<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW F30 320d xDrive - cambio olio fai da te | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BMW F30 320d xDrive - cambio olio fai da te

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao ragazzi! Ho parlato 10 minuti fa con la BMW chiedendo "lumi" sulla storia del tracciante. Loro non ne sanno nulla della storia del tracciante...nel senso che non è vero o, almeno loro, non usano nessun lubrificante "tracciato". Motivo per il quale, per i rabbocchi, o vado da loro o uso l'olio che mi hanno indicato senza nessun problema. :D :D
 
twostroke ha scritto:
Questo week-end mi sono attrezzato ed ho effettuato il primo cambio d'olio dopo 19.000km. Avrei voluto farlo a 15.000 ma per vari motivi non sono mai riuscito ad organizzarmi. Devo dire che e' estremamente semplice, basta alzare il coprimotore (viene via con le mani, e' un pezzo di plastica a incastro) il filtro dell'olio e' vicino all'astina di metallo per la verifica del livello e serve una chiave esagonale da 28mm.

Ho svitato il filtro e aspirato dall'astina (non avevo tempo di mettere la vettura sui cavalletti...) prima di procedere alla sostituzione della cartuccia e rimettere dentro 5l d'olio Mobil 1 ESP 5w30.

Totale tempo dell'operazione 20 minuti di orologio, davvero semplice e al motore puo' fare solo bene (ho sempre pensato e continuo a pensare che i cambi d'olio ogni 30.000km siano una follia).

Io trovo, ed a ragione, che cambiare l'olio prima degli intervalli previsti dalla casa (già eccessivamente prudenziali e ravvicinati solo per far vendere più olio e far lavorare le loro officine) sia assolutamente inutile.
A meno che uno non faccia 10.000 km o meno all'anno.
Lo dico dall'alto dei miei 300.000 km con tagliandi ogni 40.000 . Mai usato quello schifo di castrol edge (uso ili più economici 5-40). La vettura finirà in est europa a girare ancora per almeno 200.000 km con oli improbabili e finirà allo sfascio col motore ancora "non usurato"
 
Sider: dipende da che motore hai. Se il tuo era più anziano era pure più robusto. Se poi hai il filtro anti particolato cambia tutto ancora.

Coxi: per fortuna del tuo conce BMW Italia non legge questo spazio ^_^
 
U2511 ha scritto:
Sider: dipende da che motore hai. Se il tuo era più anziano era pure più robusto. Se poi hai il filtro anti particolato cambia tutto ancora.

Coxi: per fortuna del tuo conce BMW Italia non legge questo spazio ^_^
Che ti devo dire...? A me così hanno detto...chi ci capisce è bravo..... :shock: :shock: :D :D
 
SiderBMW ha scritto:
twostroke ha scritto:
Questo week-end mi sono attrezzato ed ho effettuato il primo cambio d'olio dopo 19.000km. Avrei voluto farlo a 15.000 ma per vari motivi non sono mai riuscito ad organizzarmi. Devo dire che e' estremamente semplice, basta alzare il coprimotore (viene via con le mani, e' un pezzo di plastica a incastro) il filtro dell'olio e' vicino all'astina di metallo per la verifica del livello e serve una chiave esagonale da 28mm.

Ho svitato il filtro e aspirato dall'astina (non avevo tempo di mettere la vettura sui cavalletti...) prima di procedere alla sostituzione della cartuccia e rimettere dentro 5l d'olio Mobil 1 ESP 5w30.

Totale tempo dell'operazione 20 minuti di orologio, davvero semplice e al motore puo' fare solo bene (ho sempre pensato e continuo a pensare che i cambi d'olio ogni 30.000km siano una follia).

Io trovo, ed a ragione, che cambiare l'olio prima degli intervalli previsti dalla casa (già eccessivamente prudenziali e ravvicinati solo per far vendere più olio e far lavorare le loro officine) sia assolutamente inutile.
A meno che uno non faccia 10.000 km o meno all'anno.
Lo dico dall'alto dei miei 300.000 km con tagliandi ogni 40.000 . Mai usato quello schifo di castrol edge (uso ili più economici 5-40). La vettura finirà in est europa a girare ancora per almeno 200.000 km con oli improbabili e finirà allo sfascio col motore ancora "non usurato"

Penso che sia mezzo giusto....

Anche io non riduco gli intervalli.....ma neanche li dilato di 10.000km.

