<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW R850R Vs HARLEY DAVIDSON 48 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

BMW R850R Vs HARLEY DAVIDSON 48

a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Se è la tua prima moto prenditi una endurona tranquilla. Ho appena venduto la Suzuki V-Strom, sicuramente un ottima moto per farci tanti km anche con bauletto.

verissimo, peccato non facciano più la mille, un gran motore prestato anche a cagiva e kawa

Per una prima moto la 650 basta e avanza.....

Se ci metti davanti un'uno, si'. :D :D :D
La mia prima (e unica) moto e' stata l'attuale 96 pollici cubici, scelta di cui sono felicissimo.
Dipende molto anche da chi ci devi mettere, sulla moto.
 
99octane ha scritto:
jaccos ha scritto:
duke79 ha scritto:
bei cessi tutti e due :twisted:

secondo me devi prima capire cosa ci farai con la moto.

viaggerai?

guida 'allegra'?

sborone al bar? ;)

chiarito questo,allora ci si può concentrare sulla scelta del mezzo.

da quello che ho capito (moto stilosa) allora la cosa fondamentale è che faccia figura davanti al bar.e allora vai di harley senza ombra di dubbio.come moto da passeggio è la fine del mondo.occhio ai freni però..

p.s. stilosa la bmw r? :shock:
Quoto.
Un mio conoscente ha la fourtyeight nera da quest'estate... molto bella, ma solo per passeggiare in città o poco più (niente montagna), da quanto mi dice... a lui va bene così cmq...

E' solo questione di capire che ogni veicolo e' pensato in un contesto. Se cerchi di usarlo come non e' stato fatto per essere usato (per esempio cercare di usare una 48 come fosse un Ducati Monster, o un Ducati Monster come fosse un'R1200RT) poi resti deluso.
Io ho fatto piu' di 250 km filati in Liguria e Piemonte su uno sportster, con passeggero, senza grossi problemi, fermandomi solo per un pieno.
Non dico che sia la moto migliore per viaggi di questo genere, ma si possono fare.
Giustamente dipende cosa uno cerca.
Il mio amico voleva proprio un'harley, ma lamenta le pedane bassissime della 48 che in montagna sono davvero frustranti, dice che ad ogni tornante è una strusciata... effettivamente anche a prima vista sono davvero basse...
 
99octane ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Se è la tua prima moto prenditi una endurona tranquilla. Ho appena venduto la Suzuki V-Strom, sicuramente un ottima moto per farci tanti km anche con bauletto.

Io invece sconsiglio fortemente.
Molti consigliano un'endurona come prima moto perche' e' tranquilla, va' dappertutto e la seduta alta rassicura, ma gli enduro sono moto rognose, col baricentro alto, e basta un niente per mollarle in terra.
La 48, per dire, pur pesando 250 kg ha un baricentro molto basso che la rende facilissima da portare e la fa sembrare molto piu' leggera di quel che e'.
Con un enduro, specie nelle curve a bassa velocita' tipiche della citta', basta un'attimo per finire in terra.

Mah.... premetto che non sono mai stato un vero motociclista anche se ho avuto per dieci anni la moto, e che comunque la stazza del mezzo dovrebbe essere anche commisurata al fisico (sono 1,80 m e 100 kg, un po' meno di te ma non tanto.... ;) ). Non ho mai guidato una Harley, ma ho provato una Honda Shadow 750, che almeno apparentemente non è molto dissimile da una Harley come geometria costruttiva (non fosse altro perchè l'hanno copiata.....). Ne sono rimasto molto perplesso. Mi sembrava di avere sotto un architrave, lunga come la messa della domenica delle palme, manubrio largo come un manico di scopa, poco maneggevole, con una posizione di guida che a me ricordava la poltrona del ginecologo, impatto con l'aria devastante a 90 all'ora (con la V-Strom si poteva andare a 160 senza problemi anche col parabrezza tutto abbassato). Però, ripeto: non era una Harley, quindi non posso estendere il giudizio. Posso dire invece che la V-Strom dal punto di vista del comfort di guida era eccellente, anche in città.
Io consiglierei al nostro amico di provarle per un po' di km, prima. Quello che per me è meraviglioso per un altro può essere uno schifo e viceversa.
 
L'Harley come prima moto è un suicidio, a mio parere.
Ti devi prendere qlcosa di + fruibile e leggero, una bicilindirca sui 650 cc a mio avviso è ideale; cmq anche BMW mi pare una buona scelta.
C'è Poca differenza tra stradale o "enduro", ormai si avvicinano moltissimo sotto gran parte degli aspetti.

