Vedrò il video con calma e vi pongo una domanda: la serie 1 venderà più anteriore o posteriore? Ma soprattutto venderà più della A3?
I numeri di vendita andranno verso la ta e potrebbe addirittura vendere più della A3.
Vedrò il video con calma e vi pongo una domanda: la serie 1 venderà più anteriore o posteriore? Ma soprattutto venderà più della A3?
I numeri di vendita andranno verso la ta e potrebbe addirittura vendere più della A3.
Vedrò il video con calma e vi pongo una domanda: la serie 1 venderà più anteriore o posteriore? Ma soprattutto venderà più della A3?
Se la nuova non potra' vantare come plus la TP....
Diventera' importante ( in primis ) il lato estetico e l' abitabilita'.
E magari, anche un pochino il prezzo.
Al momento non ci sono piu' grosse berline diesel in vendita, tutta la produzione diesel VW Americana e' stata eliminata, Mercedes non propone piu' la E350 e non si sa se sulla nuova Serie 5 G30 qui in USA BMW riproporra' la versione 535d. Dato che ne ho viste si e no 3 o 4 in giro (generazione F10) ne dubito. La 335d era stata tolta dal mercato gia' anni fa dato lo scarsissimo successo, e' rimasta solo la 328d (2.0 4 cilindri td).
I grossi motori diesel Europei sono rimasti solo su X5 e Grand Cherokee.
Tra l'altro il 35d a specifiche USA prestazionalmente non e' altro che il vostro 30d, quindi depotenziato per ragioni di omologazione anti inquinamento piu' severe rispetto alla UE per i diesel e per porre piu' l'accento sull'economicita' dei consumi piuttosto che sulle prestazioni.
Il diesel sulle auto e' praticamente finito in USA dopo l'ultimo ennesimo tentativo di spingerlo pochi anni fa (anche GM si era accodata con la Cruze diesel), lo scandalo VW poi' e' stata la proverbiale pietra tombale cosi' come i nuovi motori turbo benzina con vagonate di coppia in basso.
I motori a gasolio ovviamente sopravvivono sui Pick-Up dove vendicchiano.
I diesel si erano ritagliati un piccolo spazio fino a qualche anno fa (la dominatrice era la Jetta TDI a cui si era unita appunto la Chevrolet con la Cruze e la Mazda stava per farlo con la Mazda 3 e la Mazda 6 2.2d Skyactiv-D ma non riusci' a passare i test di omologazione) come auto economica per studenti universitari/ragazzi al primo impiego o come seconda auto da "pendolare" casa-lavoro con costi di esercizio piuttosto bassi.
Concordo con l'osservazione di Elancia. Anche la Golf R ha la parentela con la golf da 86 Cv, ma è ben altra cosa
Ho già detto tutto quello che c'è da dire nei miei post precedenti anche dal punto di vista tecnico indicando qualche differenza di base tra le due soluzioni tecniche.
Il confronto con la golf base a mio parere non regge ed è scontato che siano 2 cose diverse come lo sono la 114d e 135i.
Qui si parla della perdita di una caratteristica distintiva di un'auto (e di un marchio) che la aveva resa esotica e famosa tra gli appassionati ma forse ne sta anche limitato le vendite.
Piuttosto io porrei un quesito. Secondo me, la domanda che doveva seguire a quel famoso sondaggio secondo cui il 70% (non ricordo bene, comunque la stragrande maggioranza) degli acquirenti della serie 1 attuale non sapeva della trazione posteriore, era: adesso che sapete che la trazione è posteriore la ricomprereste?
A mio parere quel 70% dato che non era interessata l'avrebbe acquistata a prescindere, invece il rimanente 30 % l'acquistata proprio perché TP. Ora se diventasse TA non si rischierebbe di perdere quel 30%?
Oppure un'altro quesito interessante era indagare sui motivi delle persone che dopo aver fatto un preventivo per una serie 1 non l'hanno acquistata e comprendere se tra le motivazioni ci sono cause che possano essere risolte passando alla TA.
Peccato che a parte 1 intervento, non c'è stato nessun'altro parere di gente che possiede una serie 1.
Esatto, ci sono anche molti utenti equivoci (tra cui questi da te citati) che ignorano modelli come Civic e Mz3 solo perchè nè pubblicizzati nè di lustro nè diffusi x rivendibilità ed assistenza.Conquistera' chi vedrà che la differenza tra marchio premium e generalista sarà più sottile di ciò che pensa ...noi appassionati siamo marginali
Magari con un 3 cilindri diesel.I numeri di vendita andranno verso la ta e potrebbe addirittura vendere più della A3.
Magari con un 3 cilindri diesel.
Godo moltissimo!
Hanno testato due vetture a 5 porte e una coupè...A dire la verità non ho una grande passione per le hot hatch, ovvero le segmento B e/o C anabolizzate. Considerando anche quanto costano, preferisco sempre le coupè/spider, quindi non ho goduto molto.
Se dovessi scegliere tra le 3, Bmw M2 sicuramente.
Esatto, ci sono anche molti utenti equivoci (tra cui questi da te citati) che ignorano modelli come Civic e Mz3 solo perchè nè pubblicizzati nè di lustro nè diffusi x rivendibilità ed assistenza.
Come dice Arizona, a questo punto diventa quasi determinante il lato estetico e funzionale dell'auto. Per quanto mi riguarda ad oggi (parere personalissimo) le Audi hanno fatto un passo indietro esteticamente (parlo per la carrozzeria). Forse solo la A4 conserva qualcosa di affascinante. Troppe spigolature e angoli vivi negli ultimi modelli. Poi ci sarà anche chi dice che magari queste sono più belle delle precedenti....ma a me non fanno impazzire. Tornando a BMW resto dell'idea che snaturino la serie 1 facendola TA... ma ciò non toglie che nessuno impedirà loro di fare un auto altrettanto valida con un piacere di guida altrettanto...notevole. Staremo a vedere tra un annetto o poco più..... Certo è, come premesso dal buon Arizona, che anche il prezzo farà pendere l'ago della bilancia da qualche parte....e siccome da che mondo è mondo BMW non regala nulla.....quest'ultimo parametro potrebbe fare la differenzaVedrò il video con calma e vi pongo una domanda: la serie 1 venderà più anteriore o posteriore? Ma soprattutto venderà più della A3?
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa