<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW R850R Vs HARLEY DAVIDSON 48 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BMW R850R Vs HARLEY DAVIDSON 48

pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Se è la tua prima moto prenditi una endurona tranquilla. Ho appena venduto la Suzuki V-Strom, sicuramente un ottima moto per farci tanti km anche con bauletto.

verissimo, peccato non facciano più la mille, un gran motore prestato anche a cagiva e kawa

Per una prima moto la 650 basta e avanza.....
 
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Se è la tua prima moto prenditi una endurona tranquilla. Ho appena venduto la Suzuki V-Strom, sicuramente un ottima moto per farci tanti km anche con bauletto.

verissimo, peccato non facciano più la mille, un gran motore prestato anche a cagiva e kawa

quoto.con quel motorone se avessero fatto una ciclistica all'altezza (e non quel pachiderma della tl1000r) si sarebbero tolti belle soddisfazioni anche in sbk.
 
duke79 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
lo scorso anno il conce HD mi diede in prova per due giorni (raduno cittadino) una magnifica HD Street Glide (la versione sportiva dell'Electra)

beh... :rolleyes: :lol:

così è definita, sportiva nel senso di meno orpellata, tipo la sportster, mica sarà sportiva, leggi un listino e vedrai...

... risus abundat...
 
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Se è la tua prima moto prenditi una endurona tranquilla. Ho appena venduto la Suzuki V-Strom, sicuramente un ottima moto per farci tanti km anche con bauletto.

verissimo, peccato non facciano più la mille, un gran motore prestato anche a cagiva e kawa

Per una prima moto la 650 basta e avanza.....

commentavo solo l'adeguatezza del motore ad una endurona da viaggi lunghi
 
duke79 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Se è la tua prima moto prenditi una endurona tranquilla. Ho appena venduto la Suzuki V-Strom, sicuramente un ottima moto per farci tanti km anche con bauletto.

verissimo, peccato non facciano più la mille, un gran motore prestato anche a cagiva e kawa

quoto.con quel motorone se avessero fatto una ciclistica all'altezza (e non quel pachiderma della tl1000r) si sarebbero tolti belle soddisfazioni anche in sbk.

per SBK, servono investimenti, non saprei, ma certo per una serie di naked, sport touring, hypersport etcetc tutte con lo stesso motore di certo sì
sintomo della bontà del progetto
 
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Se è la tua prima moto prenditi una endurona tranquilla. Ho appena venduto la Suzuki V-Strom, sicuramente un ottima moto per farci tanti km anche con bauletto.

verissimo, peccato non facciano più la mille, un gran motore prestato anche a cagiva e kawa

Per una prima moto la 650 basta e avanza.....

commentavo solo l'adeguatezza del motore ad una endurona da viaggi lunghi

Oddio.... 67 cavalli non erano pochi, il 650 a 130 km/h viaggiava a 6000 giri, giusto in coppia e pronto alla ripresa, con un consumo medio di oltre 20 km/l sul misto. Non ho mai sentito davvero "il bisogno" di avere più cavalleria.
 
pi_greco ha scritto:
duke79 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
lo scorso anno il conce HD mi diede in prova per due giorni (raduno cittadino) una magnifica HD Street Glide (la versione sportiva dell'Electra)

beh... :rolleyes: :lol:

così è definita, sportiva nel senso di meno orpellata, tipo la sportster, mica sarà sportiva, leggi un listino e vedrai...

... risus abundat...

la mia era una battuta...
 
moogpsycho ha scritto:
ragazzi sono sempre più tentato di prendere una bella due ruote :D
la scelta è ardua, da profano motocliclista senza esperienza prediligo lo stile alle caratteristiche tecniche.
nel sondaggio due modelli che mi affascinano parecchio, quale mi consigliate?
accetto anche altre proposte benchè stilose come quelle indicate!!

Sono due cose completamente diverse... Impossibile metterle a confronto.
Quale delle due? Dipende da cosa cerchi.
Se prediligi lo stile, allora la 48.
Se vuoi una moto con dinamica piu' aggressiva e veloce, la BMW.
Ho guidato la 48, ed e' una moto agile (per un'Harley), con grandissima ripresa, con una valida frenata, e con un fascino e uno stile inarrivabili, ma e' fatta per andare con calma (piega con prontezza, ma piega poco) e per godersi il viaggio con la coppia e il ronfare del suo motorone.
La BMW e' efficiente, efficace, veloce, ma se da un lato e' tecnologica come una sala server, dall'altro e' altrettanto gelida.
Entrambe le moto sono validissime e hanno i loro pregi e difetti, bisogna vedere cosa cerchi tu.
E' la differenza tra un orologio al quarzo e un breguet a carica manuale, tra una stilografica calligrafica e un word processor.
 
moogpsycho ha scritto:
belpietro ha scritto:
per un profano, BMW R senza ombra di dubbio

una Harley, come sul lato opposto una Ducati, è una scelta "definitiva" che presuppone una maturazione motociclistica.
presa solamente "di simpatia", rischia di ridurti a un motociclista da bar.

