<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bmw 316d touring | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

bmw 316d touring

per la serie 520d sw con 150.000 km e 2 anni di età gli avevano offerto tra le 10 e le 11 mila euro.
Corretto. Ed è una serie 5, quindi segmento E contro D, trazione integrale (che ha più valore ed è richiesta sull’usato, non se ne trovano tantissime), con solo 2 anni di vita e 65.000 km in meno rispetto a quelli ipotizzati dal nostro amico.
Non ultimo, la 5er in oggetto è uniproprietario, mentre l’ipotetica 3er sarebbe come minimo di terza mano.
 
Scusa, rispettosamente parlando, chi è quel fesso che caccia fuori 9-10 mila euro per un’auto quasi finita? Poco conta che sia del 2011, sono sempre 215.000 km quindi auto sfondata da pagare 2.000 euro passaggio incluso.

Un conto è chiedere, un altro ottenere. In questo senso AS24 distorce tantissimo la realtà.

Il prezzo vero lo fanno i commercianti d’auto, vedi cosa ti pagano un’auto di 7 anni con oltre 200.000 km.
Concordo al 100%, ma penso sia proprio una questione di punti di vista che non si incontrano...c’è più di qualcuno che è convinto di risparmiare facendo così come scrive l’opener.
Io continuo a sottolineare che tutti questi conti fatti con la penna stiano in piedi (forse) se all’auto che prendi ci fai solo i tagliandi, se ti capita di dover cambiare una turbina, un fap/dpf, ammortizzatori...
Senza contare che, ad oggi, la stragrande maggioranza dei marchi offre pacchetti di manutenzione che sono molto convenienti.
 
Vi ringrazio innanzitutto per il vs supporto. Però pur analizzando i prezzi di subito noto che il mio discorso in merito al valore di audi o bmw con 8 anni e con circa 200 mila km non varia molto. prezzo medio di 7,5 - 8 mila euro.

Comunque il problema è questo:

- ho provato il leasing ma non mi ha soddisfatto (le mie fatture sono con ritenuta e non con Iva quindi mi scarico solo il costo e non l'Iva)
- noleggio lungo termine, ma nella mia zona sembra che i suv nuovi siano il pane quotidiano dei ladri balordi e mi è stato detto che dopo un pò di furti divieni un cliente ad alto rischio, vai in una black list e potresti non avere più auto a noleggio, nemmeno in aeroporto, con grandi disagi)
- non è un discorso economico ma di opportunità, nel senso che vorrei essere tranquillo nel poter parcheggiare l'auto con un relativa tranquillità
- se prendo una sw meno ambita in caso di rivendita devo regalarla
- il marchio sul cofano garantisce comunque qualche migliaia di euro in più, e un pò più di mercato.

Ma a questo punto le idee sono sempre più confuse
 
(le mie fatture sono con ritenuta e non con Iva quindi mi scarico solo il costo e non l'Iva)
- noleggio lungo termine, ma nella mia zona sembra che i suv nuovi siano il pane quotidiano dei ladri balordi e mi è stato detto che dopo un pò di furti divieni un cliente ad alto rischio, vai in una black list e potresti non avere più auto a noleggio, nemmeno in aeroporto, con grandi disagi)
- non è un discorso economico ma di opportunità, nel senso che vorrei essere tranquillo nel poter parcheggiare l'auto con un relativa tranquillità
- se prendo una sw meno ambita in caso di rivendita devo regalarla
- il marchio sul cofano garantisce comunque qualche migliaia di euro in più, e un pò più di mercato.
Ma a questo punto le idee sono sempre più confuse
Allora:

- che le tue fatture siano con ritenuta non ha alcuna rilevanza ai fini della detrazione Iva. Se non detrai l'Iva (totalmente o parzialmente), è perché la tua attività è in regime di esensione Iva (esempi: agente assicurativo, promotore finanziario, attività sanitarie ricolte alla persona ecc) o perché hai un pro-rata Iva troppo basso. Oppure perché sei socio o amministratore e viaggi a rimborso chilometrico (nel qual caso i vantaggi sono tali che dell'Iva non te ne importa nulla)

- comprendo benissimo il discorso del furto e black list, conviene andare su una sw poco appetibile;

- come convenienza economica: mi sovviene un agente che conosco e che prende di volta in volta la migliore offerta di mercato (l'ultima è stata una Hyundai i40 SW, prima una Peugeot), la tiene di base 200.000 km che percorre in circa 5 anni (ha circa la tua percorrenza) e poi la cambia (non so se farà ancora così, perchè le sue auto erano molto ben tenute esteticamente e, parlandoci chiaramente, si prestavano perfettamente alla schilometratura (i conce gliela ritiravano e la giravano ai commercianti che evidentemente provvedevano all'uopo): forse ora anticiperà a poco meno dei fatidici 4 anni :emoji_alien:

