<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw 320d Touring vs Volvo V60 vs Audi A4 Avant? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Bmw 320d Touring vs Volvo V60 vs Audi A4 Avant?

ovviamente Volvo! basta fissarvi sempre sulle auto tedesche! andate a conoscere bene volvo! che è una caso automobilistica davvero fantastica! e non ha nulla ma proprio nulla da invidiare alle tedesche! e poi andatevi a vedere la volvo v60 r-design che gioiellino interni ed esterni! dai dai ragazzi!
 
e una Hyundai i40 versione sw no?almeno appetibile quanto una Volvo V60.......e con costi ridotti................non è paragonabile ad Adi e Bmw ma è un'alternativa.
Le due tedesche oggi rinnovate molto piu' grandi nelle dimensioni le vedo alla pari...............dal punto di vista del comfort punterei su Audi.............anche per via del budget........e per la diffusione........................certo Bmw è un gradino piu' in alto ma anche da usata costa molto di piu'....................................
 
ieri sera ho letto la prova della v60 e dell'A4 sw...alla fin fine,sono dell'idea che l'audi proponga il compromesso migliore,perche' la V60 e la serie 3 sono indubbiamente piu' votate alla guida e alla sportivita' ,per quanto si possa definire tale in una sw a gasolio,mentre l'A4 (che a gode dell'ottimo tdi 177cv) si fa apprezzare in tutti gli usi,cosa che ho notato anche in prima persona..poi chiaro,con 40k ? a disposizione,hai voglia a sceglierne una,magari avere il dubbio ;)
 
Riki80v ha scritto:
non mi interessa avere uno scatto bruciante, ma avere una certa agilità in curva

Tra le tre alternative che hai considerato se fossi in te sceglierei la Volvo V60, da prendere assolutamente nell'allestimento R-Design, che oltre che molto bello esteticamente (aggiunge fascino ad un'auto molto più originale e particolare rispetto alle alternative che ti sei prefissato, ed IMHO veramente riuscita dal punto di vista del design) porta in dote un assetto di cui tutti parlano in termini davvero elogiativi. Magari osando con un bel colore rosso. Spero di provarla prossimamente. L'unico "difetto" evidente dell'auto secondo me è il bagagliaio davvero piccolo per una station di segmento D, ma mi pare che una capacità record del bagagliaio non sia tra i requisiti che ti interessino maggiormente, e che anche le possibili tue alternative non ne facciano un punto di forza: è un po' il problema di tutte le station sportiveggianti.

Come alternativa ulteriore, che ti è già stata suggerita, potresti considerare la Honda Accord, soprattutto se ti interessano la qualità meccanica e costruttiva, intesa anche come durata e affidabilità nel tempo. La linea è naturalmente meno fresca di quella della recente V60; il comportamento stradale è ottimo (è abbastanza leggera ed ha sospensioni sofisticate) così come i motori; le dotazioni di sicurezza disponibili sono anche qui di prim'ordine (cruise control adattivo, dispositivo di mantenimento della corsia, radar anticollisione) e il value for money è molto interessante.
 
EdoMC ha scritto:
Ti consiglierei BMW visto che ha la trazione dalla parte giusta. Tuttavia, il modello è a fine carriera, e sta per essere sostituito a uno tutto nuovo, quindi ti ritroveresti una macchina già vecchia. La A4 Avant sta per "beneficiare" (tra virgolette, poichè io preferisco l'attuale) di un restyling abbastanza importante, immaginati quello appena effettuato su A5. Quindi, fossi in te, andrei di V60, secondo me la più gradevole anche a livello estetico, ma è un parere personale. Come tenuta del valore forse Volvo perde qualcosa, ma conta che recuperi ampiamente in fase di acquisto, come avrei potuto notare dagli sconti che applicano. Un piccolo appunto: le Volvo non sono cinesi, continuano ad essere progettate e costruite in Svezia, la Geely mette solamente i capitali.

concordo, volvo è decisamente più fresca come design e non incapperesti nel fatto di ritrovarti con un veicolo nuovo già vecchio.
 
Back
Alto