<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW Serie 1 F20 e F21 restyling | Il Forum di Quattroruote

BMW Serie 1 F20 e F21 restyling

Finalmente dopo 3 anni di sofferenza nelle vendite rispetto alle E8x e alle sue concorrenti Classe A e A3, a Monaco hanno capito di aver totalmente sbagliato frontale e coda e sono corsi ai ripari...

Il restyling più radicale mai visto in BMW, probabilmente... :shock:

http://bmws1vc.altervista.org/forum/index.php?showtopic=17820

Adesso , IMHO, la Serie 1 è una bella macchina, quello che doveva essere già dall'inizio
 
Bella forte!
Hanno avuto il coraggio dell'onestà ... peccato che sia il canto del cigno della 1er come la conoscevamo.
D'altra parte, a leggere i commenti dei lettori sulla nuova X1 a trazione anteriore:
http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/01/15/bmw_x1_tre_cilindri_e_trazione_anteriore_la_rivoluzione_dell_ukl1.html
... il pubblico ha quello che si merita.
 
Niente male, con poco, il risultato e' evidente.....
Purtroppo l' altro problema, quello dello spazio ai posti dietro,
e' irrisolvibile
 
mi dispiace ma la classa A resta la regina del settore....mi spiace dirlo in quanto estimatore e (ex ormai) possessore di bmw, ma lo scadimento di questo marchio è drammatico ormai..ogni giorno una nuova porcheria....dalla X1, al restyling della serie 1....dalla serie 3 GT alla serie 5 GT....per non parlare di un modello del tutto inutile come la serie 2....e l'active tourer dove la mettiamo??...un moltiplicarsi di modelli che fanno fare solo confusione ai potenziali acquirenti....uno compra un'auto che dopo pochi mesi va al restyling....a mio giudizio la bmw, la VERA BMW era quella che negli 90' novanta sfornava veri gioielli...serie 3 coupè. per es..ve la ricordate?? (mi pare fosse la E36 ma non ne sono sicuro)....la serie 5....relativamente pochi modelli qualitativamente al top e con ampio uso di motori 6 cil.....320..520... per es....un violino sentirlo girare al minimo....oppure ve la ricordate la 318 is a 4 cil?... se non vi sarà un cambio radicale per quanto mi riguarda bmw ha perso per sempre un cliente...
 
da innamorato possessore di una F21 ritengo che la migliore, esteticamente, rimane sempre la E87: aveva uno spirito più "giovane", era più compatta, era per me la vera anima della serie 1.
L'attuale f20/f21 è più matura, gli interni li ritengo belli e validi (tranne qualche plastica intorno al clima) ma si è snaturata essendo più grande e dalla linea più seriosa. Opinione che si è consolidata vedendo questo restyling: davanti molto bella, ma dietro e nel complesso è ancor più seriosa e destinata ad un pubblico più maturo.
Mi spiace solo che i bavaresi abbiano fatto un restyling così profondo: è quasi un'ammissione di colpa. Anche se a me l'attuale frontale, tanto tanto criticato, piace molto.
 
Carina anche se nel frattempo mi ero abituato a quella attuale, che dietro mi rimane più gradevole di questa.

Concordo che, per una casa i cui modelli ristilizzati tradizionalmente si riconoscono da quelli prerestyling con laboriose analisi al microscopio a scansione, un cambiento così macriscopico é un atto di fair play e coraggio.

Con lo stesso spirito, spero facciano in tempo a registrare l'antifona dell'active tourer ( che mi pare un floppone ) e trarne le dovute conclusioni.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Carina anche se nel frattempo mi ero abituato a quella attuale, che dietro mi rimane più gradevole di questa.
Concordo che, per una casa i cui modelli ristilizzati tradizionalmente si riconoscono da quelli prerestyling con laboriose analisi al microscopio a scansione, un cambiento così macriscopico é un atto di fair play e coraggio.
Con lo stesso spirito, spero facciano in tempo a registrare l'antifona dell'active tourer ( che mi pare un floppone ) e trarne le dovute conclusioni.
Che qualcuno lassù tra i numi protettori della ciclistica e dei motori ti ascoltasse ...
 
materaz2000 ha scritto:
mi dispiace ma la classa A resta la regina del settore....mi spiace dirlo in quanto estimatore e (ex ormai) possessore di bmw, ma lo scadimento di questo marchio è drammatico ormai..ogni giorno una nuova porcheria....dalla X1, al restyling della serie 1....dalla serie 3 GT alla serie 5 GT....per non parlare di un modello del tutto inutile come la serie 2....e l'active tourer dove la mettiamo??...un moltiplicarsi di modelli che fanno fare solo confusione ai potenziali acquirenti....uno compra un'auto che dopo pochi mesi va al restyling....a mio giudizio la bmw, la VERA BMW era quella che negli 90' novanta sfornava veri gioielli...serie 3 coupè. per es..ve la ricordate?? (mi pare fosse la E36 ma non ne sono sicuro)....la serie 5....relativamente pochi modelli qualitativamente al top e con ampio uso di motori 6 cil.....320..520... per es....un violino sentirlo girare al minimo....oppure ve la ricordate la 318 is a 4 cil?... se non vi sarà un cambio radicale per quanto mi riguarda bmw ha perso per sempre un cliente...

