<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW M3 Competition vs Audi RS6 | Il Forum di Quattroruote

BMW M3 Competition vs Audi RS6

Come si sarà capito sono un bimmer, e dato che tutti osannano la Audi RS6 Avant, in questo caso viene legnata da una "miserrima" BMW M3 Touring con ben quasi 100 CV in meno.

Mat Watson says "Can the new BMW M3 Touring humiliate the more expensive RS6'"

Buona Visione

 
Maddai! Davvero una station seg. D con 510 cv vince in uno sparo con una seg. E da 600 cv che pesa 5 (cinque) quintali in più?

Non l'avrei mai detto....
 
upload_2023-2-28_23-59-24.png

in realtà sono 210 kg.
Comunque il rapporto è a favore della BMW 0,27 contro 0,29 kg/cv:
-5,4%
 
pesa 5 (cinque) quintali in più

Magari..l'M3 Touring pesa 19 quintali in ordine di marcia; ma in generale tutte le M su base CLAR sono dei macigni...anche M2 che sta sui 4,5Mt pesa 1750kg. Il ché rende impressionanti le loro performance in accelerazione, anche le TP e non solo le XDrive scaricano i cv alla grande, volano con una trazione 5stelle con lode. Certo non è rimasto nulla delle berlinette guizzanti e nervose per cui erano diventate famose...sono dei bestioni veloci, efficaci ed un tantino impacciati nel lento.
 
Maddai! Davvero una station seg. D con 510 cv vince in uno sparo con una seg. E da 600 cv che pesa 5 (cinque) quintali in più?

Non l'avrei mai detto....
Anche nella prova da lanciate da 50 mph (circa 80m/h), dove il peso ha meno importanza viene intostata, notare che costa 20k euro in più della M3, ed in ogni caso l'RS6 è la peggiore del proprio segmento.


 
Ultima modifica:
Magari..l'M3 Touring pesa 19 quintali in ordine di marcia; ma in generale tutte le M su base CLAR sono dei macigni...anche M2 che sta sui 4,5Mt pesa 1750kg. Il ché rende impressionanti le loro performance in accelerazione, anche le TP e non solo le XDrive scaricano i cv alla grande, volano con una trazione 5stelle con lode. Certo non è rimasto nulla delle berlinette guizzanti e nervose per cui erano diventate famose...sono dei bestioni veloci, efficaci ed un tantino impacciati nel lento.
Il problema è che la RS6 pesa in realtà 23 quintali....

https://zeperfs.com/it/duel8278-9126.htm

Come succede spesso in casa Audi sono stati un filo ottimisti sul peso dichiarato.
Anche se il confronto è con la M3 berlina, aggiungendo una settantina di kg rimangono sempre 4 q.li di differenza.
 
Anche nella prova da lanciate da 50 mph (circa 80m/h)ù, dove il peso ha meno importanza viene intostata, notare che costa 20k euro in più della M3, ed in ogni caso l'RS6 è la peggiore del proprio segmento.


Anch'io in media preferisco le Bmw (ne ho avute 3, tutte M) alle Audi, ma non credo sia aderente alla mentalità della clientela giudicare una RS6 solo per il tempo in accelerazione, oltretutto solo di un filo inferiore, una differenza non facilmente percepibile nella guida pratica.

La sua clientela giudica senz'altro la RS6 nel complesso, per estetica, spaziosità, prestigio e naturalmente le prestazioni, ma non è che stiano a guardare troppo ad es. il peso e cose simili... non è una sportiva, è un'ammiraglia prestazionale e sportiveggiante.
E da quello che vedo non credo che gli affezionati del marchio cambino idea per un paio di decimi persi..... si è comunque a livelli molto alti, già difficili da sfruttare nella vita reale.
 
Il problema è che la RS6 pesa in realtà 23 quintali....

https://zeperfs.com/it/duel8278-9126.htm

Come succede spesso in casa Audi sono stati un filo ottimisti sul peso dichiarato.
Anche se il confronto è con la M3 berlina, aggiungendo una settantina di kg rimangono sempre 4 q.li di differenza.
Non mi sembra una "scusa" plausibile se non sanno fare auto dal giusto peso ed è un grosso problema, sia per la dinamica che per la sicurezza attiva, ed in ogni caso è la peggiore del proprio segmento anche come pesi.
L'M3 berlina della prova Zperfs una 2 ruote motrici, la Touring è 4x4 xdrive (n,d,r)

https://zeperfs.com/it/duel9479-8278.htm

Questa è la prova corretta.
 
Questo è un fatto certo, è un barcone da 2.5 tons
Concordo, guidata recentemente proprio una Performance... dà una sensazione di lontananza da tutto: la velocità si percepisce solo dal tachimetro... L'unica è tirare giù i finestrini e mettere la modalità sport o come diavolo si chiama :emoji_sweat_smile: che almeno c'è il concerto delle marmitte!
 
Concordo, guidata recentemente proprio una Performance... dà una sensazione di lontananza da tutto: la velocità si percepisce solo dal tachimetro... L'unica è tirare giù i finestrini e mettere la modalità sport o come diavolo si chiama :emoji_sweat_smile: che almeno c'è il concerto delle marmitte!
Ma il fatto è che non tutti i clienti hanno gli stessi gusti : a quelli di Audi va bene che le loro auto siano così, perfettine nelle finiture e meno dirette e reattive nella guida, privilegiando invece un comportamento sempre molto neutro ed "asettico", sui binari diremmo ; oltre che gran confort - magari anche troppo come tu hai notato, ma tant'è - e silenziosità. E le auto che offrono questo gran confort, con un certo "distacco" da quello che succede alle ruote, di solito sono sempre pesanti.... vedi la Bentley Continental, ad esempio.

E' un qualcosa che si può trovare anche altrove, dove magari non si direbbe.... un mio amico, che conosce un facoltoso brianzolo collezionista di supercar, ha avuto occasione di provare, tra l'altro, la sua Bugatti Veyron, ed ha detto che è impressionante l'isolamento dall'esterno una volta chiuse le portiere : prestazioni, non c'è bisogno di dirlo, mostruose, ma guai a non tener d'occhio costantemente il tachimetro perché per il resto non si sente niente, emozioni a suo dire ben poche.
 
Ma il fatto è che non tutti i clienti hanno gli stessi gusti : a quelli di Audi va bene che le loro auto siano così

concordo pienamente con te, sono si auto sportivi ma comunque restano allo stesso tempo commerciali quindi ogni casa gli da poi una peculiarità che meglio preferisce indirizzandola ad una determinata clientela.
 
Back
Alto