<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw serie 1. 2014 | Il Forum di Quattroruote

Bmw serie 1. 2014

http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/bmw-serie-1-prosegue-lo-sviluppo-del-restyling?comeFrom=forum_QRT

Non so se ne avete gia parlato, ma ,arriva il restyling? Non è un po presto o è solo una mia impressione? E il 3 cilindri,a quanto pare :(
 
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/bmw-serie-1-prosegue-lo-sviluppo-del-restyling?comeFrom=forum_QRT

Non so se ne avete gia parlato, ma ,arriva il restyling? Non è un po presto o è solo una mia impressione? E il 3 cilindri,a quanto pare :(

Per il classico restyling di metà carriera è certo presto: la F20 è in commercio dal giugno 2011, quindi secondo lo schema del 4+3 se ne dovrebbe parlare nel 2015... :?

Il tre cilindri...next... :( ;)
 
Ale_10 ha scritto:
Per il classico restyling di metà carriera è certo presto: la F20 è in commercio dal giugno 2011, quindi secondo lo schema del 4+3 se ne dovrebbe parlare nel 2015... :?

Il tre cilindri...next... :( ;)

Anche a me sembrava presto....gia vendono poche auto ( in generale parlo) ,in più le cambiano cosi spesso ,boh....il tre cilindri ormai e' maturo e chissa cos'altro ;)
 
Visti i volumi di vendita del serie 1 non proprio secondo aspettativa BMW, un restyling anticipato è probabile..
Non avrebbe senso iniziare a lavorarci adesso per commercializzarla fra 2 anni.
 
Restyling di metà carriera.....restyling anticipato per vendite sottotono...

Questo è un restyling per grossa cantonata iniziale!! Lo avrebbero voluto fare pochi mesi dopo il lancio.....ma sarebbe stato poco serio......quindi, per il buon nome di BMW, cercano di posticiparlo il più possibile.....

Ma non so quanto possano ancora aspettare........
 
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/bmw-serie-1-prosegue-lo-sviluppo-del-restyling?comeFrom=forum_QRT

Non so se ne avete gia parlato, ma ,arriva il restyling? Non è un po presto o è solo una mia impressione? E il 3 cilindri,a quanto pare :(

ahhahah GODO!
 
gallongi ha scritto:
liuc30 ha scritto:
ahhahah GODO!

:?: come mai?

In realtà di questo 3 cilindri non ne sapevo niente, avevo paventato una soluzione del genere molti mesi fà, ora vedo che sta diventando realtà anche su un marchio premium, dopo il servo elettrico, il motore Reanult su Mercedes classe A, il ponte torcente tornato sulla Golf...
Nulla di eclatante nel mio modo di vedere, solo che alla luce di quello che è stato detto nel corso degli anni, le battute di sarcasmo di certi utenti, sulle soluzioni tecniche discutibili adottate sulla Giulietta e non adatte al marchio, è la dimostrazione che nessuno ha la verità in tasca.
 
liuc30 ha scritto:
In realtà di questo 3 cilindri non ne sapevo niente, avevo paventato una soluzione del genere molti mesi fà, ora vedo che sta diventando realtà anche su un marchio premium, dopo il servo elettrico, il motore Reanult su Mercedes classe A, il ponte torcente tornato sulla Golf...

normale sinergia industriale,solo le supercar vengono prodotte e rifinite anche ad alto costo,ovviamente...poi si e' liberi di prendere pur sempre una A made in mercedes al 100%,sono a listino... ;) e la golf senza ponte c'e',basta prenderla duemila o cmq oltre i 75 kw ;)

Nulla di eclatante nel mio modo di vedere, solo che alla luce di quello che è stato detto nel corso degli anni, le battute di sarcasmo di certi utenti, sulle soluzioni tecniche discutibili adottate sulla Giulietta e non adatte al marchio, è la dimostrazione che nessuno ha la verità in tasca.

e ci mancherebbe altro..basterebbe un pizzico di obiettivita' e a volte di conoscenza di cio' che si dice,tutto li ;)
 
gallongi ha scritto:
E' cosi brutta la serie 1 attuale? Vedo molto si peggio in giro.... ;)

Non è brutta, ma non è riuscita come il modello precedente.
In più costa il 10% in più rispetto alle più "gradevoli" (stilisticamente parlando) A3 e CLASSE A
 
emanuelesello ha scritto:
gallongi ha scritto:
E' cosi brutta la serie 1 attuale? Vedo molto si peggio in giro.... ;)

Non è brutta, ma non è riuscita come il modello precedente.
In più costa il 10% in più rispetto alle più "gradevoli" (stilisticamente parlando) A3 e CLASSE A

beh,un 10% compensato da una maggiore " tecnica"..ci sta.. ;)
 
eugenio62 ha scritto:
Restyling di metà carriera.....restyling anticipato per vendite sottotono...

Questo è un restyling per grossa cantonata iniziale!! Lo avrebbero voluto fare pochi mesi dopo il lancio.....ma sarebbe stato poco serio......quindi, per il buon nome di BMW, cercano di posticiparlo il più possibile.....

Ma non so quanto possano ancora aspettare........

Nel 2012 ne hanno vendute circa 226.000 credo miglior risultato di sempre per la 1,
se vi sembrano poche..... ;)
 
Ma non è che tolgono le altre motorizzazzioni!! se uno vuole prendersi la 135ì c'è sempre in listino, quindi..... rimane solo un allungamento della gamma motori per chi fosse interessato.
 
emanuelesello ha scritto:
Visti i volumi di vendita del serie 1 non proprio secondo aspettativa BMW, un restyling anticipato è probabile.
Bisognerebbe vedere le vendite complessive, il mercato italiano è già ora di secondaria importanza e si avvia a diventare un mercato residuale. Considerate che a fronte dei 2,5 milioni di targhe del 2007 quest'anno difficilmente si supereranno 1,3 milioni, di cui 300.000 sono (saranno) kmzero o "canali speciali" e di quello che resta appena 600-700 mila, se va bene, saranno vendite a privati, ovvero vendite con un minimo di margine (le vendite a flotte "vere" sono fatte quasi a prezzo di costo solo per far numeri e per dare un modesto contributo al rientro dagli investimenti)
Tra l'altro la tendenza è al ribasso, a maggio la quota di vendite ai privati è scesa addirittura sotto il 60%
Giusto per parlare di margini (che a noi acquirenti i margini stiano antipatici è una questione, che siano indispensabili per garantire la sopravvivenza delle reti distributive è un dato inconfutabile), la scontistica media è attestata a circa il 14%, il che significa che la maggior parte delle concessioanrie è alla canna del gas.Le previsioni di una pur modesta ripresa si focalizzano, per la maggior parte degli operatori, "non prima" del 2015, ma più realisticamente se ne riparlerà per il 2017 (se saremo ancora "vivi", cosa su cui ci sono molti dubbi)

Su 600.000 vendite vere e "profittevoli"
La quota di mercato Bmw in Italia è di circa il 3%, quuindi stiamo parlando di 18.000 pezzi di vendite "buone", di cui solo una parte, circa il 15%, di 1er. Stiamo parlando di 2.700 pezzi "buoni", circa 5.800 se mettiamo anche le flotte vere ed i canali speciali. Le vendite globali di serie 1 nell'intero 2012 sono state di oltre 226.000 pezzi. Pensiamo davvero che la nostra opinione e/o gradimento sulla serei 1 conto qualcosa più del 2 di briscola? :rolleyes:
 
Back
Alto