(le mie fatture sono con ritenuta e non con Iva quindi mi scarico solo il costo e non l'Iva)
- noleggio lungo termine, ma nella mia zona sembra che i suv nuovi siano il pane quotidiano dei ladri balordi e mi è stato detto che dopo un pò di furti divieni un cliente ad alto rischio, vai in una black list e potresti non avere più auto a noleggio, nemmeno in aeroporto, con grandi disagi)
- non è un discorso economico ma di opportunità, nel senso che vorrei essere tranquillo nel poter parcheggiare l'auto con un relativa tranquillità
- se prendo una sw meno ambita in caso di rivendita devo regalarla
- il marchio sul cofano garantisce comunque qualche migliaia di euro in più, e un pò più di mercato.
Ma a questo punto le idee sono sempre più confuse
Allora:
- che le tue fatture siano con ritenuta non ha alcuna rilevanza ai fini della detrazione Iva. Se non detrai l'Iva (totalmente o parzialmente), è perché la tua attività è in regime di esensione Iva (esempi: agente assicurativo, promotore finanziario, attività sanitarie ricolte alla persona ecc) o perché hai un pro-rata Iva troppo basso. Oppure perché sei socio o amministratore e viaggi a rimborso chilometrico (nel qual caso i vantaggi sono tali che dell'Iva non te ne importa nulla)
- comprendo benissimo il discorso del furto e black list, conviene andare su una sw poco appetibile;
- come convenienza economica: mi sovviene un agente che conosco e che prende di volta in volta la migliore offerta di mercato (l'ultima è stata una Hyundai i40 SW, prima una Peugeot), la tiene di base 200.000 km che percorre in circa 5 anni (ha circa la tua percorrenza) e poi la cambia (non so se farà ancora così, perchè le sue auto erano molto ben tenute esteticamente e, parlandoci chiaramente, si prestavano perfettamente alla schilometratura (i conce gliela ritiravano e la giravano ai commercianti che evidentemente provvedevano all'uopo): forse ora anticiperà a poco meno dei fatidici 4 anni
- che il marchio sul cofano garantisca
sulle SW qualche migliaia di euro in più era vero un tempo, oggi una qualsiasi suv plasticone 2wd con motore sottopotenziato è più richiesto e quotato di una "prestigiosa station premium"
Un po' di più mercato sì, ma i privati sono spaventati dai costi di manutenzione delle premium tedesche (a ragione su Audi, che è più cara del demonio, abbastanza a ragione su Mercedes, che costa un po' meno ma su cetre cose e vetture ti ammazza (esempio 1.200 euro dischi e freni anteriori di una ML W163 ... un amico un paio di anni fa ne aveva presa una usata sui 120-130 mila km, tenuta molto bene e tagliandata, a circa 8.000 euro da privato, era una delle ultime W163 quindi 2003-2004 ... quando, dopo poco, sono iniziate le manutenzioni, l'ha svenduta rimettendoci le penne); non tanto a ragione su Bmw grazie alle politiche promozionali (però Bmw sono un po' più delicatine in ragione delle loro maggiori prestazioni ... )
Pertanto, tendono a pagare poco anche loro.
EDIT
Se io dovessi fare 40-50 mila km all'anno per lavoro, col piffero che vado in cerca di rogne su usati, vado di nuovo cercando garanzie lunghe e cambio prima di avere grossi interventi da fare