<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW in crisi disperata di vendite e.......... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BMW in crisi disperata di vendite e..........

Come si può facilmente osservare analizzando gli eventi degli ultimi anni, il settore auto è arrivato ad un punto di saturazione, anche per ragioni di carattere ambientale ed energetico.
Bisogna costruire meno automobili, usarle meglio e farle durare di più, smettendo tra l'altro di ricorrere a trucchi più o meno spudorati (immatricolazioni km0, indebitamenti spensierati, pubblicità martellanti con opzionale collaborazione dello stato, promozione della cultura dello spreco ecc.) per "drogare" il mercato illudendosi che ciò sia fattibile all'infinito.
Molti posti di lavoro nel settore saranno eliminati o pesantemente convertiti, per la tanto semplice quanto cruda ragione che sono diventati superflui e forse lo sono sempre stati, visto che sono stati creati per soddisfare una domanda gonfiata, fasulla.

Capisco bene i problemi di chi si trova in difficoltà, ma mi riesce difficile da capire l'atteggiamento di chi in qualche modo "pretende" che la produzione delle auto non cali, ovvero che tutti gli stabilimenti continuino a produrre come prima, nonostante i piazzali pieni e i concessionari vuoti. Così come trovo difficile da capire il discorso che sento e leggo spesso circa il fatto che l'azienda tale dovrebbe mantenere invariata la propria produzione o addirittura aumentarla "recuperando quote di mercato". Fino a prova contraria, infatti, "recuperare quote di mercato" altro non significa che togliere mercato ad altre aziende; in altre parole, mantenere attivi degli stabilimenti cercando di farne chiudere degli altri. Come dire, curiamo un crampo a una gamba trasferendolo all'altra gamba.

Non sono un esperto di alcun che e quindi magari mi sbaglio sonoramente, ma al momento queste sono le mie personali impressioni.
 
cccallig ha scritto:
BMW in crisi disperata di vendite escogita un'iniziativa fuori dal comune.........nei parcheggi dei suoi stabilimenti tedeschi la società ha individuato le auto non BMW di proprietà dei suoi dipendenti, lasciando un volantino:........"Qual è il problema?-si legge sulla cartolina- A lei piace lavorare per noi. Apprezza il suo lavoro e il suo stipendio. Ma ciononostante guida l'auto di un concorrente". Il biglietto, lasciato sul parabrezza di settemila automobili, è firmato da 3 dirigenti: il capo delle vendite, il direttore del personale e il rappresentante sindacale. Insomma dopo il tracollo del primo trimestre 2009 i dirigenti BMW non sanno cosa escogitare per bloccare la discesa....ma ad onor del vero la direzione della società si è subito affrettata a rassicurare i dipendenti:"nessuno dei 73mila dipendenti del gruppo in Germania deve temere per il suo posto di lavoro, anche se guida l'auto di un concorrente"........
hihihihihihihihi.....vi immaginate una simile iniziativa da parte di Fiat con la firma di Marchionne? Insomma questi mangia kartoffeln fanno quasi tenerezza........ciao

Capitasse a me affiggerei in bacheca un "volantino" domandando ai tre dirigenti "firmatari" se devo rimetterci del mio, acquistando un'auto non rispondente alle mie necessità, solo per rimediare ai loro errori manageriali.

E probabilmente qualcuno l'avrà anche fatto... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
migliazziblu ha scritto:
mikuni ha scritto:
tyzz76 ha scritto:
Ma vi fanno così schifo le BMW???

Sì, quando sono andato nei conce Bmw erano così altezzosi che sembrava ti facessero un piacere a parlare con te. Peccato che io sono il cliente, io ho in tasca i soldi e in tasca me li tengo se non ti comporti come si deve.

E quei CLING CLANG della pubblicità mi danno i nervi. Cosa sono??? I pezzi che perde quando parti?

Quelli Audi sono ancora peggio, se mai e' possibile. Ciao

Confermo, nel periodo in cui stavo decidendo di cambiare la mia seconda 147 con la prima GT (2005), sono andato a provare la serie 1 della BMW, il concessionario è stato abbastanza freddo, ma comunque mi ha fatto provare l'auto. Sono andato in Audi per vedere l'A3 e fare un preventivo, sembrava quasi che gli si desse fastidio! Meglio, ho risparmiato almeno 4-5000 euro! :D
 
si parla molto di errori mangariali, ma se fino allo scorso anno erano il non plus ultra delle case automobilistiche, adesso di colpo son diventati brocchi?
non può essere semplicemente che la congiuntura ha colpito loro in modo particolare? e il discorso di adeguarsi ai prezzi di una i30, con conseguente decadimento dei valori tecnologici espressi, rappresenterebbe la morte della passione per le auto..
 
