U2511 ha scritto:
Non ho sottomano la prova del 320d di fine 2008 (serie precedente E91) ma mi pare che senza tante pippe mentali avesse ottenuto gli stessi risultati (e senza quella schifezza inutile di start and stop). Domani la guardo e riporto i risultati.
Come promesso.
320d E91, già euro 5 con start and stop (mi ero confuso

),
manuale, 177cv:
media urbana 15,6 km/litro, massa effettiva in prova 1.687 kg, pneumatici ant 225/45/17" post 255/40/17" (4R 12/2008 )
320 ed F30 (cioè la berlina serie attuale, versione "ed",
cambio automatico (ZF8 ),
media urbana 13,1 lm/litro, massa effettiva non rilevata/pubblicata (4R 02/2012).
320d F31, euro 5,
cambio automatico (ZF8), 184cv,
media urbana 13,2 km/litro, massa effettiva in prova 1.738 kg, pneumatici 225/45/18" uguali ant/post, (4R 10/2012).
La passione sfrenata dei tester 4R per i cambi automatici è cosa nota, ma sorvolare sul fatto (piuttosto evidente anche per i più scettici) che l'automatico, foss'anche l'ottimo ZF a 8 rapporti, paga inevitabilmente dazio alla fisica classica 8[b
]+15-20% medio[/b] su pari percorso urbano :!: , ragionando in termini corretti di litri per 100 km e non di percorrenze km/litro), non mi pare un ottimo servizio al lettore. L'automatico può essere una comodità, al "modico" supplemento di circa 2.000-2.500 euro, questo non si discute ed è cosa buona e giusta che ci sia questa possibilità di scelta.
Rilevo però l'assurdità, per una versione che si porrebbe come scopo principale il basso consumo, vedermela equipaggiata con l'energivoro convertitore idraulico ... mah
Comunque, trovo curioso che con tutto il poderoso assetto adattivo M montato sull'esemplare 320d F31 provato a 10/2012, la prova di stabilità in curva (cambio corsia in curva) su asciutto sia peggiore (102 km/h) rispetto alla vecchia E91 (ben 108 km/h). Forse è "colpa" dei pneumatici: la vecchia beneficiava di un'impronta terra sul posteriore di ben 255 mm (3 cm in più son tanti, ma tanti davvero), e questo dato spiegherebbe, al contrario, il miglior esito della F31 sul cambio corsia su bagnato (94 km/h la nuova contro i soli 90 km/h della vecchia), perché su bagnato, l'incremento di sezione oltre un punto critico peggiora notevolmente la tenuta (i pneumatici erano abbastanza equivalenti, Potenza RE150 contro P7, entrambi diciamo pudicamente "non il massimo"). Tuttavia, a scompaginare le cose, rilevo che la F31 aveva l'assetto
sportivo M a controllo elettronico (che dovrebbe essere il massimo), mentre la vecchia E961 era una "Futura" con l'assetto di serie (cioè quello più votato al comfort).
Di nuovo mah
