<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw 320d Touring vs Volvo V60 vs Audi A4 Avant? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Bmw 320d Touring vs Volvo V60 vs Audi A4 Avant?

dinamicamente la bmw è molto meglio dell'alfa non ci son dubbi. però l'abitabilità dell'alf è migliore della bmw. ci sono stato su entrambe e anche gli interni dell'alfa sono migliori.

a parte questo, sul discorso valore e dinamica del mezzo ha ragione riki, e poi ognuno compra quello che più lo soddisfa. io prenderei l'alfa, ma so che la bmw dinamicamente e migliore.
 
scusa ma non sono d'accordo sugli interni dell'alfa..brutti,di pessimo gusto e non credo invecchino come quelli di un serie 3...l'abitabilita' post puo' essere megliosulla 159 ,la bmw paga il tunnel centrale ampio per l'albero di trasmissione...
 
l'estetica è soggettiva. della serie 3 non mi piace (come un'altra tedesca) oltre il tunnel quel dannatissimo pannello rigido dietro lo schienale anteriore, unito al poco spazio per le gambe non è il massimo per l'abitabilità. per come invecchiano non si sa, la 159 non è vecchia come la serie 3, ma comunque la qualità dei materiale è sicuramente migliore.
 
scusa ma da che cosa lo deduci che sia meglio? le ho viste tutte e 2 e mi sembra ci sia un'abbisso tra una plancia e l'altra..
 
non mi piace proprio esteticamente la parte centrale della bmw, non dico che sia peggiore, ma non mi piace quella parte. se non prendi la versione full optional con lo schermo dove appaiono le informazioni dell i drive (che si rompe e costa 800 euro, e se si romp enon ti funziona più nessun controllo elettronico :( ) sembra spoglia e anche datata nel disegno delle bocchette di aereazione. ma la qualità non si disccute. dell'alfa mi piace molto anche il colore rosso dei caratteri della strumentazione, i due elementi circolari, le qualità forse non sarà pari alla tedesca, ma al tatto almeno sembra esserci. ad essere pignoli il clima manuale ddell'alfa non mi piace come si regola, ma non ho visto i come sono nemmeno i comandi del clima manuale della bmw. esteticdamente poi, oh, a me i sedili in pelle dell'alfa mi fanno impazzire, sia nella forma che quando ti ci siedi. ma ripeto che è soggettiva la cosa sull'estetica, sulla qualità oggettivamente la bmw è migliore
 
l'alfa ha dalla sua effettivamente i sedili se in pelle,davvero di bell'effetto e l'estetica,cmq la 159 sw e' aggressiva se allestita bene...la bmw e' sicuramente spoglia dentro all'apparenza,ma le plastiche sono piacevoli sia al tatto quanto qualitativamente eccezzionali.poi da' proprio l'impressione si di austerita' ma anche di solidita',l'alfa dentro sembra tutta posticcia e l'effetto e' veramente deprimente,me ne sono accorto anche dalla reazione di mia moglie che tra dentro e fuori ha radicalmente cambiato giudizio e non a torto...per il resto,il td alfa e' rumorosissimo ma affidabile e la bmw ha un 2 litri che e' una meraviglia..come spazi,diciamo che entrambe non abbondano di certo..
 
gallongi ha scritto:
l'alfa ha dalla sua effettivamente i sedili se in pelle,davvero di bell'effetto e l'estetica,cmq la 159 sw e' aggressiva se allestita bene...la bmw e' sicuramente spoglia dentro all'apparenza,ma le plastiche sono piacevoli sia al tatto quanto qualitativamente eccezzionali.poi da' proprio l'impressione si di austerita' ma anche di solidita',l'alfa dentro sembra tutta posticcia e l'effetto e' veramente deprimente,me ne sono accorto anche dalla reazione di mia moglie che tra dentro e fuori ha radicalmente cambiato giudizio e non a torto...per il resto,il td alfa e' rumorosissimo ma affidabile e la bmw ha un 2 litri che e' una meraviglia..come spazi,diciamo che entrambe non abbondano di certo..

scusate....
AUDI sta sulle balle, ma se non ci sono problemi di moneta
vince a mani basse
-BMW esce di produzione fra 4 mesi + tutte le sfighe contingenti....interni miseri, abitabilita' ridicola
-159, la griglia del tunnel tipo gruviera, e' una vergogna per chi l' ha disegnata, e una imperdonabile leggerezza per chi l' ha approvata in fase di andata in produzione.
 