E' vero le BMW sono decisamente costose, non care. Questo perche' si paga il blasone, la tecnologia, la guidabilita' superiore. In ogni caso buona parte di quanto speso in piu' si ripaga quando la si rivende. Ciao
 
cccallig ha scritto:
BMW in crisi disperata di vendite escogita un'iniziativa fuori dal comune.........nei parcheggi dei suoi stabilimenti tedeschi la società ha individuato le auto non BMW di proprietà dei suoi dipendenti, lasciando un volantino:........"Qual è il problema?-si legge sulla cartolina- A lei piace lavorare per noi. Apprezza il suo lavoro e il suo stipendio. Ma ciononostante guida l'auto di un concorrente". Il biglietto, lasciato sul parabrezza di settemila automobili, è firmato da 3 dirigenti: il capo delle vendite, il direttore del personale e il rappresentante sindacale. Insomma dopo il tracollo del primo trimestre 2009 i dirigenti BMW non sanno cosa escogitare per bloccare la discesa....ma ad onor del vero la direzione della società si è subito affrettata a rassicurare i dipendenti:"nessuno dei 73mila dipendenti del gruppo in Germania deve temere per il suo posto di lavoro, anche se guida l'auto di un concorrente"........
hihihihihihihihi.....vi immaginate una simile iniziativa da parte di Fiat con la firma di Marchionne? Insomma questi mangia kartoffeln fanno quasi tenerezza........ciao

Questo dipende anche da quanto si fa pagare un'auto la BMW. Se con lo stipendio il dipendente non ce la fa che cosa gli vorrai dire in merito?

Regards,
The frog
 
moogpsycho ha scritto:
si parla molto di errori mangariali, ma se fino allo scorso anno erano il non plus ultra delle case automobilistiche, adesso di colpo son diventati brocchi?
non può essere semplicemente che la congiuntura ha colpito loro in modo particolare? e il discorso di adeguarsi ai prezzi di una i30, con conseguente decadimento dei valori tecnologici espressi, rappresenterebbe la morte della passione per le auto..

E pensare che credevo la "mission" aziendale di BMW fosse quella di generare utile per gli azionisti... Quant'è quotata, in borsa, la "passione per l'auto"? ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
moogpsycho ha scritto:
si parla molto di errori mangariali, ma se fino allo scorso anno erano il non plus ultra delle case automobilistiche, adesso di colpo son diventati brocchi?

Forse non "brocchi".... Ma si sono trovati col cerino in mano: crisi strutturale, gamma "all-premium" e nessun prodotto per fare numeri anche su mercati emergenti. Diciamo pure che non sono stati nemmeno "previdenti", no? ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
mikuni ha scritto:
Mi sembra che alla Marelli possono entrare nel parcheggio solo i dipendenti con auto nazionali. Fanno bene. D'altro canto hanno pure lo sconto dipendenti...

Bmw non vende più... come mai??? Una serie 1 base costa solo il doppio di una Hyundai i30... I fighetti multifinanziati sono in cassa integrazione?
E negli stbilimenti Marelli all'estero con quali auto si entra? :D
 
Fulcrum ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
si parla molto di errori mangariali, ma se fino allo scorso anno erano il non plus ultra delle case automobilistiche, adesso di colpo son diventati brocchi?
non può essere semplicemente che la congiuntura ha colpito loro in modo particolare? e il discorso di adeguarsi ai prezzi di una i30, con conseguente decadimento dei valori tecnologici espressi, rappresenterebbe la morte della passione per le auto..

E pensare che credevo la "mission" aziendale di BMW fosse quella di generare utile per gli azionisti... Quant'è quotata, in borsa, la "passione per l'auto"? ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum

parlavo di noi forumisti, che dovremmo guardare le auto con l'cchio della passione e non paragonare una i30 a una bmw ;)
 
Fulcrum ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
si parla molto di errori mangariali, ma se fino allo scorso anno erano il non plus ultra delle case automobilistiche, adesso di colpo son diventati brocchi?

Forse non "brocchi".... Ma si sono trovati col cerino in mano: crisi strutturale, gamma "all-premium" e nessun prodotto per fare numeri anche su mercati emergenti. Diciamo pure che non sono stati nemmeno "previdenti", no? ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum

dimmi chi aveva predetto questa crisi, dammi un nome, uno solo..
certo, dire che sono stati sfortunati è una considerazione che non serve a nulla, ma una delle cose che ha contraddistinto il marchio bavarese è sempre stata la coerenza nei propri stilemi e con questa sono diventati un grande marchio!
chi può vantare oggi il prestigio bmw?
 
cccallig ha scritto:
BMW in crisi disperata di vendite escogita un'iniziativa fuori dal comune.........nei parcheggi dei suoi stabilimenti tedeschi la società ha individuato le auto non BMW di proprietà dei suoi dipendenti, lasciando un volantino:........"Qual è il problema?-si legge sulla cartolina- A lei piace lavorare per noi. Apprezza il suo lavoro e il suo stipendio. Ma ciononostante guida l'auto di un concorrente". Il biglietto, lasciato sul parabrezza di settemila automobili, è firmato da 3 dirigenti: il capo delle vendite, il direttore del personale e il rappresentante sindacale. Insomma dopo il tracollo del primo trimestre 2009 i dirigenti BMW non sanno cosa escogitare per bloccare la discesa....ma ad onor del vero la direzione della società si è subito affrettata a rassicurare i dipendenti:"nessuno dei 73mila dipendenti del gruppo in Germania deve temere per il suo posto di lavoro, anche se guida l'auto di un concorrente"........
hihihihihihihihi.....vi immaginate una simile iniziativa da parte di Fiat con la firma di Marchionne? Insomma questi mangia kartoffeln fanno quasi tenerezza........ciao

bel ricatto psicologico!!!
Complimentoni ai tedeschi
 
Back
Alto