<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW 118D del 2007 motore N47: consigli. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

BMW 118D del 2007 motore N47: consigli.

mrcele ha scritto:
Dopo tutti questi commenti fatti dai possessori di N47, mi rivolgo a chi legge per evitare di fare terrorismo INUTILE!

Posseggo un 120d restayling Ago 2007, fin ora 150000 Km e non ho cambiato nemmeno una lampadina.
Auto fantastica ha prestazioni strepitose e consumi bassissimi oltre 19 Km/lt.
A mio parere BMW rimane il top sopratutto come guidabilità e inserimento in curva che essendo un posteriore non ha rivali con nessuna altra auto che costi più o meno quella cifra.
Ehm...al mio collega la catena si è spezzata a 170.000 km :twisted:

In certi casi il terrorismo è utile, utilissimo. Se ci fosse stato un sano terrorismo BMW non ci avrebbe messo 4-5 anni a risolvere il problema e lo avrebbe sistemato anche a chi era fuori garanzia.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
mrcele ha scritto:
Dopo tutti questi commenti fatti dai possessori di N47, mi rivolgo a chi legge per evitare di fare terrorismo INUTILE!

Posseggo un 120d restayling Ago 2007, fin ora 150000 Km e non ho cambiato nemmeno una lampadina.
Auto fantastica ha prestazioni strepitose e consumi bassissimi oltre 19 Km/lt.
A mio parere BMW rimane il top sopratutto come guidabilità e inserimento in curva che essendo un posteriore non ha rivali con nessuna altra auto che costi più o meno quella cifra.
Ehm...al mio collega la catena si è spezzata a 170.000 km :twisted:

In certi casi il terrorismo è utile, utilissimo. Se ci fosse stato un sano terrorismo BMW non ci avrebbe messo 4-5 anni a risolvere il problema e lo avrebbe sistemato anche a chi era fuori garanzia.

Ciao.

150, 170, che fai.....porti..... :D :?:
Scherzo..... :D
Certo che, possibile che avvengano ancora certe cose,
perche' anche solo fosse il 3% sarebbe gravissimo in quanto a esemplari fra serie 1/3/5 non ce ne sono poche in numero assoluto in circolazione.
Grave perche':
-La cosa va avanti da un pezzo
-E' comunque una riparazione costosa
-BMW e una casa famosa soprattutto per i motori
-Da quel che si legge, qualcuno e' stato trattato
( assistenza ) in una certa maniera, alcuni in altra.....
 
Quando avevo la 118D e leggevo i post, avevo una mano sul mouse e una sulle @@ :D
Io non porto sfiga, ma porto i fatti, sta al lettore usare le mani in modo opportuno :D :D

Concordo con quello che scrivi.
Il problema non è stato tanto il problema in se, per quanto piuttosto grave, quanto per come è stato gestito.

Ciao.
 
Sono d'accordo.

Io comunque insisto riportando la mia esperienza, a lavoro siamo in 4 persone con motore n47, tra cui un 320d con cambio aut. con 190.000 km e altri con più o meno il mio kilometraggio.
fin ora sottolineo nessuno ha avuto nessun tipo di problema sulla macchina solo un collega ha bruciato la lampadina di un fendinebbia bmw 118d per il resto nessun problema neanche una lampadina.
A casa ho un' alfa 159 jtdm ( 37000 ? all' epoca ) con 200.000 km se faccio il conto di quello che è stato cambiato fin ora e cosa si sta rompendo attualmente me ne compro due di catene per la mia!!! senza contare il prezzo del disservizio ( a mio parere non ha prezzo )
 
Io, invece, con la Stilo 1.9 mjtd ho fatto 230.000 km cambiando 4 lampadine e un alternatore.
Dopo l'ho passata a mio padre che ha cambiato la frizione perchè lo vuole tenere in vita finchè la patente glielo permette e sta a quasi 260.000 km.

Comunque devi essere stato davvero sfortunato visto che i 1.9-2.0 mjtd fiat, a differenza dei 2.0 BMW, almeno delle prime annate dell'N47, sono motori molto molto affidabili.