- che il marchio sul cofano garantisca sulle SW qualche migliaia di euro in più era vero un tempo, oggi una qualsiasi suv plasticone 2wd con motore sottopotenziato è più richiesto e quotato di una "prestigiosa station premium" :emoji_dizzy_face:

Un po' di più mercato sì, ma i privati sono spaventati dai costi di manutenzione delle premium tedesche (a ragione su Audi, che è più cara del demonio, abbastanza a ragione su Mercedes, che costa un po' meno ma su cetre cose e vetture ti ammazza (esempio 1.200 euro dischi e freni anteriori di una ML W163 ... un amico un paio di anni fa ne aveva presa una usata sui 120-130 mila km, tenuta molto bene e tagliandata, a circa 8.000 euro da privato, era una delle ultime W163 quindi 2003-2004 ... quando, dopo poco, sono iniziate le manutenzioni, l'ha svenduta rimettendoci le penne); non tanto a ragione su Bmw grazie alle politiche promozionali (però Bmw sono un po' più delicatine in ragione delle loro maggiori prestazioni ... )
Pertanto, tendono a pagare poco anche loro.


EDIT
Se io dovessi fare 40-50 mila km all'anno per lavoro, col piffero che vado in cerca di rogne su usati, vado di nuovo cercando garanzie lunghe e cambio prima di avere grossi interventi da fare
 
Concordo su quasi tutto, tranne che in alcuni punti.

Discorso Iva, se te la porti a compensazione con l' Iva a debito il leasing ha molto più senso.

Noleggio, la sw non appetibile ha dei costi esorbitanti ed in alcuni casi non è possibile farlo. La società di noleggio se reputa un auto poco commerciale non ha convenienza a noleggiarla perché non sa a chi venderla dopo e soprattutto a quanto venderla.

Acquisto sw poco commerciale, avrei lo stesso problema della società di noleggio, a chi la vendo dopo 4 anni e con 200.000km sul groppone? E soprattutto considerando un prezzo di acquisto dai 15 ai 20 mila euro, a quanto la rivendo dopo 4 anni e con tutti quei km. Perderei minimo 3/4 mila euro l'anno solo di valore commerciale.

Quindi diciamo che la soluzione non è proprio chiara.

Domanda: audi o bmw usato garantito cosa ne pensate?
 
Noleggio, la sw non appetibile ha dei costi esorbitanti ed in alcuni casi non è possibile farlo. La società di noleggio se reputa un auto poco commerciale non ha convenienza a noleggiarla perché non sa a chi venderla dopo e soprattutto a quanto venderla
Al contrario, sui mezzi diciamo "con poco appeal di mercato" i produttori fanno sconti paurosi alle NLT (in cetri casi si arriva fino al 70% del listino, cioè gliele vendono a costo marginale diretto, giusto per chiarire)
 
Acquisto sw poco commerciale, avrei lo stesso problema della società di noleggio, a chi la vendo dopo 4 anni e con 200.000km sul groppone? E soprattutto considerando un prezzo di acquisto dai 15 ai 20 mila euro, a quanto la rivendo dopo 4 anni e con tutti quei km. Perderei minimo 3/4 mila euro l'anno solo di valore commerciale.
Il concetto di base è che un'auto con 200.000 km viene normalmenet pagata a peso. Tra una "sfigatissima" Mondeo SW ed una "prestigiosissima" serie 5 Touring di 200.000 km balleranno anche 5.000 euro di valore finale, ma la differenza di esborso iniziale è un multiplo di questi 5.000 euro di differenza sul valore residuo.

In generale un'auto di 4 anni con 200.000 km vale tanto quanto una con 10 anni e pari km, cioè massimo un decimo del prezzo iniziale di listino (sempre se ben tenuta).

