<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW 116 d | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

BMW 116 d

PalmerEldrich ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ok quindi è normale non accorgersene come dice u 2511... Anche perché tu possedendola ormai da qualche migliaio di km dovresti avere avuto questa sensazione a sto punto sgradevole come dici della legacy ;)

Se ho capito bene, son due cose diverse.

Una è il disassamento della pedaliera rispetto al guidatore (vedi Legacy). E quella non c'è; almeno secondo me.

La seconda è l'inclinazione del volante su un piano verticale parallelo al cruscotto.
In rete ho trovato questo schema, che chiarisce il problema.
Comunque, personalmente non avverto neppure questo "problema". Ma, appunto, non so dire se è assente o meno perché non giro con il righello al seguito. Se mi ricordo farò delle misure.

Perfetto,questo spiega benissimo ...non si può negare l'evidenza ma mi pare normale non accorgersene nella realtà ,almeno dalle vostre conferme .comunque una leggera deviazione vs dx e' innegabile e non sapevo fosse tipica BMW
 
Tornando al tema, posso dire che provando il 116 nel test drive non mi sono accorto di nessunissimo rumore in accensione e il motore almeno in sport mi e' sembrato davvero pronto e pieno. E vengo da un 2.2 mazda. C'e da dire che la versione da me provata era con il cambio automatico che tiene sempre il motore ai giri giusti senza. E le cambiate erano velocissime. Onestamente sono rimasto impressionato dal motorino.
In ogni caso per ho preso il 118.
 
PalmerEldrich ha scritto:
In rete ho trovato questo schema, che chiarisce il problema.
Comunque, personalmente non avverto neppure questo "problema". Ma, appunto, non so dire se è assente o meno perché non giro con il righello al seguito. Se mi ricordo farò delle misure.
Esattamente questo. ;)
 
husky71 ha scritto:
Tornando al tema, posso dire che provando il 116 nel test drive non mi sono accorto di nessunissimo rumore in accensione e il motore almeno in sport mi e' sembrato davvero pronto e pieno. E vengo da un 2.2 mazda. C'e da dire che la versione da me provata era con il cambio automatico che tiene sempre il motore ai giri giusti senza. E le cambiate erano velocissime. Onestamente sono rimasto impressionato dal motorino.
In ogni caso per ho preso il 118.
Hai fatto bene, secondo me.
Con quel telaio relativamente leggero, avrai ottime prestazioni.
 
Sono.contento del tuo intervento husky perché hai avuto sensazioni diverse ( di cui m fido).. Hai scelto bene per il 118d come ti ho già detto ;)

P.s.il fatto che avessi il cambio aut fuorvia un po anche se questa manuale del test ha doppietta aut che dovrebbe tenere il motore al giusto regime
 
Ciao A tutti! Una curiosità...ma con questi nuovi motori....hanno un pò rivoluzionato e confuso le cose. Soprattutto per le versioni a benzina. Non volevo credere che fino alla 120i, il motore fosse un 1.6 ed invece.... Di seguito un copia/incolla di un articolo.

I motori benzina. Cuore della Serie 1 aggiornata è però la nuova gamma motori TwinPower Turbo, tutta Euro 6: l'offerta benzina comprende la nuova 116i (1.5 tre cilindri, 109 CV e 180 Nm da 1.250 giri, cambio manuale sei marce), la 118i (1.6 quattro cilindri, 136 CV e 220 Nm da 1.350 giri, anche con l'otto marce automatico Steptronic), la 120i (1.6 quattro cilindri, 177 CV e 250 Nm da 1.500 giri, anche automatica), la 125i (2.0 218 CV e 310 Nm da 1.350 giri, anche automatica) e le varianti M Performance.
Quello che a me sembra assurdo è il fatto che se uno vuole un duemila...deve per forza partire dalla 125 con 218cv. Ma sono punti di vista........
 
Purtroppo il downsizing prevede questo ,pensa che il 1.6 T va sotto anche alla serie 3 ;) comunque i benzina tre cilindri ,anzi il benzina tre cilindri ,pare più riuscito e meno rude
 
gallongi ha scritto:
Purtroppo il downsizing prevede questo ,pensa che il 1.6 T va sotto anche alla serie 3 ;) comunque i benzina tre cilindri ,anzi il benzina tre cilindri ,pare più riuscito e meno rude
Certo che avere un "macchinone" del genere (parlo della 3) e un tre cilindri che la muove.....psicologicamente e, forse, anche all'atto pratico, non deve essere proprio il massimo della "goduria" sotto il profilo di guida. Pronto ad essere smentito qualora dovessi provare un esemplare del genere.... Per quello che riguarda invece il diesel, quello che più non mi convince sono le vibrazioni....congenite nei diesel ed ancor di più nei tre cilindri. Mi viene da pensare che sommando le due cose...... Ma, come sopra, magari al momento della prova....si rivela una piacevolissima sorpresa.....
 
husky71 ha scritto:
Io davvero non mi sono accorto di nulla. E non sono un bmwista.... anzi.
Il gs l'ho spedito in 6 mesi.....
... COme dicevo le "cose" bisogna provarle prima di dare giudizi. E se tu che l'hai provata non hai avvertito alcunché.... mi rimangio tutto e mi riprometto di provarla non appena avrò un po' di tempo! :D :D :thumbup:
 
coxi ha scritto:
gallongi ha scritto:
Purtroppo il downsizing prevede questo ,pensa che il 1.6 T va sotto anche alla serie 3 ;) comunque i benzina tre cilindri ,anzi il benzina tre cilindri ,pare più riuscito e meno rude
Certo che avere un "macchinone" del genere (parlo della 3) e un tre cilindri che la muove.....psicologicamente e, forse, anche all'atto pratico, non deve essere proprio il massimo della "goduria" sotto il profilo di guida. Pronto ad essere smentito qualora dovessi provare un esemplare del genere.... Per quello che riguarda invece il diesel, quello che più non mi convince sono le vibrazioni....congenite nei diesel ed ancor di più nei tre cilindri. Mi viene da pensare che sommando le due cose...... Ma, come sopra, magari al momento della prova....si rivela una piacevolissima sorpresa.....

