<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw 320d Touring vs Volvo V60 vs Audi A4 Avant? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bmw 320d Touring vs Volvo V60 vs Audi A4 Avant?

benefab ha scritto:
Valuta anche la Skoda Superb. Anche se non ho capito perchè dici che la Mercedes ha la pedaliera spostata, ma ovviamente rispetto la tua considerazione sul fatto estetico, secondo me oggi una scelta intelligente non può prescindere dal valutare una Superb. Sono stato infatti da un carrozziere che tra le altre aveva in attesa di ritocco una Superb. Devo essere sincero, mi ha fatto veramente un'ottima impressione. Io possiedo una MB classe C, e ritengo della stessa qualità solo BMW. Audi è una Volkswagen più cara, mentre Skoda è l'alternativa intelligente. E soprattutto pensa ai costi di manutenzione.

Rettifico, era il volante. Questa è il link della recensione, guarda al minuto 2:17:

http://www.youtube.com/watch?v=OG4G0WYoCsM

Per quanto riguardo la skoda, come ho detto un altro post, per me la superb è troppo lunga e poi è vero che risparmierò all'inizio ma ho paura che alla fine si deprezzerà molto.
 
Riki80v ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ti consiglierei BMW visto che ha la trazione dalla parte giusta. Tuttavia, il modello è a fine carriera, e sta per essere sostituito a uno tutto nuovo, quindi ti ritroveresti una macchina già vecchia. La A4 Avant sta per "beneficiare" (tra virgolette, poichè io preferisco l'attuale) di un restyling abbastanza importante, immaginati quello appena effettuato su A5. Quindi, fossi in te, andrei di V60, secondo me la più gradevole anche a livello estetico, ma è un parere personale. Come tenuta del valore forse Volvo perde qualcosa, ma conta che recuperi ampiamente in fase di acquisto, come avrei potuto notare dagli sconti che applicano. Un piccolo appunto: le Volvo non sono cinesi, continuano ad essere progettate e costruite in Svezia, la Geely mette solamente i capitali.



Grazie per avermelo detto.

Per quanto riguarda la serie 3 touring, so che è già vecchietta e che sarà

sostituita da una più nuova, il problema è che non ho il tempo per aspettare la nuova e sopratutto a me fa ancora impazzire la linea. Senza considerare che poi con questa scusa riuscirò ad ottenere più sconto. Con questo non voglio assolutamente dire che il tuo giudizio è sbagliato :lol:

P.S.Anche io preferisco l'attuale con la restyling.

mica tanto vecchietta, in via di estinzione
per la nuova e' questione di 3/4 mesi :D :D
 
benefab ha scritto:
Valuta anche la Skoda Superb. Anche se non ho capito perchè dici che la Mercedes ha la pedaliera spostata, ma ovviamente rispetto la tua considerazione sul fatto estetico, secondo me oggi una scelta intelligente non può prescindere dal valutare una Superb. Sono stato infatti da un carrozziere che tra le altre aveva in attesa di ritocco una Superb. Devo essere sincero, mi ha fatto veramente un'ottima impressione. Io possiedo una MB classe C, e ritengo della stessa qualità solo BMW. Audi è una Volkswagen più cara, mentre Skoda è l'alternativa intelligente. E soprattutto pensa ai costi di manutenzione.

Sicuramente audi è piu' cara di volkswagen ma a mio parere la qualita' la si valuta non solo guardando un'auto per come si presenta al tatto ed all'occhio ma nel tempo avendo sicuramente minori seccature.credo che i materiali anche banali a livello di cablaggi e guarnizioni non visibili giustifichino in parte il maggiore esborso che viene compensato in un tempo futuro a livello di rivendita prodotto.
Certamente sono di parte avendo audi da quando è stata prodotta la 80 avant definita gia' allora costruita con finitura maniacale proprio da quattroruote e non ho personalmente avuto mai fermi in officina tali da ricredermi sull'esborso maggiore.
la qualita' volkswagen oggi c'è ed è assolutamente identica a skoda,gusti opinabili a parte,relativamente all'estetica ed al piacere di guida.
 
