<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW 118D del 2007 motore N47: consigli. | Il Forum di Quattroruote

BMW 118D del 2007 motore N47: consigli.

Ho trovato una buona occasione per una BMW 118D del 2007 che ha il motore rinnovato da 143CV.
Guardando in giro per capire i costi di manutenzione ho scoperto che sembra essere molto critica la catena di distribuzione perchè soggetta a rotture con danni "catastrofici". La cosa è preoccupante sia perchè in caso di rottura non mi andrebbe di spendere una paccata di euro per sostituire il motore, sia perchè non mi andrebbe di spendere una paccata di soldi per risolvere il problema (sembra che si parli di costi superiori ai 2000 euro con intervento anche sull'albero motore) sia perchè una rottura del genere potrebbe essere pericolosa (in un sorpasso, in piena curva, in autostrada ecc. ecc.).
In alcuni siti sembra che l'incidenza del difetto sia molto alta ma allo stesso tempo, essendo quel motore davvero molto diffuso, mi sembra strano che la BMW abbia continuato a produrre un motore così difettoso per tutti questi anni.
Quanto devo avere per paura per questo difetto? Qualcuno che è informato conosce l'effettiva incidenza sul venduto?

Grazie.

Ciao.
 
Conoscevo quel link ma quello che non riesco a capire è qual'è l'incidenza del difetto sul venduto (sono difettose l'1%, il 10%, lo 0,01% delle auto con quel motore?) e se i lavori vengono passati fuori dal periodo di garanzia.
Se il problema è riconosciuto da BMW come può evitare di fare il richiamo visto che un motore che rompe la distribuzione diventa pericoloso?
Possibile che su un motore così diffuso possa andare avanti con questo problemi per anni e anni?

Grazie.

Ciao.
 
Il tasso di difettosità lo sa solo Bmw :?
Mi consta che intervengono anche dopo i 4 anni di garanzia, purché con tagliandi effettuati puntualmente in rete Bmw.
Il rumore di maracas e/o ferraglia da catena difettosa lo si percepisce subito. Personalmente, data la notorietà del difetto, la prenderei o molto più "fresca" o se proprio deve essere di quel periodo, solo in conce Bmw, dove la copertura della garanzia sull'usato funziona bene (spesso ti danno due anni sull'usato.
Se non fai tanti km valuta l'120i che consuma poco ed è molto bello da guidare (più del diesel) e che si trova a prezzi pure inferiori.
 
Faccio 30.000 km/anno e l'auto ha solo 33.000 km (sono certi e il tagliando l'ha fatto da BMW).
E' di una persona che di auto ne capisce poco e la usa solo per fare 1-2 km al giorno per andare a lavorare più qualche extra. Tiene la macchina come un gioiellino e a 30.000 km ha cambiato per tranquillità i pneumatici (mettendo le runflat :( ) e le pasticche dei freni! Interventi che sicuramente non erano da fare visto la guida da nonna (facilmente non avrà mai messo la sesta marcia).
Proprio perchè inesperta di sicuro non avrà sentito rumori strani, complice anche i pochi chilometri percorsi.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Faccio 30.000 km/anno e l'auto ha solo 33.000 km (sono certi e il tagliando l'ha fatto da BMW).
E' di una persona che di auto ne capisce poco e la usa solo per fare 1-2 km al giorno per andare a lavorare più qualche extra. Tiene la macchina come un gioiellino e a 30.000 km ha cambiato per tranquillità i pneumatici (mettendo le runflat :( ) e le pasticche dei freni! Interventi che sicuramente non erano da fare visto la guida da nonna (facilmente non avrà mai messo la sesta marcia).
Proprio perchè inesperta di sicuro non avrà sentito rumori strani, complice anche i pochi chilometri percorsi. Ciao.
Se è del 2007 di tagliandi ne deve aver fatti almeno 2 (l'intervallo è ogni 30.000 km circa, dipende dall'uso, o ogni 2 anni, quello che si raggiunge prima). Se hai un solo tagliando dimenticati qualsiasi eventuale futuro supporto dall'importatore. E aggiungo, sostiuire il lubrificante dopo 4-5 anni (ipotizzo in base ai pochi km che fa) è un autentico attentato alla turbina ed alle bronzine, nonch§é proprio ai pattini guidacatene che sono la fonte del timore ...
L'uso che ne ha fatto è "pessimo", buono solo per intasare i pur eccellenti filtri antiparticolato che di solito monta Bmw (se non ha filtro, tanto meglio)
Le gomme ha fatto bene a cambiarle, perché si imbiscottano nel tempo, purtroppo la scelta r/f non è il massimo ...
Per il suo uso avrebbe dovuto prendere il benzina, e quello (premessa la regolarità del cambio olio) sarebbe stato un vero affare.
Ciao
 