Il costo chilometrico quello è, (prezzo + manutenzione + gestione) / km e 200.000 km sono sempre 200.000 km. Se guardi la svalutazione, nel tempo, per percorrenze medie normali (che non è assolutamente il tuo caso), subisci una perdita del 50% ogni tre anni calcolando detta perdita sul valore precedente, cioè:
anno 0 = 100%
anno 3 = 50%
anno 6 = 25%
anno 9 = 12,5%
anno 12 = 6,25%
con variazioni a seconda del tipo di auto e motore in relazione alla moda (e fiscalità) del momento, ma la regola di base questa è. Ma parlando di percorrenze normali, ovvero la metà o un terzo della tua.
La vita di progetto di un'auto, piaccia o non piaccia. è oramai fissata in fase di delibera a circa 240.000 km: questo perché la percorrenza media europea oscilla tra i 10 ed i 15 mila km annui, e quindi il veicolo potrebeb durare 15-20 anni (in realtà già pochi anni dopo la fine della produzione di un modello, mi pare appena 5 anni, il produttore non sarebbe più tenuto a garantire la disponibilità dei ricambi ..)i
 
Domanda: audi o bmw usato garantito cosa ne pensate?
Su Audi mi astengo perchè, per mie sfortunate vicende con produzioni VW, ho cancellato qualsiasi cosa abbia a che fare con Volksburg da un ventennio abbondante. E, quando mi era rivenuto l'uzzolo (leggi Allroad), ci ha pensato il VW-gate a farmi rinsavire :D

Bmw Premium Selection? Garanzia serissima come Mercedes First Hand ... ma quei veicoli li paghi 10-20% in più delle quotazioni 4R
 
Al contrario, sui mezzi diciamo "con poco appeal di mercato" i produttori fanno sconti paurosi alle NLT (in cetri casi si arriva fino al 70% del listino, cioè gliele vendono a costo marginale diretto, giusto per chiarire)
Purtroppo così non è, dopo il secondo furto subito, proprio un agente della società di noleggio mi diceva che per le auto non in voga i prezzi sono maggiori... poi nn so
 
Quindi, vista la vs esperienza cosa mi converrebbe fare per soddisfare queste mie esigenze:

-avere un auto sicura e comoda, funzionale sia per il lavoro che per la famiglia( ho 2 bimbi piccoli)
- nn avere la fobia del furto
- avere un auto bella e nn solo di sostanza
- spendere e perdere il meno possibile sul piano economico( nn ho mai parlato di poca spesa e o di non possibilità di spesa come qualcuno ha scritto, il noleggio in due anni mi è costato 12.000€, ma cerco di ottimizzare l’esborso)

Grazie
 
Ho io la soluzione!
Tra un paio di anni ti vendo la mia X1...ti va bene se arrivo a 120mila km?! Per il prezzo poi vedrai che tra colleghi ci accordiamo!!:emoji_grin::emoji_joy:
E guarda che io la macchina la tratto con i guanti!
 
Quindi, vista la vs esperienza cosa mi converrebbe fare per soddisfare queste mie esigenze:

-avere un auto sicura e comoda, funzionale sia per il lavoro che per la famiglia( ho 2 bimbi piccoli)
- nn avere la fobia del furto
- avere un auto bella e nn solo di sostanza
- spendere e perdere il meno possibile sul piano economico( nn ho mai parlato di poca spesa e o di non possibilità di spesa come qualcuno ha scritto, il noleggio in due anni mi è costato 12.000€, ma cerco di ottimizzare l’esborso)

Grazie
La quadratura del cerchio non esiste!
I soldi investiti per l’auto sono sempre tanti/troppi, credo che se fossi in te prenderei una generalista in base alle mie facoltà di spesa (hai visto la focus nuova?) la formula d’acquisto è facoltà solo tua deciderla.
Se vuoi l’usato prendilo ufficiale e recente dal concessionario (bmw premium selection e compagnia).
Perché no una serie 2AT?
 
La quadratura del cerchio non esiste!
I soldi investiti per l’auto sono sempre tanti/troppi, credo che se fossi in te prenderei una generalista in base alle mie facoltà di spesa (hai visto la focus nuova?) la formula d’acquisto è facoltà solo tua deciderla.
Se vuoi l’usato prendilo ufficiale e recente dal concessionario (bmw premium selection e compagnia).
Perché no una serie 2AT?


La serie 2 nn mi entusiasma di quel target preferisco la classe b... comunque morale della favola valuto un bmw 316d garantito bmw pago forse qualcosa in più ma dovrei essere tranquillo... se poi vi vengono altre idee, comunicatele pure

E se andassi su una Volvo XC60, 2014 che ne pensate? Volvo ha usato garantito?
 
E se andassi su una Volvo XC60, 2014 che ne pensate? Volvo ha usato garantito?
Si certo, si chiama Volvo Selekt.
XC60 a me è sempre piaciuta, come tutti i SUV la considererei solo 4WD, occhio a non provare la nuova...
valuto un bmw 316d garantito bmw pago forse qualcosa in più ma dovrei essere tranquillo.
Punterei al 318, mi sembra più adatto alle tue percorrenze, e forse (anzi senza forse) meglio rivendibile per i discorsi già fatti.
 
Back
Alto