non dirlo a me,io ho un'Audi e altro che sulle balle,sono prorpio contento e consiglierei audi a chiunque...il discorso era tra bmw e alfa nello specifico..come finiture,audi al momento e' se non la piu' una delle meglio rifinite in assoluto..
 
gallongi ha scritto:
non dirlo a me,io ho un'Audi e altro che sulle balle,sono prorpio contento e consiglierei audi a chiunque...il discorso era tra bmw e alfa nello specifico..come finiture,audi al momento e' se non la piu' una delle meglio rifinite in assoluto..

C' ho so, c' ho so ;)
e' che AUDI ha piu' bisogno di sostegno.... :D
 
dai,sosteniamola allora ;)..scherzi a parte,bel dubbio dell'autore del post,magari l'avessi io sul nuovo ..al momento sempre usato devo racimolare :D..le alfa 159 sw ,cmq, sono davvero appettibbili a chi cerca qlcsa di recente a poco,a parte la laguna e la 408 sw non si trova granche'...a quei prezzi ,di premium, trovavo solo auto gia' piu' anzianotte...e questo la dice lunga su tanti luoghi comuni,che poi allora tanto comuni non sono :rolleyes:..
 
biellamanovella ha scritto:
benefab ha scritto:
Valuta anche la Skoda Superb. Anche se non ho capito perchè dici che la Mercedes ha la pedaliera spostata, ma ovviamente rispetto la tua considerazione sul fatto estetico, secondo me oggi una scelta intelligente non può prescindere dal valutare una Superb. Sono stato infatti da un carrozziere che tra le altre aveva in attesa di ritocco una Superb. Devo essere sincero, mi ha fatto veramente un'ottima impressione. Io possiedo una MB classe C, e ritengo della stessa qualità solo BMW. Audi è una Volkswagen più cara, mentre Skoda è l'alternativa intelligente. E soprattutto pensa ai costi di manutenzione.

Sicuramente audi è piu' cara di volkswagen ma a mio parere la qualita' la si valuta non solo guardando un'auto per come si presenta al tatto ed all'occhio ma nel tempo avendo sicuramente minori seccature.credo che i materiali anche banali a livello di cablaggi e guarnizioni non visibili giustifichino in parte il maggiore esborso che viene compensato in un tempo futuro a livello di rivendita prodotto.
Certamente sono di parte avendo audi da quando è stata prodotta la 80 avant definita gia' allora costruita con finitura maniacale proprio da quattroruote e non ho personalmente avuto mai fermi in officina tali da ricredermi sull'esborso maggiore.
la qualita' volkswagen oggi c'è ed è assolutamente identica a skoda,gusti opinabili a parte,relativamente all'estetica ed al piacere di guida.

a me sembra che si faccia sempre un po' troppa confusione.
il prodotto superb/passat seppur buono non è propriamente confrontabile con le varie a4,serie 3.
semmai con le varie laguna/mondeo ecc., e non solamente per una ragione premium o meno.
accessoriate allo stesso modo, passat costa mediamente un 3/4% in più rispetto a superb..e gli sconti si equivalgono.
si legge spesso sul forum il pensiero del "ma chi me lo fa fare di prendere una a4 quando posso prendere una superb/passat", che molti reputano la stessa macchina tutto sommato...
ma oltre a guardare al livello apparente qualitativo delle plastiche o alle dimensioni similari bisognerebbe guardare anche sottopelle.
e si scoprirebbe che a4 e superb viaggiano su pianali distinti e distanti, a4 è avanti di 2 generazioni rispetto al pianale superb/passat, che è del resto quello opportunamente allungato di golf V nata nel 2003.
si scoprirebbe che su a4 c'è un largo uso di acciai speciali ad alta resistenza e di alluminio.
le stesse sospensioni sono in alluminio ed hanno uno schema ben più raffinato e superiore di superb/passat.
così come la disposizione del motore è diversa, la distribuzione dei pesi è diversa, l'aerodinamica è diversa.
ci sono diversi fattori che ne determinano un prezzo superiore rispetto alle cugine vw/skoda..e non solo per il fatto di portare i 4 anelli sul cofano..
 
Back
Alto