Quando una persona non ne capisce di auto ed è quindi normale che possa prendere una 143CV diesel per fare 2 km al giorno :(
La colpa non è certamente sua ma di chi gliel'ha venduta :evil:
Per gli stessi motivi avrebbe potuto camminare anche con le gomme dei Flinstones che non avrebbe avuto problemi (conosco il percorso e la sua guida tranquilla).
So che per un motore del genere i 30.000 sono stati duri da digerire ma se il filtro non si è intasato probabilmente i pochi viaggi extra fatti sono riusciti ad evitare l'intasamento.

Sinceramente non so se ha fatto uno o due tagliandi: chiederò.

Resta sempre l'incognita dell'incidenza del problema e del riconoscimento del problema da parte di BMW anche a garanzia scaduta: possibile che nessuno l'ha obbligata al richiamo? E' un difetto grave e molto pericoloso, se non si richiama per un motivo del genere per cosa si dovrebbe richiamare?

Grazie.

Ciao.
 
Ho fatto il salto in bmwpassion.com ed è quello che mi preoccupa: là sembra che ci sia quasi la certezza del problema! :(
Considerando che, se fosse realmente così, la BMW sarebbe nei guai (anzi avrebbe già dovuto essere nei guai da parecchio tempo) mi piacerebbe capire meglio da chi conosce bene i prodotti BMW (io ho solo una conoscenza sommaria) come considerare il problema.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Ho fatto il salto in bmwpassion.com ed è quello che mi preoccupa: là sembra che si ha quasi la certezza del problema! :(
Considerando che se fosse realmente così la BMW sarebbe nei guai (anzi avrebbe già dovuto essere nei guai da parecchio tempo) mi piacerebbe capire meglio da chi conosce bene i prodotti BMW (io ho solo una conoscenza sommaria) come considerare il problema.

Ciao.

Io penso, invece, che la "certezza" del problema non ci sia.
Ovvio che nei forums si "riversino" tutti i possessori del Modello, che hanno avuto problemi.
Anche sul Bmw Passion si contano qualche decina di iscritti che hanno avuto il problema..ma hai fatto caso a quante centinaia di utenti ci siano con quel motore? Tra le stanze "Serie 1", "Serie 3", "X3" ...
Anch'io monto il motore "incriminato", ma ho deciso di non sfasciarmi la testa. Però per la manutenzione della mia auto sono scrupolosissimo. Per esempio Bmw mi dice di cambiare l'olio ogni 2 anni o 30.000 km..io ogni 15.000 lo cambio (e ci metto Castrol con precise specifiche per il mio motore).

