<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw M2 CS - vera erede della storica M3? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bmw M2 CS - vera erede della storica M3?

La M3 di quando ero meno vecchio (marzo 2001) mi sembrava meno estrema e molto più sfruttabile...

“...Un'auto dalla doppia personalità, insomma: una sportiva vera che può essere tranquillamente utilizzata come vettura di tutti i giorni. Sempre che s'abbia la necessaria disponibilità finanziaria...”

https://www.quattroruote.it/prove/2001/gran_motore_con_unauto_intorno_bmw_m3.html


Le vecchie M3 dietro scappavano davvero alla bisogna. Oggi c è tanta elettronica... Faranno 4,5 600cv ma molto controllati. Certo che per guidatori comuni come me sono belve molto oltre le possibilità di sfruttamento
 
Disprezzo per BMW?? Dove??
Ho detto pure che le preferisco 100 volte la M4...

La Serie 8 e Serie 8 Gran Coupe mi piacciono tantissimo come le Serie 6 (frontale a parte per queste ultime)

Non e' colpa mia se BMW ultimamente fa anche macchine esteticamente discutibili (e non sono solo io a pensarlo).


Non mi riferivo a te in particolare.
Infatti ti ho inserito come buon terzo dopo
I ) le BMW sono auto dozzinali
II ) le BMW degli anni 60/70 erano auto ridicole....
 
Non è una bellezza oggettiva, lo ammetto, ma mi piace un casino che ci vuoi fare.. un po’ come le muscle car, non sono mica belle, sono coatte e appariscenti, ma hanno il loro perché !
 
Ha 450 cv e il cambio rigorosamente manuale l'ultima evoluzione della Bmw M2. Fa lo 0-100 in 4 secondi netti. In Italia costerà 100.900 euro.
Bella, mi piace e non posso che applaudire alla possibilità di avere il cambio manuale.

Ma c'è un ma.... il prezzo ! un 50% secco d'aumento rispetto alla M2 standard (€ 67.100) solo a me pare una follia ?

Si va addirittura a fare il solletico al prezzo di una Porsche Carrera 992 "base" che costa 110.000, è molto vicina alle prestazioni di questa speciale M2 (0-100 in 4"2 contro 4") nonostante i 65 cv in meno e, naturalmente, mantiene molto più valore con gli anni...

Tra prezzo assurdo, superbollo, crisi economica ecc. mi sa che difficilmente se ne vedrà qualcuna da noi... già la "normale" M2, pur non avendo un prezzo così assurdo, è molto difficile vederla : io ne ho viste un paio solo all'estero.
.
 
La m2 mi piace da impazzire, il problema è che resterà un sogno.. volendo anche prendere un usato con qualche anno, tasse come bollo, super bollo, assicurazione ecc.. mi ucciderebbero! Dovrebbero fare una versione meno potente (250 cv) ma esteticamente uguale alla m2.
Proprio identica esteticamente non sarà, ovviamente, ma esiste : è la 230i . Ha 185kw/252 cv, quindi niente superbollo.
.
 
In effetti quello che lascia un poco interdetto è il prezzo che trovo un poco eccessivo, sicuramente la vettura avrà grandi qualità ma 110, che poi sicuramente saliranno...
 
Non è una bellezza oggettiva, lo ammetto, ma mi piace un casino che ci vuoi fare.. un po’ come le muscle car, non sono mica belle, sono coatte e appariscenti, ma hanno il loro perché !
Invece per come le vedo io le sportive, purché non eccessivamente esasperate e soprattutto non appesantite da alettoni e simili, sono belle e come : hanno la forma che segue la funzione, e non è poco, anzi è tantissimo.
Saranno mica belle le Suv, che rappresentano un concentrato di contraddizioni tecniche e logiche....?
a_smilies_35.gif

.
 
La M3 di quando ero meno vecchio (marzo 2001) mi sembrava meno estrema e molto più sfruttabile...

“...Un'auto dalla doppia personalità, insomma: una sportiva vera che può essere tranquillamente utilizzata come vettura di tutti i giorni. Sempre che s'abbia la necessaria disponibilità finanziaria...”

https://www.quattroruote.it/prove/2001/gran_motore_con_unauto_intorno_bmw_m3.html
Però non è proprio la stessa cosa..... la M3 da te citata, che io ho avuto (e dato via essenzialmente perché volevo una M6) e che era davvero un'auto quasi senza difetti, proprio come nei giudizi (quasi entusiastici) di Quattroruote, era allora quello che oggi è la M4 : sportiva ma equilibrata, non esasperata.

La M2, ed ovviamente più che mai questa versione CS, sono invece versioni piuttosto esasperate, fatte su misura per chi cerca emozioni forti e vuole un comportamento di conseguenza, anche a discapito dell'equilibrio generale e della prevedibilità delle reazioni... più adrenalina, insomma, meno GT e più cattiveria, anche e forse soprattutto cattiveria telaistica.
Io almeno le vedo così.
.
 
La settimana scorsa in autostrada sono stato superato da questa
HYUNDAI-ACCENT-01.jpg



A ruota seguiva questa

bmw-serie-2-coupe-2017-boot.jpg

Ecco... L'impressione è stata più o meno la stessa

Scelgo tutta la vita una 3 volumi "vera".
E la m3 e46 per me rimane la migliore in assoluto
 
Bellissima ma quasi quasi mi intriga di più l’eretica:
M3 E36, 1995-1999... quattro porte
Sinceramente? Dopo la e46 nella mia lista personale metto la e30.
La e36 (rimasi folgorato... bellissima quando un mio vicino facoltoso prese il 318 appena uscito quindi credo si parli di 91 o giù di lì?) per me è invecchiata male
 
Back
Alto