è in un certo qual modo quello che penso anche io..
anche sotto l'aspetto della fruiblità penso che Bmw sia più pratica e sfruttabile anche magari per un viaggetto in due..

certo che l'estetica della 48 è semplicemente esagerata :D http://pitotoek.com/wp-content/uploads/2010/11/2010-Harley-Davidson-48-Review-and-Gallery-Design-1.jpg

parlando di ducati e nello specifico di monster l trovo abbastanza scontata, è la "solita" moto da neofita delle due ruote. Molto bella non lo nego, ma la considero troppo inflazionata visto il notevole successo

Seriamente, nessuna delle due moto e' granche' adatta a un viaggio a due, se non per una gita fuoriporta, e se entrambi non son troppo robusti. ;)
 
batridro ha scritto:
E UNA BELLA GUZZI GRISO? :-o
Esteticamente molto bella...

l'hai detto tu di darti qualche suggerimento ;)

tra le due opzioni ho votato ovviamente la r850r...

Bella idea! :thumbup:
E' forse l'alternativa che coniuga l'una e l'altra cosa, pur non al 100%
 
duke79 ha scritto:
bei cessi tutti e due :twisted:

secondo me devi prima capire cosa ci farai con la moto.

viaggerai?

guida 'allegra'?

sborone al bar? ;)

chiarito questo,allora ci si può concentrare sulla scelta del mezzo.

da quello che ho capito (moto stilosa) allora la cosa fondamentale è che faccia figura davanti al bar.e allora vai di harley senza ombra di dubbio.come moto da passeggio è la fine del mondo.occhio ai freni però..

p.s. stilosa la bmw r? :shock:

Solo da bar?
C'e' gente che ha macinato piu' km in un anno a bordo di un'Harley, su strade di ogni genere, con tempo di ogni genere, di quanti ne farai tu in tutta la tua vita ;)
E, sempre per inciso, quando viene l'inverno e il tempo di merda con pioggia, nebbia e neve, chissa' com'e' ma in giro si trovano principalmente due tipi di motociclisti: Harleysti e Bimmers... ;)
 
jaccos ha scritto:
duke79 ha scritto:
bei cessi tutti e due :twisted:

secondo me devi prima capire cosa ci farai con la moto.

viaggerai?

guida 'allegra'?

sborone al bar? ;)

chiarito questo,allora ci si può concentrare sulla scelta del mezzo.

da quello che ho capito (moto stilosa) allora la cosa fondamentale è che faccia figura davanti al bar.e allora vai di harley senza ombra di dubbio.come moto da passeggio è la fine del mondo.occhio ai freni però..

p.s. stilosa la bmw r? :shock:
Quoto.
Un mio conoscente ha la fourtyeight nera da quest'estate... molto bella, ma solo per passeggiare in città o poco più (niente montagna), da quanto mi dice... a lui va bene così cmq...

E' solo questione di capire che ogni veicolo e' pensato in un contesto. Se cerchi di usarlo come non e' stato fatto per essere usato (per esempio cercare di usare una 48 come fosse un Ducati Monster, o un Ducati Monster come fosse un'R1200RT) poi resti deluso.
Io ho fatto piu' di 250 km filati in Liguria e Piemonte su uno sportster, con passeggero, senza grossi problemi, fermandomi solo per un pieno.
Non dico che sia la moto migliore per viaggi di questo genere, ma si possono fare.
 
duke79 ha scritto:
jaccos ha scritto:
duke79 ha scritto:
bei cessi tutti e due :twisted:

secondo me devi prima capire cosa ci farai con la moto.

viaggerai?

guida 'allegra'?

sborone al bar? ;)

chiarito questo,allora ci si può concentrare sulla scelta del mezzo.

da quello che ho capito (moto stilosa) allora la cosa fondamentale è che faccia figura davanti al bar.e allora vai di harley senza ombra di dubbio.come moto da passeggio è la fine del mondo.occhio ai freni però..

p.s. stilosa la bmw r? :shock:
Quoto.
Un mio conoscente ha la fourtyeight nera da quest'estate... molto bella, ma solo per passeggiare in città o poco più (niente montagna), da quanto mi dice... a lui va bene così cmq...

io qualche tempo fa ho provato una softail de luxe.premetto che ero molto scettico,invece mi sono ricreduto.se nelle manovre da fermo ci vuole il muletto :twisted: in marcia ha una incredibile leggerezza e agilità (fatte le debite proporzioni),il motore massaggia che è una meraviglia (tutt'altro che fastidioso) e la ciclistica,pur con i suoi limiti,sincera e stabile,al punto che il vero limite diventano i pedanoni che strisciano troppo presto sull'asfalto.
perfetta per la gita a 80 all'ora tra le colline.poi come oggetto da rimirare è semplicemente favolosa.
avessi il posto in garage affianco alla tuono e alla cbr100sbk... ;)

Mi sa che l'hai provata dove l'ho provata pure io, se sei di Milano.
Ma in citta' la Softail Deluxe non e' il massimo (per quanto sia fantastica da guidare in relax).
Paradossalmente, la Road King e' meglio.
 
a_gricolo ha scritto:
Se è la tua prima moto prenditi una endurona tranquilla. Ho appena venduto la Suzuki V-Strom, sicuramente un ottima moto per farci tanti km anche con bauletto.

Io invece sconsiglio fortemente.
Molti consigliano un'endurona come prima moto perche' e' tranquilla, va' dappertutto e la seduta alta rassicura, ma gli enduro sono moto rognose, col baricentro alto, e basta un niente per mollarle in terra.
La 48, per dire, pur pesando 250 kg ha un baricentro molto basso che la rende facilissima da portare e la fa sembrare molto piu' leggera di quel che e'.
Con un enduro, specie nelle curve a bassa velocita' tipiche della citta', basta un'attimo per finire in terra.
 
Back
Alto