<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw serie 3 da ordinare con sconto 18% ...sono alla canna del gas! | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Bmw serie 3 da ordinare con sconto 18% ...sono alla canna del gas!

è un mercato che è peggio di un putt...io! qui tra brescia verona mantova non trovi neppure le km0 con sconti del genere! fatichi ad arrivare al 13% e magari su auto piene di accessori "inutili" che a conti fatti fai prima a lasciar perdere e ad ordinartene una con l'allestimento desiderato. non parliamo di audi dove la parola sconto è inesistente o quasi. ma in alcune zone d'italia le cose saranno certamente più favorevoli per l'acquirente. diciamo che tra milano e padova sembra esserci un cartello. pensate che le varie concessionarie applicano costantemente la famosa dicitura "spese di consegna" al listino chiavi in mano, quando dovrebbero applicare solo l'ipt. invece ti ritrovi nel preventivo circa 1000 euro in più. e non parliamo dell'usato. dall'eurotax (permuta, quello giallo credo) vengono tolte minimo 1500/2500 euro su auto in condizioni ottimali.
dovremo riconsiderare la questione automobile: si compera e si demolisce quando non è più neppure riparabile. stop.
 
lellom ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
lellom ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Inganna l'attesa con questo video

http://www.youtube.com/watch?v=Wqk6cS4sqGQ&feature=related
Mi fai venire l'acquolina fan ! :rolleyes:

se vuoi contribuisco anche io http://www.youtube.com/watch?v=Szm-EDuwySs&feature=related
Mmmmmh,che suono...quanto ai colori è come questa :
.
http://www.youtube.com/watch?v=b6bLp1vCIGg&feature=fvw

Molti complimenti per l'auto ,veramente bella.
 
Fancar_ ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
se vuoi contribuisco anche io http://www.youtube.com/watch?v=Szm-EDuwySs&feature=related

Ma immagino che abbiano messo il microfono fuori dall'abicatolo, perchè se facesse un carino del genere altro che Granturismo!
Comunque Lancista sei proprio una volpe! ;)

Sapete cosa vi dico, non sarà rapidissima in accelerazione, ma rispetto a quello che c'è in giro con una vettura del genere si vola già....
Abituato alle prestazioni delle auto che fin'ora ho guidato, mi piscerei addosso dalla felicità ad avere un'auto del genere.

Sportiva, ma confortevole ed adatta anche per i lunghi viaggi, una vera Granturismo....ma che consumi però! :rolleyes:

Ha cosi tanto fascino che passo sopra anche a certa componentistica...
Non preferirei sicuramente una Jaguar alla Maserati.
Se la usassi proprio tanto ed avessi bisogno di affidabilità e robustezza allora prenderei una CL 500 5.4 V8,

Perchè una volpe??? Non capisco.. :twisted: :twisted: :D

Comunque credo anche io che il microfono sia fuori, anche a giudicare dalle turbolenze che si sentono e che, anche se ben oltre i 200orari, di certo non si sentono così all'interno.

Concordo sul resto, anche se non corrisponde a quello che chiederei io ad un'auto sportiva, questo non toglie assolutamente che sia un'auto con un bellissimo sound, una linea affascinante - non a caso l'avevo presa in considerazione prima di prendere la 911 - e molto molto curata esternamente ed internamente.

Te poi, prima dici che ti "accontenti" dell'accelerazione della GT e poi vai sulla CL500.. :D vuoi poco eh??

io ultimamente sto prendendo in seria considerazione la DBS, anche se sfora moltissimo il budget che mi sono prefissato ma, visto che non la cambio per il momento, lo stesso budget potrebbe subire variazioni e quindi renderla possibile. Magari se ne trovassi una già targata dimostrativa o magari già pronta ma non targata.. ma hanno due handicap: nessuna cabrio e tutte automatiche.. l'esatto opposto di come la vorrei io. Diciamo che alla capote potrei pure rinunciarvi in favore della coupè o magari della V12 Vantage, ma DEVE essere MANUALE.

L'altro punto è che mi ero ripromesso che la futura sostituta della 911 l'avrei presa nuova e configurata col minimo indispensabile (anche perchè ha già tutto) perchè di solito quelle già presenti nei concessionari o le dimostrative sono strapiene di optional inutili e costosi.