Poi usare un olio diverso.....non entro nel merito tecnico e rimango possibilista....dico che non lo puoi fare nel periodo di garanzia....

C'è un presupposto fondamentale.....se non succede niente, non rompi niente e non chiedi riparazioni in garanzia.....passano sopra a tutto.

Se porti un motore rotto in officina in garanzia.....arriva il perito della casa madre e ti fa le pulci.....

Ricordiamoci che la riposta della BMW alle morie delle turbine.....includeva olio non idoneo....
 
eugenio62 ha scritto:
...Ricordiamoci che la riposta della BMW alle morie delle turbine.....includeva olio non idoneo....
Difatti. Fermo restando che ogni casa automobilistica ha un accordo tecnico e commerciale con un produttore di lubrificanti (che è partenr tecnico fin da quando un nuovo propulsore sta nelle matite dei progettisti), cosa costerebbe a Bmw indicare il 5W40 se fosse davvero migliore dello 0W30? specie considerato che Bmw da 4 anni di garanzia e ampie correntezze commerciali dopo, prescrivere un olio sbagliato sarebbe come mettere gli zebedei su un'incudine e pestarci sopra con la mazza da 30.
Siamo seri, suvvia: possiamo discutere se sia meglio ad esempio un Mobil 1 0W30 rispetto al Castrol 0W30, ma non che ci vada il 5W40.

Anche io non riduco gli intervalli.....ma neanche li dilato di 10.000km.
Quanto alla dilatazione dei cambi olio, è vero che nei mezzi commerciali leggeri tipo Ducato i tagliandi sono lunghi EDIT (anche il doppio, cioè 50-60) 45 mila km, ma si tratta di motori studiati per girare in modo diverso e che richiedono lubrificanti differenti.

EDIT
Potenze specifiche ben inferiori, siamo circa sui 60 cv litro
 
U2511 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
...Ricordiamoci che la riposta della BMW alle morie delle turbine.....includeva olio non idoneo....
Difatti. Fermo restando che ogni casa automobilistica ha un accordo tecnico e commerciale con un produttore di lubrificanti (che è partenr tecnico fin da quando un nuovo propulsore sta nelle matite dei progettisti), cosa costerebbe a Bmw indicare il 5W40 se fosse davvero migliore dello 0W30? specie considerato che Bmw da 4 anni di garanzia e ampie correntezze commerciali dopo, prescrivere un olio sbagliato sarebbe come mettere gli zebedei su un'incudine e pestarci sopra con la mazza da 30.
Siamo seri, suvvia: possiamo discutere se sia meglio ad esempio un Mobil 1 0W30 rispetto al Castrol 0W30, ma non che ci vada il 5W40.

Anche io non riduco gli intervalli.....ma neanche li dilato di 10.000km.
Quanto alla dilatazione dei cambi olio, è vero che nei mezzi commerciali leggeri tipo Ducato i tagliandi sono lunghi anche il doppio, cioè 50-60 mila km, ma si tratta di motori studiati per girare in modo diverso e che richiedono lubrificanti differenti.

Hmmm.... io intendevo una cosa più formale...nel senso che la moria delle turbine era giustificata da BMW in un modo...che non necessariamente è vero....non dico NO non dico SI...dico che per non avere problemi con la garanzia bisogna cercare di seguire il più fedelmente possibile la manutenzione programmata.

Già seguendola a volte ci sono problemi.....figuriamoci se ti presenti con una turbina rotta...10.000 km oltre il tagliando ed olio non conforme......

Con una macchina fuori dal periodo di garanzia, fuori da qualsiasi possibilità di intervento in correttezza....beh quì se ne può discutere e si va sul tecnico....
 
Sono d'accordo, mi riferivo solo al fatto di ridurre gli intervalli della casa. Siccome per lavoro sono a contatto con un laboratorio che analizza olii, so che chi ci lavora analizza l'olio della propria automobile e lo sostituisce ogni 50-60k km sostenendo che è ancora ampiamente nelle specifiche.
 
SiderBMW ha scritto:
Sono d'accordo, mi riferivo solo al fatto di ridurre gli intervalli della casa. Siccome per lavoro sono a contatto con un laboratorio che analizza olii, so che chi ci lavora analizza l'olio della propria automobile e lo sostituisce ogni 50-60k km sostenendo che è ancora ampiamente nelle specifiche.

Guarda.... questa fu anche una indagine di 4R ( se non ricordo male) con tanto di prove di laboratorio.....e veniva fuori la stessa cosa che dici tu.....

