<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bmw 316d touring | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

bmw 316d touring

Pensavo al 316 anziché il 318 xk X esperienza sembra che le auto con meno potenza siano più vendibili.
Quando ho venduto l’a4 avevo la 1.9 e valeva molto di più del 2.0.
Leggevo che anche i consumi del 316 sono fantastici e considerati i km che percorro risparmiare 200/300 euro l’anno è cosa bella.

Comunque mi consigliate di andare su un usato garantito bmw.la volvo scartata??
Buon rapporto qualità prezzo con quanti km dovrei comprarla considerando la vendita futura tra 4 anni? Il mio budget si potrebbe aggirare tra i 12.000 e i 17.000 euro
 
Si, ma è meno potente del 320..... mi sono espresso male, pardon.... ma il succo è quello .. il 320 è “l’allestimento” giusto per una serie 3 sw, imho e il 318 non può competerci al momento della rivendita....
Anche no. Il 318d, avendo iniettori a solenoide e, soprattutto, una pressione al rail inferiore, è più longevo e forse più interessante sul'usato.
Me me sono accorto poprio in valutazione, quando ho parlato di 3er il conce (che per vari motivi non aveva alcun motivo di percularmi) mi fa
" ... mmmh ... come stanno pompa alta pressione, iniettori e turbina? Già cambiati?"
ed io "no perché mi vuoi portare rogna?"
"beh di solito attorno al tuo chilometraggo sul 320d iniziano i problemi ..."
"guarda che è 318d" (io sapevo delle difefernze tecniche)
"ah ma è il -18d? allora va meglio, motore meno spremuto, te lo prendo più volentieri"
 
Pensavo al 316 anziché il 318 xk X esperienza sembra che le auto con meno potenza siano più vendibili.
Quando ho venduto l’a4 avevo la 1.9 e valeva molto di più del 2.0.
Leggevo che anche i consumi del 316 sono fantastici e considerati i km che percorro risparmiare 200/300 euro l’anno è cosa bella.
Le auto meno potenti pagano meno bollo, poi "316d" fa pensare ad un 1.6 anche se è un 2 litri.

il 316d è totalmente identico al 318d, solo depotenziato via software (penso meno pressione al rail), con una coppia minore in quantità, ma posizionata 250 giri più in basso del 318d. Direi che il 16d va bene solo per guide molto molto tranquille, perde quasi 2" e mezzo nello 0-100 sul 18d ed i consumi sono quasi uguali.
E' una versione che serve solo per motivi commerciali (se osservi bene il listino del nuovo, c'è una robusta riduzione di prezzo) e di omologazione (per i giochini tecnici sui conteggi abbassa le medie di gamma). Molti, una volta acquistato un 16d, ci caricano sopra la mappa del 18d (per il resto sono identici fino all'ultimo bullone)

Edit.
Tuttavia, nel tuo specifico caso (elevata percorrenza annua con attenzione al costo complessivo di gestione), un 316d potrebbe essere una soluzione interessante: ne trovi in giro di seminuovi o kmzero (molto più convenienti rispetto agli usati, tenuto conto di tutto, vedo ad esempio dei kmzero automatici a 26.000 euro, considera che ogni tanto Bmw Italia fa la promo a 29.900 nuova pacchetto business cambuio manuale) a prezzi interessanti, il motore è ampiamente sottopotenziato e può durare moltissimo

Edit 2
Vai sulla pagina dell'usato di Bmw Italia (è vendita diretta dall'importatore ufficiale, usato-milano.bmw.it),
tra 20 e 25 mila euro ci sono delle occasioni interessanti, sotto i 40.000 euro, anche di soli 2 anni (ad esempio vedo a 22.500 Iva esposta inclusa una 318d automatica business del 2016 con 31.000 km), tutte con garanzia ufficiale Bmw Premium Selection di almeno 2 anni (se finanzi con loro te la estendono a 48 mesi, ed è garanzia pari a quella del nuovo), in buona pare con Iva esposta (che a te mi pare di capire sarebbe un vantaggio) ... e mi pare facciano anche leasing
 
Ultima modifica:
Ok vado a dare un occhiata per l’usato premium di bmw. Ma vi sono più siti, o basta quello della casa costruttrice?
Grazie X la solidarietà da furto... ora capite xk anche una un po’ datata mi solleverebbe da questa fobia.
 
Ragazzi e dell’usato d’eccellenza Arval cosa ne pensate?
Ho trovato alcune 3 su AutoScout24
Generalmente le NLT non fanno i tagliandi in service ufficiali, ma applicano la Monti. Il che significa “scordati la Best4 nonché qualsiasi eventuale correntezza commerciale”. Inoltre ho visto utilizzare lubrificanti conformi solo formalmente (per la Monti appunto) ma non “giusti” per il mezzo.

Inoltre, avendo conoscenti sua utilizzatori di NLT sia riparatori ... non ne prenderei mai una di questa provenienza (brevemente: i contratti di manutenzione sono remunerati pochissimo e quindi le officine si regolano di conseguenza ... tanto il mezzo dopo 2-3-4 anni al max completa il ciclo NLT e saranno cavoli dei proprietari successivi).
 
Back
Alto