Francesco.
 
skamorza ha scritto:
è un mercato che è peggio di un putt...io! qui tra brescia verona mantova non trovi neppure le km0 con sconti del genere! fatichi ad arrivare al 13% e magari su auto piene di accessori "inutili" che a conti fatti fai prima a lasciar perdere e ad ordinartene una con l'allestimento desiderato. non parliamo di audi dove la parola sconto è inesistente o quasi. ma in alcune zone d'italia le cose saranno certamente più favorevoli per l'acquirente. diciamo che tra milano e padova sembra esserci un cartello. pensate che le varie concessionarie applicano costantemente la famosa dicitura "spese di consegna" al listino chiavi in mano, quando dovrebbero applicare solo l'ipt. invece ti ritrovi nel preventivo circa 1000 euro in più. e non parliamo dell'usato. dall'eurotax (permuta, quello giallo credo) vengono tolte minimo 1500/2500 euro su auto in condizioni ottimali.
dovremo riconsiderare la questione automobile: si compera e si demolisce quando non è più neppure riparabile. stop.

Concordo in toto, ed il presunto cartello è "avvertibile" anche qui.. e ho detto tutto. Poi la pratica delle "spese di messa in strada" è comunissima anche qui in concessionari audi, bmw ed mb per esperienza diretta.. per fortuna il mio non applica tale voce.
 
lellom ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
lellom ha scritto:
quindi Fra propendo più per l'opzione che lo Zentrum di Bari sia un 'eccezione nel panorama italiano.ma hai chiesto specificamente se fossero Km 0 ??Dici che Lorenz non ci avrebbe avvertiti? :D ;)

Dai non essere cosi abbattuto! ;)
Tra qualche giorno ti arriverà un bel V8 con albero a croce!
:D :Dho già steso :rolleyes: il tappeto rosso sulla rampa del garage...i fiori ci sono...le candele pure....manca solo un babbo magnanimo che me la faccia guidare subito :twisted:conosce il mio stile(ma soprattutto gli innumerovoli incidenti) e dovrò sudare qualche giorno :D
.
doveva arrivare oggi ora che ci penso...mio onomastico(indovina perchè mi chiamano lello? :p) :cry:...ma arriverà l'ultima settimana del mese.

Marcellino pane e vino......... 8)
 
lancista1986 ha scritto:
Concordo sul resto, anche se non corrisponde a quello che chiederei io ad un'auto sportiva, questo non toglie assolutamente che sia un'auto con un bellissimo sound, una linea affascinante - non a caso l'avevo presa in considerazione prima di prendere la 911 - e molto molto curata esternamente ed internamente.
Se fossi un vero lancista ti dovrebbe piacere molto questa Granturismo, perchè di Lancia ha il lusso italiano degli interni e l'eleganza della carrozzeria.
Certo è un'auto che va bene da una certa età in su...quindi ho detto che dovrebbe piacerti molto, ma non che dovresti sentirla adatta a te.
lancista1986 ha scritto:
Te poi, prima dici che ti "accontenti" dell'accelerazione della GT e poi vai sulla CL500.. :D vuoi poco eh??

Non ho capito cosa vuoi dire.
C'è anche la CL 600, o 63 MG o 65 AMG se volessi prestazioni superiori.
Ma il V8 5.4 litri della CL 500 mi basterebbe già! :-o
Quel motore deve far più kilometri di un camion.
La sua potenza specifica è di soli 70.87 cavalli litro; ovvero come un duemila benzina da 142 cavalli.
L'ideale per le highway assolate d'America.
 
Confermo conc ufficiale Bmw su To....sconto su serie 3 touring K m 0...da 24% a 28% immatricolate 12/2009...c'e ne sono una decina.
 
Fancar_ ha scritto:
Se fossi un vero lancista ti dovrebbe piacere molto questa Granturismo, perchè di Lancia ha il lusso italiano degli interni e l'eleganza della carrozzeria.
Certo è un'auto che va bene da una certa età in su...quindi ho detto che dovrebbe piacerti molto, ma non che dovresti sentirla adatta a te.