Ciao.
 
Perchè 150.000 km ti sembrano un chilometraggio alto considerando che comunque gli anni in garanzia per le parti lubrificate sono 4? Quindi o fai 40.000 l'anno oppure ciao ciao assistenza fino a 150.000 km ;)

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Perchè 150.000 km ti sembrano un chilometraggio alto considerando che comunque gli anni in garanzia per le parti lubrificate sono 4? Quindi o fai 40.000 l'anno oppure ciao ciao assistenza fino a 150.000 km ;)

Ciao.

per legge ne potrebbero dare 100 mila, quindi il motore è affidabile, certo anche se un piccolo numero di motori ha sofferto di questa catena, non doveva accadere...
 
Se i motori difettosi fossero esigui perchè BMW preferisce far imbufalire quei pochi clienti che hanno avuto problemi?
Se i motori difettosi fossero così esigui perchè l'officina BMW al volo sa quanto costa la riparazione e anche se c'è da cambiare o meno l'albero motore? Preparazione o esperienza?

Io non penso che non debba accadere ma penso che se accade BMW, specie perchè è un marchio premium che fa pagare le auto come premium, debba prendersi carico dell'errore sempre.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Se i motori difettosi fossero esigui perchè BMW preferisce far imbufalire quei pochi clienti che hanno avuto problemi?
Se i motori difettosi fossero così esigui perchè l'officina BMW al volo sa quanto costa la riparazione e anche se c'è da cambiare o meno l'albero motore? Preparazione o esperienza?

Io non penso che debba accadere ma penso che se accade BMW, specie perchè è un marchio premium che fa pagare le auto come premium, debba prendersi carico dell'errore sempre.

Ciao.

concordo con te, però un limite di tempo/km ci deve esser per forza, chiaro che se accade dopo 10 anni non si puo pretendere una garanzia, non ho seguito e non so come BMW vada incontro a chi abbia avuto il problema, mi par di capire che non esiste una procedura standar fissa x tutti e questo ovviamente non è corretto..
 
zeusbimba ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Se i motori difettosi fossero esigui perchè BMW preferisce far imbufalire quei pochi clienti che hanno avuto problemi?
Se i motori difettosi fossero così esigui perchè l'officina BMW al volo sa quanto costa la riparazione e anche se c'è da cambiare o meno l'albero motore? Preparazione o esperienza?

Io non penso che debba accadere ma penso che se accade BMW, specie perchè è un marchio premium che fa pagare le auto come premium, debba prendersi carico dell'errore sempre.

Ciao.

concordo con te, però un limite di tempo/km ci deve esser per forza, chiaro che se accade dopo 10 anni non si puo pretendere una garanzia, non ho seguito e non so come BMW vada incontro a chi abbia avuto il problema, mi par di capire che non esiste una procedura standar fissa x tutti e questo ovviamente non è corretto..

Un brand come BMW dovrebbe fare un richiamo generale per la catena, è un fatto grave e noto, hanno fatto una ca...e adesso devono rimediare. Cavoli ho l'auto nuova ed ho gia cambiato la catena!! Adesso devo tornare in officina per chè mi entra puzza di odore di scarico nell'abitacolo attraverso le bocchette dell'aria...
E' inutile, è una gran macchina ma stavolta l'hanno fatta davvero grossa.
 
Il motore che dici tu era uno dei pochi che andava bene.

Informati sui jtdm non conosco ancora nessuno che non abbia dovuto cambiare il collettore di aspirazione causa valvole swirl che si mollano.