biellamanovella ha scritto:
benefab ha scritto:
Valuta anche la Skoda Superb. Anche se non ho capito perchè dici che la Mercedes ha la pedaliera spostata, ma ovviamente rispetto la tua considerazione sul fatto estetico, secondo me oggi una scelta intelligente non può prescindere dal valutare una Superb. Sono stato infatti da un carrozziere che tra le altre aveva in attesa di ritocco una Superb. Devo essere sincero, mi ha fatto veramente un'ottima impressione. Io possiedo una MB classe C, e ritengo della stessa qualità solo BMW. Audi è una Volkswagen più cara, mentre Skoda è l'alternativa intelligente. E soprattutto pensa ai costi di manutenzione.

Sicuramente audi è piu' cara di volkswagen ma a mio parere la qualita' la si valuta non solo guardando un'auto per come si presenta al tatto ed all'occhio ma nel tempo avendo sicuramente minori seccature.credo che i materiali anche banali a livello di cablaggi e guarnizioni non visibili giustifichino in parte il maggiore esborso che viene compensato in un tempo futuro a livello di rivendita prodotto.
Certamente sono di parte avendo audi da quando è stata prodotta la 80 avant definita gia' allora costruita con finitura maniacale proprio da quattroruote e non ho personalmente avuto mai fermi in officina tali da ricredermi sull'esborso maggiore.
la qualita' volkswagen oggi c'è ed è assolutamente identica a skoda,gusti opinabili a parte,relativamente all'estetica ed al piacere di guida.

Certo, lo credo anch'io che di fondo dev'esserci qualcosa che giustifica il maggior prezzo; la cosa che però mi ha lasciato interdetto, e che mi permetto di riportare, è stata detta da un amico che lavora in una concessionaria Audi-Volk-Skoda. Lui lavora nel reparto carrozzeria e mi ha raccontato che, dando per scontata la qualità del pezzo che si va a sostituire su un'auto, la conce applica prezzi diversi sugli stessi pezzi base e sulle ore lavoro degli stessi uomini che lavorano, a seconda che l'intervento venga eseguito su Audi-Volk o Skoda....
A questo punto si tratta di estetica. E poi io ho Mercedes da tanti anni e, nonostante i continui confronti con un cugino che ha Audi, la qualità generale, anche dei dettagli, è assolutamente a vantaggio MB. E ti assicuro che di confronti ne abbiamo fatti tanti, andando ad aprire anche le portiere... Plastiche solide, moquette più compatta e durevole, legno di finitura e cromature più resistenti nel tempo .
 
BMW: abitabilità troppo ristretta
Volvo: non mi piace l' estetica (e poi andrebbe presa in considerazione la V50 non la V60)
Audi: Bella, spaziosa, comoda ma il motore da prendere in considerazione è il 170cv. Il 143 non mi sembra all' altezza del mezzo.
 
Riki80v ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ti consiglierei BMW visto che ha la trazione dalla parte giusta. Tuttavia, il modello è a fine carriera, e sta per essere sostituito a uno tutto nuovo, quindi ti ritroveresti una macchina già vecchia. La A4 Avant sta per "beneficiare" (tra virgolette, poichè io preferisco l'attuale) di un restyling abbastanza importante, immaginati quello appena effettuato su A5. Quindi, fossi in te, andrei di V60, secondo me la più gradevole anche a livello estetico, ma è un parere personale. Come tenuta del valore forse Volvo perde qualcosa, ma conta che recuperi ampiamente in fase di acquisto, come avrei potuto notare dagli sconti che applicano. Un piccolo appunto: le Volvo non sono cinesi, continuano ad essere progettate e costruite in Svezia, la Geely mette solamente i capitali.



Grazie per avermelo detto.

Per quanto riguarda la serie 3 touring, so che è già vecchietta e che sarà sostituita da una più nuova, il problema è che non ho il tempo per aspettare la nuova e sopratutto a me fa ancora impazzire la linea. Senza considerare che poi con questa scusa riuscirò ad ottenere più sconto. Con questo non voglio assolutamente dire che il tuo giudizio è sbagliato :lol:

P.S.Anche io preferisco l'attuale con la restyling.

