<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "Blu, vieni qua...." | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

"Blu, vieni qua...."

la legge disconosce margini o differenze applicative

in termini di equa procedibilità e conclusioni giudiziarie.
Magari...

Invece un buon avvocato, o una arguta interpretazione, oppure un cavillo ad hoc, o anche un previdente calcolo dei tempi di prescrizione, fanno spesso sì che margini e differenze non solo siano fin troppo ben conosciuti, ma facciano ormai parte dell'idea stessa di "giustizia" nella testa del cittadino medio.
 
Nulla quaestio ...stavo solo "rafforzando" quanto da te esposto ed attinente lo specifico caso minorile ...poi, che lo spostar di 1 (una) virgola renda il legislatore "iterpretabile" a 360° ...è storia vecchia quanto il detto fatta la legge, trovato l'inganno

index.png


:emoji_no_mouth:
 
I nomi stravaganti penso ci siano sempre stati e sempre ci saranno.
Nel mio borgo selvaggio di 1.500 anime ci sono ancora o ci sono stati in tempi recenti:

Vaschina;
Dirce;
Getullio:
Ausonio;
Urgilla,
Vasinto;
Universo;
Sole;
Luna;

Mio padre si chiama Socrate, la sorella Venere.
 
I nomi inusuali nei piccoli borghi credo si possano spiegare anche con il fatto che spesso, dato l'isolamento e le difficoltà di spostarsi, si tendeva a sposarsi tra mezzi parenti e di conseguenza c'erano interi villaggi abitati da persone con due o tre cognomi (tipico l'esempio dei Boscolo e Tiozzo a Chioggia, o dei Rigoni e Stella ad Asiago). Quindi per differenziare, o si ricorreva ai soprannomi (ancora adesso in uso nella suddetta Chioggia), o si cercavano nomi poco comuni. Con risultati a volte pesanti da portarsi dietro per tutta la vita.....
 
aggiungo due nomi particolari che non mi sembra siano stati citati
ARTIBANO era il mio vecchio portinaio che era originario della zona di Ferrara
CASTO è un mio amico che però non è entrato in Seminario :emoji_sweat_smile:
 
Ecco un altro caso
Chiamano il figlio celeste e il giudice dice di no perché è da femmina.

Sarà ma in montagna quando ero piccolo, il benzinaio si chiamava proprio Celeste

http://laprovinciapavese.gelocal.it...este-il-giudice-dice-no-1.16875709?refresh_ce

Credo che a un certo punto valga più il buon senso che il libro di grammatica delle medie..... Ammettiamo pure che Celeste sia un nome gender-neutral, ma se il 90% delle persone lo percepisce come femminile, che ca**o lo vai a imporre a un maschio? Fai perchè ti stramaledica per tutta la vita? Altro esempio: Andrea in Italia è indiscutibilmente maschile, chissenefrega se in Germania è femminile; imporlo a una bambina si può, ma poi è quella povera disgraziata che dovrà dare spiegazioni milioni di volte nella sua vita perchè genitori sciroccati le hanno imposto un nome fuorviante.....
 
aggiungo due nomi particolari che non mi sembra siano stati citati
ARTIBANO era il mio vecchio portinaio che era originario della zona di Ferrara
CASTO è un mio amico che però non è entrato in Seminario :emoji_sweat_smile:

Un nostro amico di famiglia si chiamava Girmo. Credevo fosse unico al mondo, invece come minimo ce n'è un altro....
 
Tra le compagne di corso di mia figlia ci sono due epigone della figlia di Dario Argento, solo che chiamarle Asia era troppo facile..... così, una si chiama Asya, l'altra Asja. La prima tutto sommato non ha grossi problemi se non di spelling, l'altra ce l'ha a morte coi suoi perchè molti pensano che si pronunci As-gia o qualcosa del genere.........
 
ma poi è quella povera disgraziata che dovrà dare spiegazioni milioni di volte nella sua vita
Presente.

In più il mio è pure facile da sbagliare.
Sulla parete alle mie spalle, in ufficio, campeggiano tre brevetti di paracadutismo stranieri: i tedeschi hanno imbroccato il nome giusto (facile, copiavano dai documenti) mentre per gli americani ero "Sandro" e per i francesi invece "Santos".

Gli italiani, invece, sulla targa che mi hanno dato per salutarmi dopo un anno e mezzo di permanenza al reparto, hanno pensato bene di incidere "Sergio" ...
 
Back
Alto