Purtroppo La malattia delle auto porta talvolta ad avere delle paranoie che :lol: :D pensavo fosse deplorevole già il 2.0 d da 116 cv su 1 er e ancor più su 3 er quando poi se ci ragioniamo ,bastano eccome a muoversi bene e consumare poco probabilmente. Basta saperlo e non volere correre ;)
 
husky71 ha scritto:
Io davvero non mi sono accorto di nulla. E non sono un bmwista.... anzi.
Il gs l'ho spedito in 6 mesi.....

Questo fa da esempio su come ogni giudizio sia sempre soggettivo in base alla propria o altrui sensibilità ;)
 
gallongi ha scritto:
Buongiorno a tutti...da appassionato BMW ho subito letto il breve test sul nuovo numero di qr relativo alla BMW 116 d ,equipaggiata con questo " celeberrimo " quanto contestato tricilindrico Diesel ..insomma ,l'idea che mi faccio e " che si poteva far meglio. Si comincia con l'analisi statica della macchina che è quello che poi BMW promette e mantiene ( seduta bassa,posto guida pennellato a dovere per chiunque ,line accattivante ,ergonomia ottima ) e poi si passa alla strada che insomma mi lascia perplessità un po " importanti". Prima di tutto ,la curva di coppia deve essere proprio orribile come il grafico promette ( vedere per credere !) perché il tester parla di un cambio talmente lungo che in seconda a bassi regimi senza schiacciare il pedale della frizione l'auto si spegne ; secondariamente vibrazioni avvertibili e prestazioni buone solo sul lungo ( 200 effettivi non sono pochi per una semi utilitaria a gasolio )..il tutto a fronte di consumi non eccellenti perché i 18 di media sono credo raggiungibili con auto del marchio ben più prestanti o comunque ci si può avvicinare e nel tratto urbano dove una piccola cilindrata sarebbe avvantaggiata non eccelle perché ha comunque 1400 kg da portare a spasso e strappa i 15 a litro ...insomma ,fossi interessato alla serie 1 andrei di 118 d come entry level perché credo possa unire piacere di guida vero a costi di gestione non così tanto più alti rispetto a questo 1.5 ..forse il benzina è riuscito meglio a quanto dicono i bimmers.. ;)

P.s. Per una volta su una rivista leggo un articolo che trasuda obiettività e non una sorta di opuscolo pubblicitario come spesso accade ( articoli in generale non SOLO quattroruote). Complimenti.

ho letto anche io la provo ed ho avuto le tue sensazioni e penso che il 116d non sia a livello della concorrenza e mi riferisco alle vibrazioni che si sentono in fase di avviamento ed al minimo accettabili magari per una panda ma non per una serie 1 che è comunque prezzata da "premium". Mi ricordo che il 114d che ho provato un annetto fa non aveva vibrazioni al minimo però quando il motore si riaccendeva con lo start stop l'avviamento era comunque dava più noia rispetto alla concorrenza (cosa però ripagata da uno sterzo fantastico).
 
Però il 114 d era il 4 cil n47 che deriva dal 2.000 cc ...probabilmente la struttura e' diversa o comunque potrebbe essere meno soggetto a vibrazioni ..diciamo Che come entry level BMW non sono il massimo considerando l'attitudine del marchio, ;)
 
gallongi ha scritto:
coxi ha scritto:
gallongi ha scritto:
Purtroppo il downsizing prevede questo ,pensa che il 1.6 T va sotto anche alla serie 3 ;) comunque i benzina tre cilindri ,anzi il benzina tre cilindri ,pare più riuscito e meno rude
Certo che avere un "macchinone" del genere (parlo della 3) e un tre cilindri che la muove.....psicologicamente e, forse, anche all'atto pratico, non deve essere proprio il massimo della "goduria" sotto il profilo di guida. Pronto ad essere smentito qualora dovessi provare un esemplare del genere.... Per quello che riguarda invece il diesel, quello che più non mi convince sono le vibrazioni....congenite nei diesel ed ancor di più nei tre cilindri. Mi viene da pensare che sommando le due cose...... Ma, come sopra, magari al momento della prova....si rivela una piacevolissima sorpresa.....

Purtroppo La malattia delle auto porta talvolta ad avere delle paranoie che :lol: :D pensavo fosse deplorevole già il 2.0 d da 116 cv su 1 er e ancor più su 3 er quando poi se ci ragioniamo ,bastano eccome a muoversi bene e consumare poco probabilmente. Basta saperlo e non volere correre ;)
Straquoto...anche se sul fatto del non volere correre..... Certo ..tutto è relativo..se prendiamo già un 118d (parlo di N47) i cavalli in più non sono pochi...Ma ti assicuro che anche la "modesta" 116d si fa rispettare. Come sai è la versione che ho io (con steptronic 8 rapporti) e ti devo dire che si difende non bene....benissimo. A volte i cv sembrano molti di più di quelli dichiarati. Sarà per "colpa" dello strepitoso cambio, del motore, o del telaio....fatto sta che parecchi 130cv ....a volte faticano a starmi dietro...... :D :D
 
Back
Alto