Allora, se il fatto che sta per uscire un modello tutto nuovo non ti da problemi, ti consiglio sicuramente Bmw. Guidabilità al top della categoria e linea molto slanciata ed equilibrata. Senza contare i motori, che non hanno bisogno di presentazione. Purtroppo, se sei attento alla svalutazione, ti sconsiglio le 330 6 cilindri, sia benzin che diesel, coi tempi che corrono saranno poco richieste sul mercato dell'usato. Comunque, non so come vada il nuovo 184cv, ma già il 177, con steptronic, andava meravigliosamente, penso non faccia rimpiangere il 3 litri.
 
Alla fine penso che prenderò BMW, anche sono un preoccupato sulla loro disponibilità delle km 0, sul web ho cercato BMW 320d touring km 0 ma niente. :? :?:
 
Riki80v ha scritto:
Alla fine penso che prenderò BMW, anche sono un preoccupato sulla loro disponibilità delle km 0, sul web ho cercato BMW 320d touring km 0 ma niente. :? :?:

Io per i soldi di una di quelle 3 citate andrei direttamente sulla V70 Km 0.
Una ammiraglia col motore della V60.
Viaggi da papa, fidati.
 
visto che han tirato in mezzo anche passat-superb.. cosa dici della 159? a quel prezzo porti via sicuramente un bel mezzo!!
 
Gully- ha scritto:
visto che han tirato in mezzo anche passat-superb.. cosa dici della 159? a quel prezzo porti via sicuramente un bel mezzo!!

concordo. è molto bella da dentro, un pelino rumorosa con il 150 cv. però magari c'è disponibilità dellultimo 2 litri da 170 cv. almeno da queste parti l'usato della 159 te lo danno a prezzi stracciati, anche al 50 % del listino per una vettura di un solo anno, se non avessi cambiato moto a luglio, ora avrei una 159 in garage. trovai la berlina distinctive 150 cv a 12.600 euro, un anno di vita
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Riki80v ha scritto:
Alla fine penso che prenderò BMW, anche sono un preoccupato sulla loro disponibilità delle km 0, sul web ho cercato BMW 320d touring km 0 ma niente. :? :?:

Io per i soldi di una di quelle 3 citate andrei direttamente sulla V70 Km 0.
Una ammiraglia col motore della V60.
Viaggi da papa, fidati.

Emh oggi sono andato a fare ad una conce volvo e come pronta consegna in esposizione ce ne era una. Prezzo: 45.000?
Non è esattamente quello che vorrei spendere.

Riguardo la v60 siamo messi maluccio, in pronta consegna con l'automatico ce ne sono due, una kinetic (esclusa subito) e una momentum nera con navi. Quindi stavo pensando di andare in un'altra conce, magari poco distante da me e trovare offerte migliori.

Sempre riguardo la V60, oggi ho fatto un test drive e ho constatato che:
? Il cambio automatico è meglio del manuale.
? la d3 non è cosi moscia in ripresa come dicevano alcune recensioni, anzì è un razzo.
? L'auto ha un'ottima tenuta di strada.
? È estremamente silenziosa.

Domani vado in conce BMW e vedo che prezzo mi fanno e come siam messi con le km 0. Ovviamente e91. La nuova non mi garba tanto sembra una serie 5 small ma clone cinese..... Poi non credo che avranno subito delle km 0.

E se mi permettete rispondo a quelli che mi hanno consigliato l'alfa, l'avevo presa in considerazione ma vista l'abilità ristretta, il peso dell'auto, i motori non proprio eccezzionali, DOVE vengono costruite (dalla GM, se non erro) e i probremi di affidabilità di elettronica (finestrini elettrici, radio...) ho desistito.

Ringrazio ancora una volta chi mi ha risposto.
 
Riki80v ha scritto:
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Riki80v ha scritto:
E se mi permettete rispondo a quelli che mi hanno consigliato l'alfa, l'avevo presa in considerazione ma vista l'abilità ristretta, il peso dell'auto, i motori non proprio eccezzionali, DOVE vengono costruite (dalla GM, se non erro) e i probremi di affidabilità di elettronica (finestrini elettrici, radio...) ho desistito.

