<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw 325i, è difficile da mantenere? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Bmw 325i, è difficile da mantenere?

4WheelsDriver ha scritto:
Non ho capito se quelli che dicono che quando hai figli puoi avere solo una Monovolome/Sw/Suv, siano tutti Vatussi o 6/7 in famiglia.
Io sono cresciuto su una 126/128/Prisma/33 Swagon e abbiamo girato in ogni dove senza nessun problema annesso..in 4...
E non ci è mancato mai niente..ma è OT...
Marco
Penso invece che non sia affatto OT viste le indicazioni che ci ha dato l'op.
E' n discorso che più volte abbiamo affrontato: pure io sono cresciuto in:
- 1100D e 600 (l'originale)
- A112

Solo che all'epoca non c'erano, tanto per fare un esempio, i seggiolini che ci sono ora e che non saresti riuscito a mettere manco morto in una A112. Idem i passeggini e le carrozzine, oggi sono più ingombranti.
Da ultimo, le Euroncap hanno fatto cresecere gli ingombri esterni e sacrificato gli spazi interni: osserva la larghezza media delle vetture, penso ti sia ben noto il fenomeno per cui nu garage che era comodo per una media negli anni 70 oggi va bene per una utilitaria. Ti bastino un paio di numeri: la mia vecchia 3 Touring E46 (1998-2005) era larga 1,72, la E91 (2005-2012) che ho attualmente è larga 1,81, ma dentro lo spazio è uguale ed anzi la parte posteriore è oiù sacrificata a livello bagagliaio causa diversa profilatura ai finiaerodinamici. L'attuale serie 3 F31, poi, è ancora più ingombrante fuori (è essenzialmente più lunga), ed ha il bagagliaio più piccolo della mia!
 
paulein118 ha scritto:
si, è 5 porte, no assetto, ma dietro 24540
Passa ai 16" e ti/gli/le risparmierai un bel po' di vomiti :p
E chi se ne frega se "le ruotine da bicicletta non si possono vedere" 8)

paulein118 ha scritto:
Un mio collega ha la stessa auto e riferisce difficolta a mettere e togliere il seggiolino.
Punto primo, solo seggiolini Isofix, che fittano benissimo (devi togliere il poggiatesta). La F20 è parecchio migliorata dietro, in generale, e sulle LCI mi pare abbiano messo anche le bocchette dietro.
Punto secondo: un'auto = un seggiolino (non tutti i seggiolini vanno bene su tutte le auto, inoltre, se sei "mobile" (come eravamo e siamo noi), il togli e metti spesso diventa molto fastidioso
 
U2511 ha scritto:
edos ha scritto:
Se è la berlina e non la coupè, anche con famiglia di 1-2 figli non vedo il problema.
Scusa, permettimi una domanda personale: hai figli piccoli?

Ne ho 3: 5 anni, 2.5 anni e 2 mesi. Fino a 2 anni fa avevo una s60, quindi berlina, e 2 passeggini ci stanno senza problemi anche nel baule di una serie 3.
Ovviamente non dico che abbia la praticità di una sw, monovolume o multispazio, ci mancherebbe, ma può cmq essere adeguata senza sacrifici estremi, non obbligando ad una sostituzione repentina all'arrivo del primo figlio (cosa che accadrebbe con una seg. B e probabilmente C).
Ho fatto un po' come lui: da giovane e single mi son preso la berlina 'sportiva' seguendo la passione, sostituita poi (dopo 9 anni) con una umile multispazio quando già eravamo in 4.
 
Steelbullet ha scritto:
Cerco, per qualsiasi auto, quindi anche se non è bmw , la versione coupè , al massimo berlina. Evito come la peste le decapottabili. Non riesco a farmele piacere.

Premesso che ho seguito la conversazione sia qui sia in zona franca....se ti interessa una coupé da 200cv puoi guardare tranquillamente una.peugeot RCZ 1.6 turbo....sui 15 k ho visto che si trovano auto di 5-6 anni con meno di 80k km...certo è una peugeot, non una bmw, ma hai detto che non ti importa.
 
Bombazza95 ha scritto:
Steelbullet ha scritto:
Cerco, per qualsiasi auto, quindi anche se non è bmw , la versione coupè , al massimo berlina. Evito come la peste le decapottabili. Non riesco a farmele piacere.

Premesso che ho seguito la conversazione sia qui sia in zona franca....se ti interessa una coupé da 200cv puoi guardare tranquillamente una.peugeot RCZ 1.6 turbo....sui 15 k ho visto che si trovano auto di 5-6 anni con meno di 80k km...certo è una peugeot, non una bmw, ma hai detto che non ti importa.