Però credo che fosse una indagine prima dell'avvento dei DPF.....e questo potrebbe cambiare il risultato.

Pensiamo ad un diesel che viene usato impropriamente (esclusivo uso urbano ).
 
eugenio62 ha scritto:
SiderBMW ha scritto:
Sono d'accordo, mi riferivo solo al fatto di ridurre gli intervalli della casa. Siccome per lavoro sono a contatto con un laboratorio che analizza olii, so che chi ci lavora analizza l'olio della propria automobile e lo sostituisce ogni 50-60k km sostenendo che è ancora ampiamente nelle specifiche.

Guarda.... questa fu anche una indagine di 4R ( se non ricordo male) con tanto di prove di laboratorio.....e veniva fuori la stessa cosa che dici tu.....

Però credo che fosse una indagine prima dell'avvento dei DPF.....e questo potrebbe cambiare il risultato.

Pensiamo ad un diesel che viene usato impropriamente (esclusivo uso urbano ).

Si.....ricordo qualcosa del genere anche io.....
e io stesso feci quel chilometraggio solo rabboccando.
Ma allora una grippata costava uno stipendio su un
1600 benza....
Su un 2.000 TD di BMW.....oggi..... :?:
Io non rischio ;)
 
arizona77 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
SiderBMW ha scritto:
Sono d'accordo, mi riferivo solo al fatto di ridurre gli intervalli della casa. Siccome per lavoro sono a contatto con un laboratorio che analizza olii, so che chi ci lavora analizza l'olio della propria automobile e lo sostituisce ogni 50-60k km sostenendo che è ancora ampiamente nelle specifiche.

Guarda.... questa fu anche una indagine di 4R ( se non ricordo male) con tanto di prove di laboratorio.....e veniva fuori la stessa cosa che dici tu.....

Però credo che fosse una indagine prima dell'avvento dei DPF.....e questo potrebbe cambiare il risultato.

Pensiamo ad un diesel che viene usato impropriamente (esclusivo uso urbano ).

Si.....ricordo qualcosa del genere anche io.....
e io stesso feci quel chilometraggio solo rabboccando.
Ma allora una grippata costava uno stipendio su un
1600 benza....
Su un 2.000 TD di BMW.....oggi..... :?:
Io non rischio ;)
.. e fai bene..perche, secondo me, oggi di stipendi non te ne bastano due e mezzo....facciamo tre và.... :D :evil:
 
Avevo letto su una rivista tedesca, monitoravano alcuni "volontari" che hanno cambiato olio dopo 100.000 km. Il motore era perfetto (parliamo di diesel moderni).
Comunque ritengo che gli intervalli della casa non siano da accorciare, non porta benefici.
 
l' olio motore si sceglie in base al clima dove si risiede , la bmw nasce in germania dove il clima invernale/estivo e' diverso ,in sicilia lo 0w30 non ha senso.
0w30 non vuol dire olio top e 5w40 olio scarso , le gradazioni sono una cosa la qualita' dell' olio un altra , il consiglio e' fare cambi olio ravvicinati con olio buono sintetico e pulizia con additivo prima del cambio olio. io utilizzo 5w40 e cambio tra i 12.000/15.000 km pulizia con additivo specifico prima del cambio olio , ogni 2 anni doppio cambio olio per lavaggio interno motore sempre con additivo ,il tutto a prescindere che possiedo una bmw o una panda , l' auto per durare tanti anni va trattata per come e' previsto in particolare i diesel che sono motori sporchi per natura.
 
Ultima modifica:
l' olio motore si sceglie in base al clima dove si risiede , la bmw nasce in germania dove il clima invernale/estivo e' diverso ,in sicilia lo 0w30 non ha senso.
0w30 non vuol dire olio top e 5w40 olio scarso , le gradazioni sono una cosa la qualita' dell' olio un altra , il consiglio e' fare cambi olio ravvicinati con olio buono sintetico e pulizia con additivo prima del cambio olio. io utilizzo 5w40 e cambio tra i 12.000/15.000 km pulizia con additivo specifico prima del cambio olio , ogni 2 anni doppio cambio olio per lavaggio interno motore sempre con additivo ,il tutto a prescindere che possiedo una bmw o una panda , l' auto per durare tanti anni va trattata per come e' previsto in particolare i diesel che sono motori sporchi per natura.
Dopo 6 anni avra' capito e imparato
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto