Visto che ,come dice giustamente Lancista : Bmw- 19.65% rispetto a settembre 2008, Audi -27.20%, Seat -39.15%, skoda -20.11%, VW -12.98%.. LAMBORGHINI +31.82% (alla faccia della crisi economica).
Mi sembra ovvio che pure le tedesche blasonate tirino giù i prezzi ,i quali oltretutto erano -soprattutto in Italia- troppo elevati anche rispetto alla indubbia qualità offerta. Si pagava insomma un sovraprezzo dovuto al blasone in sè ,come spesso ricordato anche qui sul forum. Si diceva : se c'è chi compra bene fanno le case "premium" a mantenere prezzi elevati. Bene, oggi ,per effetto anche della crisi ,ma soprattutto della saturazione del mercato e del cambio di mentalità ,non c'è più chi compra a qualsiasi prezzo pur di avere lo "status simbol" . Lambo a parte ,ma qui si tratta davvero di happy few che non subiscono cali di reddito ,anzi.
La trattativa dal concessionario ,lungi da essere timido lamento di chi non ce la fa ,guardato con cipiglio o snobistico sussiego dal venditore , è diventata sintomo di pragmatico atteggiamento verso gli acquisti e dimostrazione di capacità commerciale.Saluti