Lo ha detto e lo ripeterà, ma non è così.
Vuole la BMW, la vuole a 6 cilindri e la vuole oltre i 2 litri perchè fa molta più scena ed in Italia le "over 2 litri" significano soldi agli occhi di chi ti guarda.

Una banalissima Peugeot, 4 cilindri e di soli 1,6 litri può andare bene per Oh la la ma in questo caso non c'entra nulla.

Saluti
 
U2511 ha scritto:
E concordo assolutamente che se 200 euro di bollo in più sono un problema, allora lo è anche una 325i.

Io l'ho pensato ma ho preferito non scriverlo per non essere il solito rompiballe bacchettone. Sono confortato dal vedere che non sono solo.
Anche perchè nel mio concetto di "essere lì" 200 euro stanno nell'intorno di quel lì, quindi possiamo dire che "siamo lì lì".............

Saluti
 
''
Una banalissima Peugeot, 4 cilindri e di soli 1,6 litri può andare bene per Oh la la ma in questo caso non c'entra nulla.

Saluti'''


bene per Oh la la?!?! solo 'bene'?!?! direi BENISSIMO!!!! anzi, BENISSIMISSIMO!!! IL NIRVANA!!!! :lol: :lol: :lol:
 
fabiologgia ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Steelbullet ha scritto:
Cerco, per qualsiasi auto, quindi anche se non è bmw , la versione coupè , al massimo berlina. Evito come la peste le decapottabili. Non riesco a farmele piacere.

Premesso che ho seguito la conversazione sia qui sia in zona franca....se ti interessa una coupé da 200cv puoi guardare tranquillamente una.peugeot RCZ 1.6 turbo....sui 15 k ho visto che si trovano auto di 5-6 anni con meno di 80k km...certo è una peugeot, non una bmw, ma hai detto che non ti importa.

Lo ha detto e lo ripeterà, ma non è così.
Vuole la BMW, la vuole a 6 cilindri e la vuole oltre i 2 litri perchè fa molta più scena ed in Italia le "over 2 litri" significano soldi agli occhi di chi ti guarda.

Una banalissima Peugeot, 4 cilindri e di soli 1,6 litri può andare bene per Oh la la ma in questo caso non c'entra nulla.

Saluti

Probabilmente hai ragione....

Comunque io che sono poco più giovane di lui mi rimetterei la 147 a nuovo con 3000 euro max, e lascerei il resto "pour les putes et le drogues" (in senso figurato ovviamente)...se proprio non volessi tenermeli in tasca...

Per steelbullet: se ne fai una questione di "immagine" considera che da me la E90 sta diventando una macchina da bulgari/rumeni...un po'come la E36 e 46 (entrambe rigorosamente con i finti Xenon)
 
edos ha scritto:
Ne ho 3: 5 anni, 2.5 anni e 2 mesi.
Intanto complimenti! :D

Fino a 2 anni fa avevo una s60, quindi berlina, e 2 passeggini ci stanno senza problemi anche nel baule di una serie 3.
Ti dico solo una cosa: anni fa dovemmo lasciare la nostra (unica) figlia ai miei per quaclhe giorno, e dovemmo fare cambio di auto tra la mia 3 Touring e la 3 coupé di mio papà, entrambe E46 quindi entrambe più capienti dele attuali: non c'era verso di far entrare il passeggino ripiegato nel baule della coupé, non che il baule fosse piccolo in assoluto, ma l'apertura era insufficiente. Bisognava smontare tutti e tre le coppie di ruote, e onestamente i miei erano un poco in difficoltà. Non parliamo poi delle difficoltà per metterla sul seggiolino dietro.

Ovviamente non dico che abbia la praticità di una sw, monovolume o multispazio, ci mancherebbe
qui esprimi meglio di me ciò che intendevo dire :thumbup:

ma può cmq essere adeguata senza sacrifici estremi, non obbligando ad una sostituzione repentina all'arrivo del primo figlio (cosa che accadrebbe con una seg. B e probabilmente C).
Ho fatto un po' come lui: da giovane e single mi son preso la berlina 'sportiva' seguendo la passione, sostituita poi (dopo 9 anni) con una umile multispazio quando già eravamo in 4.
A mio avviso, con una Bmw coupè hai parecchi problemi da subito. Le Volvo sono pensate in ottica "famiglia" più delle Bmw (basti pensare al rialzo della seduta incorporato nel divano posteriore, sono stati se non i primi tra i primi a farlo.
 
