<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW 530d xdrive MSport touring | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

BMW 530d xdrive MSport touring

Lorenz-A4 ha scritto:
Xò mau, mi sembra alquanto riduttivo dire che la TI sia "uno sfizio"....una sorta di "pesante orpello che si porta dietro di dubbia utilità"...io avverto di avere una TI rispetto ad una TA (ma lo stesso varrebbe per una TP) anche nella guida normale, di tutti i giorni. Ed è un elemento di cui non farei a meno
io mi sono limitato a dire che per me sarebbe uno sfizio, mai parlato di "pesanti orpelli di dubbia utilità" 8) - sfizio nel senso che ho sempre meno occasioni di guidare sul serio :cry:
e come scrivevo, sull'X3 (e pensi su qualsiasi suv serio) l'ho chiaramente percepita anche d'estate su asciutto in senso positivo (e non penserei mai e poi mai di prendermi un suv 2x4), non ho mai provato una vettura "normale" a trazione integrale ...

E ti butto lì un dato "da marketing", che non sempre sono sempre indicativi, ma in questo caso qualcosa dice: chi compra una trazione Integrale quattro audi, nel 89% riacquista una Trazione integrale (a prescindere da che marca ricompri....magari passa a bmw ma si piglia una bmw xdrive)...ora se fosse così ininfluente, non penso che 9 persone su 10 che la provano non la vogliano + abbandonare.
questo è un dato interessante ... prima o poi ti saprò dire :D
 
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Ecco, il mio "spesso" è ben meno del tuo "assiduo" e, soprattutto, non ho alcun vincolo di "dover" assolutamente andare, e le quote sono meno impegnative. Mi confermi quindi che la mia futura scelta sarà un mero sfizio :lol:

Xò mau, mi sembra alquanto riduttivo dire che la TI sia "uno sfizio"....una sorta di "pesante orpello che si porta dietro di dubbia utilità"...io avverto di avere una TI rispetto ad una TA (ma lo stesso varrebbe per una TP) anche nella guida normale, di tutti i giorni. Ed è un elemento di cui non farei a meno

E ti butto lì un dato "da marketing", che non sempre sono sempre indicativi, ma in questo caso qualcosa dice: chi compra una trazione Integrale quattro audi, nel 89% riacquista una Trazione integrale (a prescindere da che marca ricompri....magari passa a bmw ma si piglia una bmw xdrive)...ora se fosse così ininfluente, non penso che 9 persone su 10 che la provano non la vogliano + abbandonare.

Questo non significa molto... o meglio molti pollastri sono convinti che guidare una TI sia sempre come viaggiare su due binari mentre nel 99% delle volte la TI non gli serve a nulla... ;)

beh sai a volte i polli hanno ragione...e io, da bravo pollo, apprezzo viaggiare su 2 binari
 
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Ecco, il mio "spesso" è ben meno del tuo "assiduo" e, soprattutto, non ho alcun vincolo di "dover" assolutamente andare, e le quote sono meno impegnative. Mi confermi quindi che la mia futura scelta sarà un mero sfizio :lol:

Xò mau, mi sembra alquanto riduttivo dire che la TI sia "uno sfizio"....una sorta di "pesante orpello che si porta dietro di dubbia utilità"...io avverto di avere una TI rispetto ad una TA (ma lo stesso varrebbe per una TP) anche nella guida normale, di tutti i giorni. Ed è un elemento di cui non farei a meno

E ti butto lì un dato "da marketing", che non sempre sono sempre indicativi, ma in questo caso qualcosa dice: chi compra una trazione Integrale quattro audi, nel 89% riacquista una Trazione integrale (a prescindere da che marca ricompri....magari passa a bmw ma si piglia una bmw xdrive)...ora se fosse così ininfluente, non penso che 9 persone su 10 che la provano non la vogliano + abbandonare.