Alt, la mia passione per Lancia - l'ho spiegato più volte - nasce dal passato, dalla sportività unita alla cura dei particolari ed alle innovazioni che riusciva a mettere in campo, quando sulle sue sportive monumentali come la Flaminia montava i V6 progettati da Lancia stessa, di certo non come adesso. Un passato che non ho certo vissuto in prima persona, ma indirettamente quando bazzicavo nel garage del mio ex-vicino di casa collezzionista di auto e moto d'epoca.. per intenderci, quello che ho nominato più volte che aveva una delle prime 911 Turbo (quella col mega-alettone dietro nel quale era alloggiato l'intercooler). Ricordo ancora la sua Flaminia, che dette via ad un restauratore e collezzionista perchè necessitava di interventi di ripristino troppo onerosi, o la sua Aurelia B24 spider del '56 seconda serie, ovvero "convertibile" che penso avrà ancora oggi.

Oggi come oggi l'innovazione tecnica, la cura dei dettagli e la sportività la vedo in altri marchi e nella Maserati GT ci vedo tanto comfort, eccellenti finiture e materiali, ottime prestazioni.. ed è ancora una di quelle poche auto nelle quali ci vedo ancora una certa quantità di spirito made in Italy 100%.. oltre a Ferrari, ovviamente. Questo però non è quello - o perlomeno non solo quello - che cerco in una sportiva.

Fancar_ ha scritto:
Non ho capito cosa vuoi dire.
C'è anche la CL 600, o 63 MG o 65 AMG se volessi prestazioni superiori.
Ma il V8 5.4 litri della CL 500 mi basterebbe già! :-o
Quel motore deve far più kilometri di un camion.
La sua potenza specifica è di soli 70.87 cavalli litro; ovvero come un duemila benzina da 142 cavalli.
L'ideale per le highway assolate d'America.

Volevo dire che "ti accontenti di poco", in senso ironico ovviamente.. inteso come il fatto che parliamo pur sempre di un'auto dalle prestazioni abbastanza esuberanti e dal costo superiore di circa 20/30mila? (salvo optional) rispetto ad una GT. Ovvio che poi se uno vuole un'auto dalle prestazioni comunque buone, macinatrice di Km in pieno relax, anche la 500 basta (e avanza).
 
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
lellom ha scritto:
quindi Fra propendo più per l'opzione che lo Zentrum di Bari sia un 'eccezione nel panorama italiano.ma hai chiesto specificamente se fossero Km 0 ??Dici che Lorenz non ci avrebbe avvertiti? :D ;)

Dai non essere cosi abbattuto! ;)
Tra qualche giorno ti arriverà un bel V8 con albero a croce!
:D :Dho già steso :rolleyes: il tappeto rosso sulla rampa del garage...i fiori ci sono...le candele pure....manca solo un babbo magnanimo che me la faccia guidare subito :twisted:conosce il mio stile(ma soprattutto gli innumerovoli incidenti) e dovrò sudare qualche giorno :D
.
doveva arrivare oggi ora che ci penso...mio onomastico(indovina perchè mi chiamano lello? :p) :cry:...ma arriverà l'ultima settimana del mese.

Marcellino pane e vino......... 8)
:thumbup:
 
lancista1986 ha scritto:
Oggi come oggi l'innovazione tecnica, la cura dei dettagli e la sportività la vedo in altri marchi e nella Maserati GT ci vedo tanto comfort, eccellenti finiture e materiali, ottime prestazioni.. ed è ancora una di quelle poche auto nelle quali ci vedo ancora una certa quantità di spirito made in Italy 100%.. oltre a Ferrari, ovviamente. Questo però non è quello - o perlomeno non solo quello - che cerco in una sportiva.

Ti dico cosa vedo io in Maserati: quadrilateri anteriori e posteriori, motore arretratissimo che raggiunge la distrubizione dei pesi 47-53 con il transaxle e 49-51 con il cambio ZF, lusso stile ed eleganza made in Italy.
Se mi interesasse un'auto di quella categoria la prenderei seriamente in considerazione.
Quando il prodotto italiano è carente sono il primo a voltare le spalle, come nel caso di Alfa o Lancia.
Ma nel caso di Maserati possiamo dire che per il momento il prodotto c'è (anche se ho un brutto presentimento) e quando il prodotto italiano c'è...è veramente un peccato non comprarlo.
Maserati avrebbe bisogno di rinnovare subito la Quattroporte e di introdurre un'altra vettura sportiva meno votata al confort com'è la Granturismo.
 