Bombazza95 ha scritto:
Per steelbullet: se ne fai una questione di "immagine" considera che da me la E90 sta diventando una macchina da bulgari/rumeni...un po'come la E36 e 46 (entrambe rigorosamente con i finti Xenon)

Oh, finalmente siamo arrivati anche a questo tasto!
Anche qui, come ha fatto U2511 prima, mi hai letto nel pensiero.
La BMW coupé nuova è una cosa, la stessa auto di 9 anni prima è tutta un'altra cosa. Anzichè farti sembrare Lapo Elkann ti fa sembrare Anastasiu Sulejmanovic.

Saluti
 
U2511 ha scritto:
A mio avviso, con una Bmw coupè hai parecchi problemi da subito. Le Volvo sono pensate in ottica "famiglia" più delle Bmw (basti pensare al rialzo della seduta incorporato nel divano posteriore, sono stati se non i primi tra i primi a farlo.

infatti, per quello parlavo di berlina e non coupè ;), ma che nel caso specifico dell 3 non so se la bocca del bagagliaio varia.....
 
fabiologgia ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Per steelbullet: se ne fai una questione di "immagine" considera che da me la E90 sta diventando una macchina da bulgari/rumeni...un po'come la E36 e 46 (entrambe rigorosamente con i finti Xenon)

Oh, finalmente siamo arrivati anche a questo tasto!
Anche qui, come ha fatto U2511 prima, mi hai letto nel pensiero.
La BMW coupé nuova è una cosa, la stessa auto di 9 anni prima è tutta un'altra cosa. Anzichè farti sembrare Lapo Elkann ti fa sembrare Anastasiu Sulejmanovic.

Saluti

:D :D :D :D :D :D

Tra l'altro, arrivati a quel punto, si mette anche una targa "abbinata"....così da poter prendere la 335i senza problemi di bollo e assicurazione. ;) ;)
 
fabiologgia ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Per steelbullet: se ne fai una questione di "immagine" considera che da me la E90 sta diventando una macchina da bulgari/rumeni...un po'come la E36 e 46 (entrambe rigorosamente con i finti Xenon)

Oh, finalmente siamo arrivati anche a questo tasto!
Anche qui, come ha fatto U2511 prima, mi hai letto nel pensiero.
La BMW coupé nuova è una cosa, la stessa auto di 9 anni prima è tutta un'altra cosa. Anzichè farti sembrare Lapo Elkann ti fa sembrare Anastasiu Sulejmanovic.

Saluti

questa è la prova del 9: se gli interessa solo il 'prodotto' e non l'immagine (come dice...), sorvolando quindi su rumeni e bulgari, allora andrà dritto per la sua strada..... altrimenti :rolleyes:
 
Bombazza95 ha scritto:
Comunque io che sono poco più giovane di lui mi rimetterei la 147 a nuovo con 3000 euro max, e lascerei il resto "pour les putes et le drogues" (in senso figurato ovviamente)...se proprio non volessi tenermeli in tasca...
Per quanto valida, la sua 147 pare sia del 2002, siamo a 14 anni di vita, non sappiamo quanti km ... :rolleyes:

Per steelbullet: se ne fai una questione di "immagine" considera che da me la E90 sta diventando una macchina da bulgari/rumeni...un po'come la E36 e 46 (entrambe rigorosamente con i finti Xenon)
Meno male che io ho tenuto le H7 (Nightbreaker, però ;) )
 
U2511 ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Comunque io che sono poco più giovane di lui mi rimetterei la 147 a nuovo con 3000 euro max, e lascerei il resto "pour les putes et le drogues" (in senso figurato ovviamente)...se proprio non volessi tenermeli in tasca...
Per quanto valida, la sua 147 pare sia del 2002, siamo a 14 anni di vita, non sappiamo quanti km ... :rolleyes:

Se i chilometri non sono 300k secondo me con 3000 euro si sostituisce tutto l'usurabile (4 ammo con braccetti, freni completi, frizione) e resta anche qualcosa per revisionare i pezzi "a rischio".

Per steelbullet: se ne fai una questione di "immagine" considera che da me la E90 sta diventando una macchina da bulgari/rumeni...un po'come la E36 e 46 (entrambe rigorosamente con i finti Xenon)
Meno male che io ho tenuto le H7 (Nightbreaker, però ;) )

Ahahahahah decisamente, ma penso che tu abbia anche mantenuto i cerchi originali invece degli OZ/BBS....non c'è alcun pericolo di equivoco :p

PS scusa, oggi nonvado d'accordo con i quotes :oops: :oops:
 
Back
Alto