<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw 125i assetto | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Bmw 125i assetto

Colui che si dedica all'arte del minor consumo possibile.
A parte gli scherzi, con le ibride viene voglia di farlo, diventa poi un gioco.
Te lo dico perchè ne ho 2 in casa :)
 
Ho una 120i MSport con cambio auto e posso confermare che l'assetto è un po' deludente se paragonato a quello della E87. Se non erro però l'allestimento Sportline dovrebbe avere lo stesso assetto delle MSport. Dei Bilstein ne parlano bene ma è meglio installare il kit completo piuttosto che le sole molle perchè gli ammortizzatori originali potrebbero non lavorare bene e dimezzare la durata. Per quanto riguarda i display credo che sulla 125i il fondo scala a 240 cv sia standard. Comunque possono essere aggiornati da qualsiasi preparatore
 
Ciao rochet,si sì difatti monterò i blistein b6 lasciando le molle originali.sinceramente non mi interessa abbassare la macchina.vorrei diminuire il rollio e renderla più precisa.essendo importata dalla Germania non ho assetto msport,da loro non hanno gli allestimenti come i nostri.oltretutto con cambio manuale,che se non erro qua non è proposto sulla 125i.sui display boh ho cercato in internet ma non riesco a capire,anche perché a regime massimo mi arrivano a fondo scala.dovrei rullarla
 
Ho una 120i MSport con cambio auto e posso confermare che l'assetto è un po' deludente se paragonato a quello della E87. Se non erro però l'allestimento Sportline dovrebbe avere lo stesso assetto delle MSport. Dei Bilstein ne parlano bene ma è meglio installare il kit completo piuttosto che le sole molle perchè gli ammortizzatori originali potrebbero non lavorare bene e dimezzare la durata. Per quanto riguarda i display credo che sulla 125i il fondo scala a 240 cv sia standard. Comunque possono essere aggiornati da qualsiasi preparatore

Però può cambiare i soli ammo e tenere le molle che ha, basta capire quali sono.
e con lo sterzo tu come ti trovi rispetto a E87?
 
Sì con le gomme ho notato un leggero miglioramento con quelle invernali, Hankook 225 45 r17.adesso devo finire,ormai sono alla frutta,delle Continental prepium contact6 205 50 r17.penso di prendere le goodyear F1 asymmetric 3 con le dimensioni delle invernali
 
Mio fratello ha la f31 m-sport,a trazione integrale però.si l'assetto è un po' più rigido, però mi aspettavo molto di più.diciamo che non c'è questa grandissima differenza
 
225 45 17 assolutamente, 205 per quella cavalleria non va bene.
Io ho fin troppo, ho i 245 dietro....con il 118d non molla niente.
 
Però può cambiare i soli ammo e tenere le molle che ha, basta capire quali sono.
e con lo sterzo tu come ti trovi rispetto a E87?
Il termine di paragone ce l'ho in casa perchè la E87 è di mio padre. Beh devo dire che quest'ultima con assetto standard, cerchi da 16 e pneumatici turistici (Bridgestone Turanza) ha uno sterzo più diretto, più preciso, mentre l'assetto è molto simile al mio per quanto riguarda il rollio mentre sembra addirittura un filo più rigida di sospensioni, ma forse è perchè ha quasi 13 anni. Nel complesso la E87 sembra più 'ferma' e affilata. Per la mia volevo provare le barre antirollio H&R ma sembra che per montarle sia un casino, probabile che prima o poi interverrò su molle e ammortizzatori
 
Mio fratello ha la f31 m-sport,a trazione integrale però.si l'assetto è un po' più rigido, però mi aspettavo molto di più.diciamo che non c'è questa grandissima differenza


Trazione integrale, tanta roba . Un po’ di differenza in più secondo me la vedi tra serie 1 . Ha i 18 o 19?
 
I 18.si ottima auto,poi il tremila ha una coppia mostruosa e anche essendo famigliare è molto agile. L'ho guidata diverse volte, in sport + va via di culo anche lei.
 
Back
Alto