Comunque, se vuoi, ti mando il link della "petizione" da firmare..ma ci metterei la mano sul fuoco che a Bmw non gliene frega un fico secco ;)

http://www.avaaz.org/en/petition/BMW_N47_engine_recall/?taLvQdb
 
Tu ti ritrovi il motore incriminato e fai bene a non fasciarti la testa prima di essertela la rotta ma io devo decidere se prenderlo o meno e quindi è normale che esito.
Se non avessi saputo niente del problema avrei già deciso ma ieri, per caso, sono venuto a sapere di questo problema e quindi il tarlo inizia ad insinuarsi.
E' proprio il caso di dire: beata ignoranza :D

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Tu ti ritrovi il motore incriminato e fai bene a non fasciarti la testa prima di essertela la rotta ma io devo decidere se prenderlo o meno e quindi è normale che esito.
Se non avessi saputo niente del problema avrei già deciso ma ieri, per caso, sono venuto a sapere di questo problema e quindi il tarlo inizia ad insinuarsi.
E' proprio il caso di dire: beata ignoranza :D

Ciao.

Io l'ho presa a novembre e già avevo sentito parlare di questo problema.
Considera anche che l'80% delle auto a cui ti interesserai..scoprirai di ognuna il difetto più "ricorrente".

Io ho preso la A4 e m'è venuta l'angoscia degli iniettori; ho preso la Z4 e tutti a dire che non stava in strada; ho preso la 159 e m'è venuta l'angoscia del fap, egr e compagnia cantante; ho preso la serie 1 e c'è stà storia di cui parliamo...

E ti dico che, grazie a Dio, per fortuna, o forse perchè sono molto scrupoloso nella manutenzione.. con le mie auto non ho mai avuto grossi problemi.

Se però effetivamente, stà storia non ti fa dormire la notte..cerca altro ;)
 
Ti dico solo che nel 2004 ho preso una Fiat Stilo (sappiamo tutti i difetti, anche se non "gravi", ricorrenti di questa macchina) e in 230.000 km ci ho rimesso su, oltre agli ordinari tagliandi, solo 500 euro di alternatore.
Proprio ieri mi ha dato l'allarme del faro anteriore sx in avaria e pensavo che fosse un falso allarme perchè il faro faceva luce e oggi ho scoperto che aveva ragione perchè si erano fulminate le due luci di posizione (l'altro faro aveva una fulminata e l'altra no e non dava il segnale perchè una era funzionate).
Stessa cosa cosa Panda 750CL prima e Punto 1.9 JTD dopo.
Diciamo che non ho mai dato troppo ascolto a queste voci, pur essendo consapevole che la sfiga può capitare a tutti, ma un conto è sapere che si accendono le spie come in un albero di natale (uno dei difetti della Stilo) e un conto è sapere che salta un motore!

Ciao.
 
L'assistenza BMW mi ha confermato i problemi alla catena di distribuzione e mi ha anche detto che fuori dalla garanzia sono fatti miei: questa si che è serietà di un'azienda premium tedesca? :(
Mi hanno detto che prima di comprarla posso portarla da loro che mi diranno se ha problemi o no perchè si capisce subito se ci sono dei problemi alla distribuzione. Chissà se a 33.000 km l'auto già mostra la rumorosità caratteristica della distribuzione difettosa.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
L'assistenza BMW mi ha confermato i problemi alla catena di distribuzione e mi ha anche detto che fuori dalla garanzia sono fatti miei: questa si che è serietà di un'azienda premium tedesca? :(
Mah, mi consta che intervengono anche dopo i 4 anni, purché con tagliandi puntuali ed in service ... :rolleyes:

Mi hanno detto che prima di comprarla posso portarla da loro che mi diranno se ha problemi o no perchè si capisce subito se ci sono dei problemi alla distribuzione.
Consiglio saggio, così puoi anche verificare se il piano di manutenzione è stato rispettato o meno

Chissà se a 33.000 km l'auto già mostra la rumorosità caratteristica della distribuzione difettosa. Ciao.
Ci sono stati casi precoci e casi "tardivi" ... non c'è regola.
Ieri ho parlato con il capo service e mi ha parlato di difettosità piuttosto rara, un paio di casi in tutta la sua pur piccola esperienza (vendono circa 150 pezzi all'anno in tutto come marchio), di cui uno con 200.000 kmn circa (comunque non va bene perché dovrebbe durare ben di più)
 
Back
Alto