Fancar_ ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Oggi come oggi l'innovazione tecnica, la cura dei dettagli e la sportività la vedo in altri marchi e nella Maserati GT ci vedo tanto comfort, eccellenti finiture e materiali, ottime prestazioni.. ed è ancora una di quelle poche auto nelle quali ci vedo ancora una certa quantità di spirito made in Italy 100%.. oltre a Ferrari, ovviamente. Questo però non è quello - o perlomeno non solo quello - che cerco in una sportiva.

Ti dico cosa vedo io in Maserati: quadrilateri anteriori e posteriori, motore arretratissimo che raggiunge la distrubizione dei pesi 47-53 con il transaxle e 49-51 con il cambio ZF, lusso stile ed eleganza made in Italy.
Se mi interesasse un'auto di quella categoria la prenderei seriamente in considerazione.
Quando il prodotto italiano è carente sono il primo a voltare le spalle, come nel caso di Alfa o Lancia.
Ma nel caso di Maserati possiamo dire che per il momento il prodotto c'è (anche se ho un brutto presentimento) e quando il prodotto italiano c'è...è veramente un peccato non comprarlo.
Maserati avrebbe bisogno di rinnovare subito la Quattroporte e di introdurre un'altra vettura sportiva meno votata al confort com'è la Granturismo.
Esattamente quello che penso io...comunque con Maserati Don Sergio ha fatto un buonissimo lavoro e infatti non è in pericolo economicamente(stanne certo)...Marchionne usa il Tridente come motivo di vanto e capacità...non può più fallire altrimenti sai che figura ;)avessero davvero fatto il polo del lusso Ferrari_maserati-Alfa anche quest'ultima non starebbe così come oggi e non sarebbe stata umiliata.
 
Credo anche che da guidare sulle strade di tutti i giorni non ci sia molto di più appagante di una Granturismo.
Il suono del motore che ti accompagna a passeggio come nella guida arrembante, il confort sospensivo dei quadrilateri unito alla loro efficacia e precisione, lo sterzo preciso, il profumo della pelle italiana pieno fiore....
Eh si...come avrai capito sono innamorato di quest'auto.
Rimango intancato quanto vedo la sua enorme presa d'aria anteriore,tanto sportiva quanto elegante e che sembra dover inghiottire la strada...oltre che raffreddare il prezioso gioiello di Maranello.
Autobild ha definito la Granturismo come un sogno lungo 4.88 metri.

Qui spiega un pochino (chiaramente si tratta anche di marketing) il processo produttivo della Granturismo,

http://www.maserati.it/maserati/it/it/index/passion/azienda-e-mito/ciclo-di-produzione/verniciatura.html
 
Fancar_ ha scritto:
Credo anche che da guidare sulle strade di tutti i giorni non ci sia molto di più appagante di una Granturismo da guidare.
Il suono del motore che ti accompagna a passeggio come nella guida arrembante, il confort sospensivo dei quadrilateri unito alla loro efficacia e precisione, lo sterzo preciso, il profumo della pelle italiana pieno fiore....
Eh si...come avrai capito sono innamorato di quest'auto.
Rimango intancato quanto vedo la sua enorme presa d'aria anteriore,tanto sportiva quanto elegante e che sembra dover inghiottire la strada...oltre che raffreddare il prezioso gioiello di Maranello.
Autobild ha definito la Granturismo come un sogno lungo 4.88 metri.

Qui spiega un pochino (chiaramente si tratta anche di marketing) il processo produttivo della Granturismo,

http://www.maserati.it/maserati/it/it/index/passion/azienda-e-mito/ciclo-di-produzione/verniciatura.html
Fancar,sei ufficialmente invitato a casa mia(e se lo dico è così! ;) )...Non saprei descriverla meglio!! :rolleyes:
 
lellom ha scritto:
Esattamente quello che penso io...comunque con Maserati Don Sergio ha fatto un buonissimo lavoro e infatti non è in pericolo economicamente(stanne certo)...Marchionne usa il Tridente come motivo di vanto e capacità...non può più fallire altrimenti sai che figura ;)avessero davvero fatto il polo del lusso Ferrari_maserati-Alfa anche quest'ultima non starebbe così come oggi e non sarebbe stata umiliata.

Ormai penso che sia chiaro che a Marchionne interessa avere come marchi di punta solo Maserati e Ferrari, mentre nell'Alfa Romeo non ci crede e forse...non ha tutti i torti, anche se mi dispiace, perchè una segmento E Alfa Romeo da 45/50 mila ? con una bella linea sportiva mi piacerebbe.
 
Back
Alto