Ringrazio ancora una volta chi mi ha risposto.

Non per difendere la 159, ma sicuramente le motivazioni per cui l'hai scartata non sono, a mio parere valide.

- abitabilità ristretta, allora scarta anche la serie 3. Audi e Volvo meglio.
- il peso dell'auto è un problema nel caso ti interessassero le prestazioni pure, ma non è il tuo caso visto il genere di motorizzazioni che consideri, e soprattutto le tue pretese di guida (per quel che evince). Sembra piu uno scarto perchè non supera la prova discorso da 0-100 da bar.
Il peso potrebbe influire nel senso che a parità di motorizzazione andrebbe a consumare di piu, ma vedo che non è un tuo particolare problema.
-veniamo al dove vengono costruite. GM non è una nazione! In ogni caso 159 aveva in comune parte del progetto con GM (opel, mica sottomarca coreana!), ma viene prodotta in Italia (al contrario degli altri modelli da te citati).
Mi sa che se ti dico che la Volvo è dei Cinesi, mi scarti anche quella!!
-sui problemi ai finestrini non so, quindi non mi esprimo. Certo, non stiam parlando di problemoni!

A mio parere se quindi devi scegliere un tipo di vettura, alla cifra che hai detto tu, 35k, andando su una 159 ricevi sicuramente una migliore auto, perchè le altre, proprio perchè considerate "più premium" si fanno pagare e per un buon prodotto mi sa che bisogna fare un saltino di prezzo.

Se invece il discorso è: queste tre mi piacciono esteticamente, le altre le ho scartate, quali mi consigliate? allora escludi l'orazione pro 159 :)

Però ti faccio almeno un'altra domanda: la terresti a vita o la vorresti rivendere? (cambiano un pochino le cose)
 
-La alfa non ha la qualità della bmw,
-Non è agile come la bmw,
-Di certo non è bella come la bmw (gusti personali)
-L'abilità posteriore della 159 è quella di una bravo (almeno così mi hanno detto), mentre penso che l'abilità della serie 3 sia maggiore.

Riguardo il peso, non mi interessa avere uno scatto bruciante, ma avere una certa agilità in curva e l'alfa con la trazione anteriore e il peso elevato non credo ce l'abbia. Un altra cosa, ho visto i motori che mi sembravano molto goffi e poco brillanti anche il 2.0 da 170 cv. Per non parlare dei consumi che mi interessano molto.

Da chi vengono costruite: dalla GM giusto? E la gm fa anche la opel giusto? E non fa anche l'insigna sw? Ecco io di quella macchina ho solo un cattivo, pessimo, disgustoso ricordo. E siccome la GM costruisce anche la 159 non vorrei che usasse gli stessi materiali e pezzi per la insigna (molto probabile) che sono a dir poco infimi di livello. Tutto questo per 35 k... per me non è un bel value x money.

Altro discorso riguarda la volvo, NON è dei cinesi ma i cinesi ci mettono solo i capitali, mentre la macchina viene costruita in svezia. Solo se fosse costruita in cina dalla gm usando pianali e tecniche obsolete la scarterei di certo :D

Un altro concetto ancora è quello del prezzo, per 35 k si possono trovare tantissime V60, Bmw serie 3, tant'è che ero in trattativa fino a poco tempo fa con un conce bmw per una serie 3 e91 316d km 0, finchè ho deciso di trattare per una f20 (serie 1 nuova) perchè desideravo una macchina più piccola.

Sul problema dell'elettronica (in generale, non solo i finestrini) ho avuto conferma con l'insigna: l'orologio che si settava automaticamente (con l'ora sbagliata), il cruise impazzito, la chiusura che si bloccava da sola, spie che s'accendevano senza motivo... solo che quella era aziendale e quindi, poco male, solo che questa sarà mia e me la dovrò tenere a vita mentre l'altra si cambiava ogni anno.

Alla domanda ti rispondo: dipende come andranno le cose, non ho la mente chiara, probabilmente la terrò 4 - 5 anni max dopo la rivenderò e quei soldi spesi in più all'inizio li riavrò dopo.
 
Back
Alto