Questo non significa molto... o meglio molti pollastri sono convinti che guidare una TI sia sempre come viaggiare su due binari mentre nel 99% delle volte la TI non gli serve a nulla... ;)

beh sai a volte i polli hanno ragione...e io, da bravo pollo, apprezzo viaggiare su 2 binari

Tu viaggi su una super car, fai poco testo... ;) i "polli" hanno ragione se vivono vicino alle montagne, altrimenti diventano "pollastri" :D comunque quello che dico è che la TI 340 giorni l'anno, non porta vantaggi (se non quelli di aumentare consumi e peso) però molta gente pensa invece che avere la trazione integrale sia avere maggior tenuta di strada sempre e ovunque..... ma la realtà non è così......
 
Quando l'automobilista si è trovato con una soluzione è più difficile che cambi: con i soldi che costano le auto si cercano certezze.
 
La trazione Quattro di Audi è simbolo di sicurezza per molti. È indubbio che il marchio offra un'immagine molto rassicurante anche come auto da famiglia.
 
Fancar_ ha scritto:
La trazione Quattro di Audi è simbolo di sicurezza per molti. È indubbio che il marchio offra un'immagine molto rassicurante anche come auto da famiglia.

Siamo daccordo, ma un conto è "l'immagine" e un conto sono i reali vantaggi che porta, sappiamo benissimo che l'italia non è la norvegia e che quindi le TI nella maggior parte dei casi è un di più, altrimenti tutti i marchi "premium" sarebbero esclusivamente a trazione integrale.... ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
l'ho chiaramente percepita anche d'estate su asciutto in senso positivo (e non penserei mai e poi mai di prendermi un suv 2x4), non ho mai provato una vettura "normale" a trazione integrale ...

Anch'io penso che per il momento abbia poco senso, poi chi lo sa come andrà il mercato fra qualche anno.

Con l'X3 2.0d e la sua trazione X-Drive vado dappertutto senza problemi, senza paura di toccare sotto in città come in campagna. Le gomme durano parecchio perchè sono delle 4 stagioni.

Picnic in montagna, strade sterrate con gelo e disgelo, sale e sabbia d'inverno, curve all'inverso del sole, foglie pietrisco....

Se dovessi però prendere una Serie 3 opterei anch'io per la trazione posteriore, perchè a sciare non vado e non sono capace.
 
Fancar_ ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
l'ho chiaramente percepita anche d'estate su asciutto in senso positivo (e non penserei mai e poi mai di prendermi un suv 2x4), non ho mai provato una vettura "normale" a trazione integrale ...

Anch'io penso che per il momento abbia poco senso, poi chi lo sa come andrà il mercato fra qualche anno.

Con l'X3 2.0d e la sua trazione X-Drive vado dappertutto senza problemi, senza paura di toccare sotto in città come in campagna. Le gomme durano parecchio perchè sono delle 4 stagioni.

Picnic in montagna, strade sterrate con gelo e disgelo, sale e sabbia d'inverno, curve all'inverso del sole, foglie pietrisco....

Se dovessi però prendere una Serie 3 opterei anch'io per la trazione posteriore, perchè a sciare non vado e non sono capace.

io vado a sciare e l'anno scorso non ho montato le gomme invernali, quest'anno però le metto..... e comunque anche andando a sciare 7 week end l'anno la TI non vale il gioco.... sui suv invece penso sia giusta...
 
avete dimenticato di dire che con la trazione integrale si scende e si sale sui marciapiedi che è un piacere e questo lo fai in città tutto l'anno :D
 
ARTEX ha scritto:
avete dimenticato di dire che con la trazione integrale si scende e si sale sui marciapiedi che è un piacere e questo lo fai in città tutto l'anno :D

e ma e' fuorilegge...
se passa mia moglie con il passeggino e non riesce a passare ti riga la macchina ;)
 
ARTEX ha scritto:
avete dimenticato di dire che con la trazione integrale si scende e si sale sui marciapiedi che è un piacere e questo lo fai in città tutto l'anno :D

io lo faccio anche con la sola TP..... e giusto ieri mi è arrivato il verbale della multa presa a giugno...... 80 euro.. :(
 
Fancar_ ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
l'ho chiaramente percepita anche d'estate su asciutto in senso positivo (e non penserei mai e poi mai di prendermi un suv 2x4), non ho mai provato una vettura "normale" a trazione integrale ...

Anch'io penso che per il momento abbia poco senso, poi chi lo sa come andrà il mercato fra qualche anno.