quel motore è una cambiale in bianco, fidati ne smonto veramente tante di macchine.
senza parlare di 1000 altri difetti tipo i trapezzi che col tempo si storgono e la campanatura NON E' REGOLABILE ( stesso problema su tutte le nuove alfa compresa mito e giulietta ) risutato le gomme si mangiano all' interno in 20000 km. poi non parliamo dell'' EGR... un cimitero di egr cambiate.
I cuscinetti delle ruote davanti sempre per il problema dei trapezzi.
Se apri il cofano anche della cinquecento e altre fiat / alfa noterai la centralina ECU montata adiacente alla testa del motore sulla destra, secondo te l'elettronica lavora bene a quelle temperature??? infatti guarda i guasti sulle centraline motore alfa. ( mio padre ha dovuto cambiarla 1800? )
Se guardiamo la DDE bmw è bella raffreddata con tanto di condotto dell' aria esterna senza contare che la centralina è ridondata con la centralina CAS che ci trova in abitacolo e la comunicazione è ridondata con il MOST IN FIBRA OTTICA oltre al normale canbus via cavo, insomma potrei stare quì ore a scrivere è UN ALTRO MONDO.
Poi i primi motori multijet problemi a nastro col fap 25000 motori grippati. 14000000 ( un milione e quattrocentomila ) servosterzi elettrici sostituiti su grande punto, idea ecc.. causa guasto al sensore di copia che non si può cambiare solo quello perchè solo la fiat lo può riappostare ci vuole un'' interfaccia che le normali diagnosi fiat non hanno.

insomma le fiat è meglio lasciarle perdere fidati!!!

compra un bmw adesso la bmw fa una garanzia si chiama 300 000 km a cofano chiuso, informati nessuna altra casa fa niente di simile!!! ci sarà un motivo....
 
Il motore che dici tu era uno dei pochi che andava bene.

Informati sui jtdm non conosco ancora nessuno che non abbia dovuto cambiare il collettore di aspirazione causa valvole swirl che si mollano.

quel motore è una cambiale in bianco, fidati ne smonto veramente tante di macchine.
Invece non mi fido proprio per niente: è risaputo che quel motore della Fiat è uno dei più affidabili in circolazione.

Ciao.
 
Gli n47 soffrono di catena . quindi prima dell'acquisto informati sullo "stato rumorosità"
un auto del 2007 anche con 10km è fuori da ogni garanzia o correntezza commerciale a maggior ragione se i tagliandi non sono stati fatti regolari (ogni due anni in BMW).
intervento di riparazione è di 2500?. sostituire un motore sono 8000?. come tutte le cose è bene valutare prima dell'acquisto, soprattutto se usate. E' inutile lamentarsi della qualità premium... anche iphone ha i suoi difetti e costa quello che costa. anche bosch ha problemi con le lavatrici. anche i rolex si bloccano . non facciamo di un erba un fascio. impariamo a valutare casi singoli e valutare il nostro acquisto. confronto prezzo acquisto/costi gestione/imprevisti. saluti
 
chiaro_scuro ha scritto:
Ho trovato una buona occasione per una BMW 118D del 2007 che ha il motore rinnovato da 143CV.
Guardando in giro per capire i costi di manutenzione ho scoperto che sembra essere molto critica la catena di distribuzione perchè soggetta a rotture con danni "catastrofici". La cosa è preoccupante sia perchè in caso di rottura non mi andrebbe di spendere una paccata di euro per sostituire il motore, sia perchè non mi andrebbe di spendere una paccata di soldi per risolvere il problema (sembra che si parli di costi superiori ai 2000 euro con intervento anche sull'albero motore) sia perchè una rottura del genere potrebbe essere pericolosa (in un sorpasso, in piena curva, in autostrada ecc. ecc.).
In alcuni siti sembra che l'incidenza del difetto sia molto alta ma allo stesso tempo, essendo quel motore davvero molto diffuso, mi sembra strano che la BMW abbia continuato a produrre un motore così difettoso per tutti questi anni.
Quanto devo avere per paura per questo difetto? Qualcuno che è informato conosce l'effettiva incidenza sul venduto?
Grazie.
Ciao.

Ho una BMW 118d del maggio 2012 con 33000 e da circa 1000 sono sono afflitto dallo stesso fastidioso problema soprattutto considerando che non è una Panda! L'officina BMW mi ha detto che il rumore rientra nei parametri di tolleranza e che al momento non desta preoccupazioni.
Vi chiedo un'informazione: qual'è la sigla del mio motore o dove la passo verificare?
Grazie
 
Back
Alto