Non capisco quale sia lo "scadimento" di un marchio che esplora nuovi segmenti di mercato azzecandoci (vedi X5 all'epoca ed X6 dopo), un marchio che sviluppa i suoi motori da sè e li condivide poi con altre Case o Gruppi (1.6turbo PSA) a differenza della "regina del settore" che indichi tu - su quale base poi, design, vendite.. mha - che condivide componenti con Renault e gli acquirenti della Stella (ovvero quello "zoccolo duro" del marchio che compra MB da anni) l'hanno dimostrato snobbandola come non mai.

Tornando a Bmw, non capisco dove sia la porcheria sulla X1.. solo perchè passa alla TA ed al motore trasversale?? Bisogna prima guidarle le auto per giudicarle, anche la Mini è TA ed ha il motore trasversale ma è dinamicamente ineccepibile. I modelli da te citati poi non confondo affatto: 3Gt e 5Gt sono i corrispettivi Audi di A5 SBK ed A7 SBK, il modello poi "del tutto inutile" Serie2 altro non è che il successore della tua Serie1 coupè.. quindi all'epoca comprasti un modello inutile. L'Active Tourer, poi, altro non è che l'affacciarsi di Bmw nel segmento della piccole monovolume, da anni in mano ad MB con la ClasseB e ti invito a leggere la prova della 218d su Auto. Ma dove tocchiamo il ridicolo è il discorso restyling dopo pochi mesi, la F20 è uscita nel 2011 e la X1 addirittura nel 2009.. mediamente passano sempre 3/4 anni per un restyling.

Ho capito che le plastichine della 123d non ti andavano bene e sei passato ad un incrociatore VW con assemblaggi interni a prova di bomba; ma non venire qui a lasciar intendere che guidiamo dei "cessi a pedali" senza argomentare seriamente.
 
lancista1986 ha scritto:
Tornando a Bmw, non capisco dove sia la porcheria sulla X1.. solo perchè passa alla TA ed al motore trasversale?? Bisogna prima guidarle le auto per giudicarle, anche la Mini è TA ed ha il motore trasversale ma è dinamicamente ineccepibile
Tutto vero e giusto, ma, personalmente, temo che Bmw segua la strada presa da MB. Vetture come la classe A e B (quelle vere intendo) ovviamente dovevano essere fwd, ma alla terza generazione hanno fatto ciò che è sotto gli occhi di tutti e che tu stesso stigmatizzi. Vero che mentre MB non aveva in casa nulla di pronto né aveva convenienza a sviluppare in proprio e/o da sola un pianale piccolo, Bmw ha Mini e quindi si potrebbe sperare in un mantenimento della qualità.
 
U2511 ha scritto:
Bella forte!
Hanno avuto il coraggio dell'onestà ... peccato che sia il canto del cigno della 1er come la conoscevamo.
D'altra parte, a leggere i commenti dei lettori sulla nuova X1 a trazione anteriore:
http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/01/15/bmw_x1_tre_cilindri_e_trazione_anteriore_la_rivoluzione_dell_ukl1.html
... il pubblico ha quello che si merita.
Davanti è senz'altro migliorata, il retro forse dipende più dai gusti individuali : a me pare forse un pelo meno personale.

Ma, a parte questo, fammi capire : lasciando perdere il catafalco X1 a TA, che sarà l'ennesima Suv - Dio, quanto ce n'era bisogno.... :( - e che comunque, Bmw o no, sarà acquistata da una clientela che capisce poco o nulla di motori e che tra TA e TP penserà "Ma se si guadagna spazio, perché non fanno solo auto a TA ?" :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: lasciando perdere QUESTA clientela (che comunque paga e porta utili, è il commercio signori) dicevo, anche la Serie 1 normale è destinata a passare alla TA ?
 
U2511 ha scritto:
D'altra parte, a leggere i commenti dei lettori sulla nuova X1 a trazione anteriore:
http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/01/15/bmw_x1_tre_cilindri_e_trazione_anteriore_la_rivoluzione_dell_ukl1.html
... il pubblico ha quello che si merita.
Non mi è chiaro se i commenti siano positivi o negativi.... ma, in ogni caso, ammetterai anche tu che spesso in questi casi la gente parla giusto perché ha la lingua, ma in realtà perde un'ottima occasione per tacere, facendo magari discorsi teorici da "puristi" che fanno a botte come più non potrebbero con il realismo delle cose.

Anch'io storco il naso di fronte alle Suv di Porsche, ma alla fine quel che m'interessa è che Porsche continui a fare le sportive e la 911 in primis : se vendendo anche le Cayenne il costruttore gode di buona salute - e così pare, direi - e continua a dedicare tempo ed energie anche all'evoluzione delle 911, beh allora mi sta bene anche che esista la Cayenne..... mi spiego ? il giorno che faranno SOLO Suv e simili, allora considererò il costruttore finito, morto e degenerato, ma se così non sarà ha ugualmente la mia massima stima.

Il pubblico ha quel che si merita, appunto : la realtà dei fatti è che chi guarda le auto come noi che scriviamo qui sopra - anzi come una minoranza, anche di chi scrive su queste pagine - fa parte di una ristretta minoranza, di un "club culturale" potremmo dire, ma a fare il grosso dei fatturati sono altri : che in grandissima parte ne capiscono poco, e neppure ne vogliono capire di più.

Questo discorso vale anche per la clientela Ferrari, figuriamoci per la ben più generalista, anche se dai gusti vagamente sportivi, clientela Bmw.

Lucio
 
Back
Alto