Con l'X3 2.0d e la sua trazione X-Drive vado dappertutto senza problemi, senza paura di toccare sotto in città come in campagna. Le gomme durano parecchio perchè sono delle 4 stagioni.

Picnic in montagna, strade sterrate con gelo e disgelo, sale e sabbia d'inverno, curve all'inverso del sole, foglie pietrisco....

Se dovessi però prendere una Serie 3 opterei anch'io per la trazione posteriore, perchè a sciare non vado e non sono capace.

Paradossalmente io mi sono trovato nelle condizioni peggiori tornando da Malpensa a Milano l'anno scorso. Non so se lo ricordate, e' stato esattamente il giorno della grande nevicata che ha immobilizzato tutto.
Sono uscito dall'aeroporto che aveva iniziato da un po' e ci ho messo 5 ore a fare 50km.
Non so se una TA o una TI mi avrebbero aiutato; so solo che la Lexus con le gomme da neve mi ha portato dove volevo senza neanche dover usare la modalita' Snow (e di neve ne stava facendo....ovviamente tutti i mezzi non si vedevano ancora). Sulle rampe pero' ammetto di essermela fatta un po' sotto.
:D
 
Memento_Audi_Semper ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
l'ho chiaramente percepita anche d'estate su asciutto in senso positivo (e non penserei mai e poi mai di prendermi un suv 2x4), non ho mai provato una vettura "normale" a trazione integrale ...

Anch'io penso che per il momento abbia poco senso, poi chi lo sa come andrà il mercato fra qualche anno.

Con l'X3 2.0d e la sua trazione X-Drive vado dappertutto senza problemi, senza paura di toccare sotto in città come in campagna. Le gomme durano parecchio perchè sono delle 4 stagioni.

Picnic in montagna, strade sterrate con gelo e disgelo, sale e sabbia d'inverno, curve all'inverso del sole, foglie pietrisco....

Se dovessi però prendere una Serie 3 opterei anch'io per la trazione posteriore, perchè a sciare non vado e non sono capace.

Paradossalmente io mi sono trovato nelle condizioni peggiori tornando da Malpensa a Milano l'anno scorso. Non so se lo ricordate, e' stato esattamente il giorno della grande nevicata che ha immobilizzato tutto.
Sono uscito dall'aeroporto che aveva iniziato da un po' e ci ho messo 5 ore a fare 50km.
Non so se una TA o una TI mi avrebbero aiutato; so solo che la Lexus con le gomme da neve mi ha portato dove volevo senza neanche dover usare la modalita' Snow (e di neve ne stava facendo....ovviamente tutti i mezzi non si vedevano ancora). Sulle rampe pero' ammetto di essermela fatta un po' sotto.
:D

E chi se la dimentica quella nevicata, la scimmietta Moratti aveva pure dato via tutto il sale.. :D
 
finalmente oggi ho provato la nuova 530d berlina. partendo da un incrocio, svoltando a destra a macchina quasi commpletamente raddrizzata (quindi quasi parallela alla corsia) ho schiaccciato tutto l'acceleratore e la macchina ha scodato di pochi centimetri, poi è intervenuta l'elettronica. la scodatina non me l'aspettavo proprio, ma il fenomeno è stato evidente. devo dire che la cosa mi ha molto divertito. in generale la tp non ha nulla a che vedere con la ti, è una banalità, però oggi l'ho capito. molto bella da guidare la nuova 530d. pertanto la mia prossima bmw non è detto che sarà ti :shock: :shock:
 
ARTEX ha scritto:
finalmente oggi ho provato la nuova 530d berlina. partendo da un incrocio, svoltando a destra a macchina quasi commpletamente raddrizzata (quindi quasi parallela alla corsia) ho schiaccciato tutto l'acceleratore e la macchina ha scodato di pochi centimetri, poi è intervenuta l'elettronica. la scodatina non me l'aspettavo proprio, ma il fenomeno è stato evidente. devo dire che la cosa mi ha molto divertito. in generale la tp non ha nulla a che vedere con la ti, è una banalità, però oggi l'ho capito. molto bella da guidare la nuova 530d. pertanto la mia prossima bmw non è detto che sarà ti :shock: :shock:

:D :D ;)
 
Back
Alto