renatom
0
Spero di non fare un topic doppione di uno di qualche tempo fa, ma mi pare che lì si parlasse di D5.
Oggi, mentre ero affaccendato in questioni importanti; potete immaginare dove visto che stavo consultando un Quattroruote di qualche mese fa, mi è capitata sottocchio la prova della 320 D.
Ora 21 CV in più, trazione posteriore, cambio ZF 8V non plus ultra, servotronic, handling sopraffino, pensavo che il prodigio della tecnologia bavarese avesse prestazioni in pista non paragonabili alla svedese.
Vado a vedere i tempi sul circuito di prova di Quattroruote: 1' 28" 3 per BMW, 1' 29" 0 per Volvo.
Tradotto direi che fa 1 km/h di differenza, forse meno, praticamente un'inezia.
Sono cosciente della non totale coerenza di prove fatte in momenti diversi, pneumatici non noti, etc., comunque BMW ha provato con 30°C di aria e 41°C di asfalto quindi, direi, condizioni non particolarmente penalizzanti.
ammetto di avere un debole per la V60, ma voi che ne dite?
E' la Volvo che va forte o la BMW che, alla fine della fiera, va come le altre?
Oggi, mentre ero affaccendato in questioni importanti; potete immaginare dove visto che stavo consultando un Quattroruote di qualche mese fa, mi è capitata sottocchio la prova della 320 D.
Ora 21 CV in più, trazione posteriore, cambio ZF 8V non plus ultra, servotronic, handling sopraffino, pensavo che il prodigio della tecnologia bavarese avesse prestazioni in pista non paragonabili alla svedese.
Vado a vedere i tempi sul circuito di prova di Quattroruote: 1' 28" 3 per BMW, 1' 29" 0 per Volvo.
Tradotto direi che fa 1 km/h di differenza, forse meno, praticamente un'inezia.
Sono cosciente della non totale coerenza di prove fatte in momenti diversi, pneumatici non noti, etc., comunque BMW ha provato con 30°C di aria e 41°C di asfalto quindi, direi, condizioni non particolarmente penalizzanti.
ammetto di avere un debole per la V60, ma voi che ne dite?
E' la Volvo che va forte o la BMW che, alla fine della fiera, va come le altre?