Buon acquisto

;)
 
stefano_68 ha scritto:
L'Harley come prima moto è un suicidio, a mio parere.
Ti devi prendere qlcosa di + fruibile e leggero, una bicilindirca sui 650 cc a mio avviso è ideale; cmq anche BMW mi pare una buona scelta.
C'è Poca differenza tra stradale o "enduro", ormai si avvicinano moltissimo sotto gran parte degli aspetti.

Buon acquisto

;)

la bmwf650 è una bicilindrica di 800cc depotenziata e addolcita

la f650 è un mono (riprende il vecchio mono)

il problema qui è che si cerca non un amoto per fare strada, ma per stile, come fosse un paio di pantaloni

i VERI motociclisti sono questi:

http://forum.motonline.com/posts/list/4198.page
 
99octane ha scritto:
Solo da bar?
C'e' gente che ha macinato piu' km in un anno a bordo di un'Harley, su strade di ogni genere, con tempo di ogni genere, di quanti ne farai tu in tutta la tua vita ;)

tutto si può fare.
harley (come ducati) ha i suoi affezionati che a prescindere da tutto hanno il culo su una di quelle moto.
però se permetti usando il raziocinio dovessi fare decine di migliaia di km magari penserei a qualcosa d'altro.

E, sempre per inciso, quando viene l'inverno e il tempo di merda con pioggia, nebbia e neve, chissa' com'e' ma in giro si trovano principalmente due tipi di motociclisti: Harleysti e Bimmers... ;)

è un pò difficile passeggiare col ghiaccio con una r1 ;)
 
99octane ha scritto:
Mi sa che l'hai provata dove l'ho provata pure io, se sei di Milano.
Ma in citta' la Softail Deluxe non e' il massimo (per quanto sia fantastica da guidare in relax).
Paradossalmente, la Road King e' meglio.

l'ho provata a modena.moto di un amico harleista (nel garage ora ha una roket c e quella).nelle campagne del modenese passeggi che è una meraviglia...
 
pi_greco ha scritto:
il problema qui è che si cerca non un amoto per fare strada, ma per stile, come fosse un paio di pantaloni

Sì, in effetti è una categoria, questa, in continua crescita.
C'è da dire che la maggior parte degli "adepti" di questa categoria finisce per abbandonare la moto in garage l'anno successivo a quello dell'acquisto, e se ne sbarazza quello ancora dopo.
Una folata di vento, come tutte le mode.
 
stefano_68 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
il problema qui è che si cerca non un amoto per fare strada, ma per stile, come fosse un paio di pantaloni

Sì, in effetti è una categoria, questa, in continua crescita.
C'è da dire che la maggior parte degli "adepti" di questa categoria finisce per abbandonare la moto in garage l'anno successivo a quello dell'acquisto, e se ne sbarazza quello ancora dopo.
Una folata di vento, come tutte le mode.

e pretendono pure di pontificare...
 
Quel modello di BMW ormai non la fanno più, mi sembra sia uscita di produzione da 5 o 6 anni quindi trovi solo dell'usato.

Io ti consiglio di dare un'occhiata in casa Triumph.
 
stefano_68 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
il problema qui è che si cerca non un amoto per fare strada, ma per stile, come fosse un paio di pantaloni

Sì, in effetti è una categoria, questa, in continua crescita.
C'è da dire che la maggior parte degli "adepti" di questa categoria finisce per abbandonare la moto in garage l'anno successivo a quello dell'acquisto, e se ne sbarazza quello ancora dopo.
Una folata di vento, come tutte le mode.

Vediamo il LATO POSITIVO...
così facendo mettono sul mercato moto poco usate e noi ne possiamo usufruire :D ;)
 
batridro ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
il problema qui è che si cerca non un amoto per fare strada, ma per stile, come fosse un paio di pantaloni

Sì, in effetti è una categoria, questa, in continua crescita.
C'è da dire che la maggior parte degli "adepti" di questa categoria finisce per abbandonare la moto in garage l'anno successivo a quello dell'acquisto, e se ne sbarazza quello ancora dopo.
Una folata di vento, come tutte le mode.

Vediamo il LATO POSITIVO...
così facendo mettono sul mercato moto poco usate e noi ne possiamo usufruire :D ;)

vero, ma non sempre

spesso hanno motori mal rodati e mal utilizzati, gomme spiattellate e rovinate dall'inutilizzo e dalla pressione insufficiente

io compro usato su auto e nuovo su moto, se non conosco moto e padrone
 
Back
Alto