<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw serie 1 2025 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Bmw serie 1 2025

a te piacciono alte, a me e altri piacciono basse. E più sono basse, meglio è.
ma io non ho scritto che se sono piu' basse e' peggio dal pdv dinamico,io ho scritto che per me sono assolutamente scomode per entrare e uscire dalla macchina.
Quanto fossero alte 30 40 50 anni non cambia niente del mio discorso perche' per me sono sempre scomode; e come me ne sono accorto io se ne' accorto qualcun'altro visto quanto vendono i suv.
Per me deve esistere una via di mezzo tra una berlina altra 143 e un suv alto 160 165.
Una Golf alta per dire 150 152 con un punto di seduta qualche centimetro piu' alto.
Ripeto parlo per me. Poi il mercato ha gia' scelto i Suv.
 
Già son troppo alte così. Lo dice lo stile, il buongusto, l'armonia delle linee, la guidabilità senza bisogno di ausili elettronici e, non ultima, la penetrazione aerodinamica che, come è noto non è data dal solo coefficiente Cx ma anche dalla superficie frontale. Poi è arrivato Giugiaro che evidentemente dopo il capolavoro della Bizzarrini Manta e altre pietre miliari nel design, si è lasciato sedurre negli anni 80 dal mantra della comodità, partorendo quelli che (a mio parere) sono dei veri aborti stilistici, Uno & Panda in testa, che avrebbe potuto disegnare anche un bambino di 3 anni... :emoji_nerd:
Devi dividere i piani della discussione pero'.
Comunque capisco quello che vuoi dire pero' un conto e' il design (allora facciamo tutte berline piu' basse di un A5 e stiamo apposto) e le prestazioni su strada un conto e' vivere la macchina. Ovvero il senso del mio discorso. Ovviamente continuo a dire che parlo per me.
 
1717501251033.jpg

Da questa prospettiva è proprio bruttina, fiancata corpulenta, fari simil ford focus, posteriore troppo elaborato, sembra una active tourer riuscita male.
Soprattutto, è brutto che i costruttori, anche quelli come Bmw che in passato si distinguevano per linee personali ed accattivanti, pare facciano a gara ad uniformarsi agli stilemi - abbastanza squallidi - oggi imperanti.
Col risultato di sfornare aggeggi come tanti altri, di cui mi chiedo chi senta la mancanza.... boh, cos'è ? il gusto cinese (ma in Cina non amavano le vetture tradizionali a 3 volumi ??) ? il conformismo ? il voler uniformare tutto alle simil-Suv ? boh.....
 
Soprattutto, è brutto che i costruttori, anche quelli come Bmw che in passato si distinguevano per linee personali ed accattivanti, pare facciano a gara ad uniformarsi agli stilemi - abbastanza squallidi - oggi imperanti.
Col risultato di sfornare aggeggi come tanti altri, di cui mi chiedo chi senta la mancanza.... boh, cos'è ? il gusto cinese (ma in Cina non amavano le vetture tradizionali a 3 volumi ??) ? il conformismo ? il voler uniformare tutto alle simil-Suv ? boh.....

C'è da dire che con la G22 , hanno osato parecchio, e sono stati criticati a morte.
La soluzione non può però essere certo un' auto impersonale come questa, non con quello che costa.
Il doppio rene della G22 in foto lasciò perplesso anche me, ma dal vivo la trovo bellissima e molto personale, riconoscibilissima anche da lontano, fra l'altro sembra stia vendendo abbastanza bene in un segmento non così "modaiolo".
La stessa XM per quanto un po' troppo appariscente per me, ha un suo stile distintivo.
Questa nuova serie 1 sembra un accozzaglia di stilemi, come alcuni marchi cheap.
 
Non so' voi ma inizio ad avere la sindrome del "Boh".
E' parecchio ormai che mi capita di guardare auto nuove, guardarle .... riguardarle..... e dirmi boh!
non riesco a trovarle ne brutte ne belle. Delle auto caciotta.
Anche questa e' un po' come la Golf , un auto caciotta.
La guardo e' trovo qualcosa , forse un richiamo alle linee vecchie, che mi piace ma la riguardo e c'e' qualcosa che stona.
Una volta prendevano il modello vecchio piccoli sapienti miglioramenti e pedalare. Adesso non so' , saro' io. Neanche a dire che queste saranno auto per il mercato cinese perche' non credo vadano in cina dove vogliono schermi ovunque nelle auto con linee diverse dalle nostre.
La fiancata e il posteriore direi ok, il frontale con i fari della Punto... Boh! :emoji_grinning:
 
Vado controcorrente, a me questa nuova (nuova?) serie 1 non dispiace. È molto ma molto simile alla f40, per cui immagino si tratti di un restyling spinto (anche perché un nuovo modello a distanza di 5 anni mi sembra veramente prematuro). E la f40 tutto sommato non è male, sicuramente meno peggio degli ultimissimi modelli della casa bavarese che non mi piacciono per nulla. Anche il frontale, che è la parte più soggetta a modifiche, mi sembra abbastanza riuscito, soprattutto se confrontata con gli altri modelli del marchio
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto