Fancar_ ha scritto:Si, e poi come dice Francesco aveva anche diversi settaggi tramite l'I Drive.
zeusbimba ha scritto:lancista1986 ha scritto:zeusbimba ha scritto:|Mauro65| ha scritto:Tra l'altro, se ben ricordo, la M5 in carrozzeria Touring è piuttosto rara, la maggior parte sono state vendute come sedanzeusbimba ha scritto:Pensa che c'è un tipo con cui gioco a tennis ogni tanto che vende la sua M5 touring del dicembre 07 con 40 mila km a 31 mila euro, macchina pagata 115 :shock: ci ho fatto un pensierino ma facendo 25 mila km l'anno, sarebbe troppo onerosa![]()
Non so, ma il cambio dell'M5 7 marce è un classico convertitore??
é un sequenziale con frizione comandata da attuatori elettroidraulici e con la possibilità di cambiata manuale + regolazione della velocità di cambiata su vari livelli.
Quindi non slitta per niente......
Lo faceva apposta per provocare , in realta' (i settaggi sono come quelli della mia) non è che stai tutto il giorno a modificare la velocita' di cambiata...in Mdrive è preimpostata alla max velocita' , in D su quella quasi + lenta e in manuale una via di mezzo . Il 99% dei proprietari la lascia cosi' ( anche se a vel. max è un po' troppo inutilmente brusca e tende a scomporre l' auto ,in effetti una cambiata velocissima ma poco fluida è deleteria per la guida )zeusbimba ha scritto:Fancar_ ha scritto:Si, e poi come dice Francesco aveva anche diversi settaggi tramite l'I Drive.
Mi ricordo una puntata di top gear dove jeremy sclerava per settare il cambio...
lancista1986 ha scritto:zeusbimba ha scritto:lancista1986 ha scritto:zeusbimba ha scritto:|Mauro65| ha scritto:Tra l'altro, se ben ricordo, la M5 in carrozzeria Touring è piuttosto rara, la maggior parte sono state vendute come sedanzeusbimba ha scritto:Pensa che c'è un tipo con cui gioco a tennis ogni tanto che vende la sua M5 touring del dicembre 07 con 40 mila km a 31 mila euro, macchina pagata 115 :shock: ci ho fatto un pensierino ma facendo 25 mila km l'anno, sarebbe troppo onerosa![]()
Non so, ma il cambio dell'M5 7 marce è un classico convertitore??
é un sequenziale con frizione comandata da attuatori elettroidraulici e con la possibilità di cambiata manuale + regolazione della velocità di cambiata su vari livelli.
Quindi non slitta per niente......
Non è mica il multitronic..
Come si diceva, aveva anche la funzione launch control e mi pare sia stata una delle prime auto con tale funzione/divertimento. Il problema era che dopo TOT partenze a cannone bisognava recarsi obbligatoriamente in officina bmw per un controllo, mi pare di ricordare anche che se si ignorava tale raccomandazione l'auto andava in recovery.
Quel tipo di trasmissione era inadatta a sopportare tale stress, per questo sulla M3 si è optato per il DKG, così come altre Case hanno abbandonato il classico convertitore (o il sequenziale) per passare al doppiafrizione.. vedi Porsche e Ferrari. La prima dichiara che il PDK della 911 Turbo può sopportare un numero illimitato di partenze con launch control senza problemi. Con 700Nm e 500Cv ci credo poco..
Comunque sia sulla M5 avevi un pò di tasti intorno al cambio ovvero:
- quello per variare la velocità di cambiata, mi pare fino a 7 velocità differenti dalla più soft alla più sportiva
- il tasto EDC per variare la risposta delle sospensioni in 3 diversi settaggi
- il tasto DSC per escludere il controllo di trazione e stabilità
- il tasto Power per passare dai 400Cv ai 507Cv
caterpillar ha scritto:lancista1986 ha scritto:Non è mica il multitronic..![]()
il multitronic non slitta per nulla...solo per precisazione,non per paragonarlo ad altri piu' performanti cambi,per carita'...ma nel suo "piccolo" non slitta e fa un ottimo lavoro
|Mauro65| ha scritto:so che il mezzo aveva pure un "launch control"Fancar_ ha scritto:No, spara delle belle fucilate.
Overlandman ha scritto:Ho letto sul sito di Al Volante il commento di un iscritto possessore di un BMW 530 attiva touring del 2007 con 120000 km pagato 64000 ? e che adesso, per una X6, riceve una valutazione di ? 18000 della sua auto.
Ragazzi, roba da farti accapponare la pelle , Siberia -46° :evil:, ma non si vergognano a trattare un cliente così, chè poi loro quella stessa macchina la metterebbero in vendita a ? 25-28000, e poi c'è crisi...... :twisted:, fossi in lui la terrei finchè non và a pezzi......
Overlandman ha scritto:Ho letto sul sito di Al Volante il commento di un iscritto possessore di un BMW 530 attiva touring del 2007 con 120000 km pagato 64000 ? e che adesso, per una X6, riceve una valutazione di ? 18000 della sua auto.
Ragazzi, roba da farti accapponare la pelle , Siberia -46° :evil:, ma non si vergognano a trattare un cliente così, chè poi loro quella stessa macchina la metterebbero in vendita a ? 25-28000, e poi c'è crisi...... :twisted:, fossi in lui la terrei finchè non và a pezzi......
Ok, ma i 68.000 "di listino" a quanto sarebbero scesi senza permuta? Ipotizzo 60.000 euro .... quindi il valore reale di permuta è di 12.000 euroARTEX ha scritto:La mia 530 xd del dicembre 2005 con 150.000 km è stata valutata ? 18.000,00 (io l'ho comprata usata nel marzo 2009 per ? 31.000,00) permutandola con un 530 td touring di listino 68.000,00 circa.
la "psicosi " dei 100000km l'abbiamo solo noi in Italia, e l'origine è, tanto per cambiare 8), nel comportamento disinvolto dei Sigg.ri operatori di mercato (concessionari, salonisti, commercianti ecc...) che da sempre hanno agito su questa leva per fregare il cliente sul ritiro e farci delle creste enormi alla rivendita, ma alla fine ciò ha ingenerato anche nell'automobilista normale il dogma che l'auto passati i 100000 km sia ormai da buttare, a prescindere da quale sia la motorizzazione, ma i motori, se supportati da una manutenzione corretta nei tempi previsti dal costruttore, possono fare svariate centinaia di migliaia di km.Sir Patrick ha scritto:Sempre il solito discorso..ciò che vendi è m.erda... :twisted:
Dopo una bella lavata e asciugata diventa cioccolato..
Potrebbe venderla ad un privato alla quotazione di 4R, ma chi se la piglia una 3.0d con 120k km ?
Quindi il concessionario diventa "strozzino" a fa la valutazione che vuole.. :?
PS: Ma tra 3 anni e 120k km, quanto pensi gli daranno per la X6 ?![]()
|Mauro65| ha scritto:Ok, ma i 68.000 "di listino" a quanto sarebbero scesi senza permuta? Ipotizzo 60.000 euro .... quindi il valore reale di permuta è di 12.000 euroARTEX ha scritto:La mia 530 xd del dicembre 2005 con 150.000 km è stata valutata ? 18.000,00 (io l'ho comprata usata nel marzo 2009 per ? 31.000,00) permutandola con un 530 td touring di listino 68.000,00 circa.
ARTEX ha scritto:oh non si può essere un pò superficiali che subito vieni ripreso.
hai ragione anche se il venditore era disposto a trattare (cioè a concedre o una maggiore valutazione dell'usato o una riduzione del listino). io non ho insistito perchè in verità mi interessa la GT e non la touring (ero solo curioso di avere un pò di dati).
Tra l'altro deve essere sincero la serie 5 nuova non mi è apparsa particolarmente silenziosa (ho provato la berlina 530 d) e se ricordo bene a 130 kmh i decibel sono 70 (laddove le macchine di nuova generazione scendono anche a 67).
Poi ho scoperto che solo la gt ha la base della serie 7, cioè è più confortevole.
Se mi sbaglio..........
Non sono io ad avere questo problema, vedo che però anche tu ci hai rimesso un botto 8) in poco più di 1 anno, ma adesso hai preso un 530 vecchia serie?ARTEX ha scritto:Overlandman ha scritto:Ho letto sul sito di Al Volante il commento di un iscritto possessore di un BMW 530 attiva touring del 2007 con 120000 km pagato 64000 ? e che adesso, per una X6, riceve una valutazione di ? 18000 della sua auto.
Ragazzi, roba da farti accapponare la pelle , Siberia -46° :evil:, ma non si vergognano a trattare un cliente così, chè poi loro quella stessa macchina la metterebbero in vendita a ? 25-28000, e poi c'è crisi...... :twisted:, fossi in lui la terrei finchè non và a pezzi......
La mia 530 xd del dicembre 2005 con 150.000 km è stata valutata ? 18.000,00 (io l'ho comprata usata nel marzo 2009 per ? 31.000,00) permutandola con un 530 td touring di listino 68.000,00 circa.
Cambia concessionario
Ciao
lancista1986 ha scritto:ARTEX ha scritto:oh non si può essere un pò superficiali che subito vieni ripreso.
hai ragione anche se il venditore era disposto a trattare (cioè a concedre o una maggiore valutazione dell'usato o una riduzione del listino). io non ho insistito perchè in verità mi interessa la GT e non la touring (ero solo curioso di avere un pò di dati).
Tra l'altro deve essere sincero la serie 5 nuova non mi è apparsa particolarmente silenziosa (ho provato la berlina 530 d) e se ricordo bene a 130 kmh i decibel sono 70 (laddove le macchine di nuova generazione scendono anche a 67).
Poi ho scoperto che solo la gt ha la base della serie 7, cioè è più confortevole.
Se mi sbaglio..........
Non prendere i dati del fonometro per oro colato, alla sileziosità globale non concorre solo l'efficienza acustica del motore; bensì anche la bontà dell'isolamento dello stesso e dei passaruota oltre che la qualità dell'impianto guarnizioni. Inoltre quasi tutte le 530d provate dalle riviste avevano i 19", che non sono il massimo per resa acustica ed a livello di comfort (piuttosto durette le spalle).
Comunque sia anche la 5er deriva dalla serie7, non solo la GT.
Carloantonio70 - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa