<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> blocco ordini VW benzina | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

blocco ordini VW benzina

fabioklr ha scritto:
Solo chi non sa leggere o e' in malafede, infatti, puo' leggere questo thread e riassumere il tutto in: "Il 1.4. TSI e' stato ritirato per problemi di grippaggio".

Soprattutto dopo che e' spiegato che tale motore continua ad essere prodott e venduto su altri modelli e sulla stessa golf in tutta europa.

http://www.autoblog.it/post/31358/volkswagen-fuori-produzione-il-4-cilindri-14-tsi-twincharged

http://www.autocar.co.uk/News/NewsArticle/AllCars/254741/
 
blackshirt ha scritto:
fabioklr ha scritto:
Solo chi non sa leggere o e' in malafede, infatti, puo' leggere questo thread e riassumere il tutto in: "Il 1.4. TSI e' stato ritirato per problemi di grippaggio".

Soprattutto dopo che e' spiegato che tale motore continua ad essere prodott e venduto su altri modelli e sulla stessa golf in tutta europa.

http://www.autoblog.it/post/31358/volkswagen-fuori-produzione-il-4-cilindri-14-tsi-twincharged

http://www.autocar.co.uk/News/NewsArticle/AllCars/254741/

Molto interessante...

Staremo a vedere...
 
fabioklr ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fabioklr ha scritto:
Solo chi non sa leggere o e' in malafede, infatti, puo' leggere questo thread e riassumere il tutto in: "Il 1.4. TSI e' stato ritirato per problemi di grippaggio".

Soprattutto dopo che e' spiegato che tale motore continua ad essere prodott e venduto su altri modelli e sulla stessa golf in tutta europa.

http://www.autoblog.it/post/31358/volkswagen-fuori-produzione-il-4-cilindri-14-tsi-twincharged

http://www.autocar.co.uk/News/NewsArticle/AllCars/254741/

Che tenerezza.
Forse non hai letto bene gli articoli, se intendi portarli a sostegno di quella falsa affermazione.

Magari se qualcuno che conosce l'inglese te lo spiega lo capirai meglio.
Ritenta, sarai piu' fortunato.

si parla a differenza della tua falsa affermazione del blocco della produzione del motore, non solo sulla golf e non solo in Italia.

Se poi ti aspetti che vw dica di aver bloccato la produzione per problemi meccanici e non di costi, sei veramente ingenuo... :lol: :lol: :lol:
 
fabioklr ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fabioklr ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fabioklr ha scritto:
Solo chi non sa leggere o e' in malafede, infatti, puo' leggere questo thread e riassumere il tutto in: "Il 1.4. TSI e' stato ritirato per problemi di grippaggio".

Soprattutto dopo che e' spiegato che tale motore continua ad essere prodott e venduto su altri modelli e sulla stessa golf in tutta europa.

http://www.autoblog.it/post/31358/volkswagen-fuori-produzione-il-4-cilindri-14-tsi-twincharged

http://www.autocar.co.uk/News/NewsArticle/AllCars/254741/

Che tenerezza.
Forse non hai letto bene gli articoli, se intendi portarli a sostegno di quella falsa affermazione.

Magari se qualcuno che conosce l'inglese te lo spiega lo capirai meglio.
Ritenta, sarai piu' fortunato.

si parla a differenza della tua falsa affermazione del blocco della produzione del motore, non solo sulla golf e non solo in Italia.

Se poi ti aspetti che vw dica di aver bloccato la produzione per problemi meccanici e non di costi, sei veramente ingenuo... :lol: :lol: :lol:

Prova che ho detto il falso, invece di fare copia incolla di articoli che non sai tradurre in italiano.
Fino a prova contraria, chi ha riportato una frase falsa sei tu.
Ritenta, con serenita', ma ritenta.

questo non l'ho scritto io:

Soprattutto dopo che e' spiegato che tale motore continua ad essere prodott e venduto su altri modelli e sulla stessa golf in tutta europa.

attendiamo qualche settimana e vediamo.

Ribadisco che il tuo modo di rispondere non è accettabile su questo forum.
 
fabioklr ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fabioklr ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fabioklr ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fabioklr ha scritto:
Solo chi non sa leggere o e' in malafede, infatti, puo' leggere questo thread e riassumere il tutto in: "Il 1.4. TSI e' stato ritirato per problemi di grippaggio".

Soprattutto dopo che e' spiegato che tale motore continua ad essere prodott e venduto su altri modelli e sulla stessa golf in tutta europa.

http://www.autoblog.it/post/31358/volkswagen-fuori-produzione-il-4-cilindri-14-tsi-twincharged

http://www.autocar.co.uk/News/NewsArticle/AllCars/254741/

Che tenerezza.
Forse non hai letto bene gli articoli, se intendi portarli a sostegno di quella falsa affermazione.

Magari se qualcuno che conosce l'inglese te lo spiega lo capirai meglio.
Ritenta, sarai piu' fortunato.

si parla a differenza della tua falsa affermazione del blocco della produzione del motore, non solo sulla golf e non solo in Italia.

Se poi ti aspetti che vw dica di aver bloccato la produzione per problemi meccanici e non di costi, sei veramente ingenuo... :lol: :lol: :lol:

Prova che ho detto il falso, invece di fare copia incolla di articoli che non sai tradurre in italiano.
Fino a prova contraria, chi ha riportato una frase falsa sei tu.
Ritenta, con serenita', ma ritenta.

questo non l'ho scritto io:

Soprattutto dopo che e' spiegato che tale motore continua ad essere prodott e venduto su altri modelli e sulla stessa golf in tutta europa.

attendiamo qualche settimana e vediamo.

Ribadisco che il tuo modo di rispondere non è accettabile su questo forum.

E cosa ci sarebbe di falso in quanto sopra?
NULLA, perche' e' vero che il motore continua (oggi, per inciso) ad essere prodotto e venduto su altri modelli e sulla stessa golf altrove.
Anche smettessero domani 19.1.11 di produrlo la frase risulterebbe vera, perche' non ho mica scritto che sara' prodotto per altri 100 anni, non essendo un veggente.

Invece gradirei sapere se e' falsa o vera (perche' 2 sono le cose: o e' falsa o vera) l'affermazione che il 1.4 e' stato ritirato per problemi di grippaggio.
Hai un concetto del tutto strano di falso.

ti ho già risposto in questo thread che la mia era un'esagerazione per ribattere ad Acle.

Ma evidentemente leggi con il paraocchi solo quello che vuoi tu.

Vuoi che te lo scriva chiaramente così la finiamo con 'sta storiella che comincia a stufarmi?

Ho scritto una cazzata, contento?

Adesso dormirai tranquillo?
 
Ale_10 ha scritto:
damal ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
damal ha scritto:
mandrillo66 ha scritto:
Il blocco riguarda i motori TSI 1.4 160cv che avevano dato problemi di grippaggio.

Ciao,

perdonami, con tutto il rispetto...

Non capisco come si possa fornire con un tono tanto perentorio una informazione così approssimativa riguardo una notizia, di fatto, infondata...

Leggendo, uno sprovveduto potrebbe credere che una quota importante dei TSI 160 sia andata distrutta in una nuvola di fumo bianco lasciando il guidatore per strada in un mare di guai...

&quot;Il blocco&quot; --&gt non c'è, prova ad andare in concessionarie e vedrai che una bella TSI 160 te la puoi comprare e te la consegnano nei soliti tempi

&quot;che avevano dato&quot; --&gt quando? quanti?

&quot;problemi di grippaggio&quot; --&gt grippaggio??? grippaggio??????? boh...
Ciao Damal,come ho scritto sono interessato ad un motore strettamente imparentato,quindi lungi da me la volontà di scatenare stupidi flame...
Ritieni che anche quello che ho riportato io sia una bufala?
Nessun altro ha info in merito?
Grazie. ;)

Ciao Ale,

ogni prodotto industriale ha un indice di difettosità, misurabile secondo molteplici criteri.

Nel caso del TSI, semplicemente non ci sono rilevazioni che giustifichino affermazioni come quelle che abbiamo letto sopra.

"Il blocco riguarda i motori TSI 1.4 160cv che avevano dato problemi di grippaggio."

Per quanto riguarda il rumore di ferraglia, segnalato sulle versioni con cambio DSG, esiste una possibile motivazione.

Il DSG 7m ha la frizione a secco.

Intrinsecamente, la frizione singola a secco non può essere paragonata a quelle multiple in bagno d'olio per quanto attiene alla "morbidezza" del funzionamento. Va benissimo, ma è un'altra cosa...

In alcune condizioni (in particolare, il rilascio, quando il venir meno delle tensioni dovute alla trazione rendono il complessivo più "lasco") alcune vibrazioni (quelle dei cuscinetti su cui è montato il disco, magari...) vengono amplificate dall'alloggiamento ("a secco" e, quindi, ideale camera di risonanza...) e trasmesse all'esterno.

Non è bello, non è degno delle aspettative di chi guida (e paga) ma non è grave e non conduce a rotture.

Tutto qui. ;)
Intanto grazie,e condivido la il tuo disappunto a fronte di generici problemi indicati in modo approssimativo come "grippaggi"... :?
Io però mi riferivo a questo:

Volkswagen: Bloccati gli ordini sul 1.4 TSI da 160CV

--------------------------------------------------------------------------------

Citazione:
gli ordini sarebbero bloccati per via di un guasto al motore riguardante SOLO la motorizzazione tsi 160 cv . Il motore nel 2011 verrà opportunamente modificato (non si sa in che modo, magari con l'adozione di una diversa geometria o cilindrata). Di fatto sta che quelle già ordinate o già fabbricate dalla 42 esima settimana in avanti aventi il problema saranno richiamate. I sintomi sono: rumore di ferraglia, irregolarità nella accelerazione,accensione della spia relativa.Motore da cambiare.. Un disastro.

Via VolkswagenGolf Community
------------------------------------------------------------------------------------------------------

E' questo che mi allarma:non problemi di frizione,ma di motore...conriferimenti precisi alla fabbricazione...per questo chiedevo se qualcuno più informato o più addentro alle cose VW potesse confermare o smentire.
Ciao. ;)

Tutte le macchine, come già qualcuno ha giustamente puntualizzato, hanno le loro anomalie.
Io riporto solo uno dei contenuti di un topic precedente, solo per utililità a fornire indicazioni sull'argomento.
http://www.autobild.de/artikel/vw-aerger-mit-tsi-motoren-1205846.html
Traduzione:
Cigolio allarme: il 1.4 litri TSI twin caricatore VW con fastidiosi rumori indesiderati. Perché è la pompa dell'acqua. Se lo si desidera, la VW ha sostituito la parte a titolo gratuito. Il problema è veramente risolto?

In difetto di Frank prodotto Rosin conquistato la A Internet: Ci sono anche i video su YouTube dal cigolio, il doppio-turbo 1.4 litri TSI motore durante l'accelerazione da sola dà. Che cosa si può, ovviamente, non molto. Ma più e 2500-3000 giri / min rende breve ma chiaro: "Squeak". Il rumore proviene dalla pompa ad acqua, la si accende una frizione magnetica in determinate condizioni di carico del motore del compressore. Quando si chiude l'accoppiamento magnetico può, secondo VW un 'oscillazione della piastra di ancoraggio sulla puleggia esterna "a venire - si scricchiola. In Auto Bild Kummerkasten e nei forum internet, i rapporti molteplici irritata proprietari di VW. Tenore delle lamentele sulla eccellente volte come "Engine of the Year" motore: "Ho pagato un supplemento di prezzo, ma posso anche aspettare un prodotto di qualità superiore."
Descrizione: Tutte le notizie e le prove di VW

Questo non è ai suoi clienti la fastidiosi rumori possono alleinlassen, noto anche dal costruttore. Volkswagen ha sottolineato il portavoce Christian Buhlmann di AUTO BILD, che è un "reclamo comfort costituite" e "il problema non riguarda la funzione o la durata del componente. Buhlmann" Tuttavia, ci sostituirlo con un reclamo giustificato, la pompa acqua con magnetico frizione, a prescindere dal periodo di garanzia. "VW dedicata al problema cigolio un interno" Dati tecnici "e, come scorta un" migliore acqua con pompa frizione magnetica (originale parte 03C121004 J) ", di cui sarà disponibile a partire dall'inizio del 2010.
problema cigolio anche retrofit pompe?

Il cigolio proviene dalla pompa dell'acqua, che si trova proprio dietro il motore trasversale. Sembra che molti negozi di VW ancora costruire pompe per l'acqua, un vecchio tipo - come altro poteva chiarire che, a strillare di nuovo, nuove pompe iniziare? Dov'è il problema se il problema è risolto. Golf-proprietario Heiko Hackbarth attesa dal marzo 2010 per la sua pompa di ricambio di terzi. Numero due è stato costruito nel febbraio - due settimane più tardi e si mise a strillare di nuovo. Il workshop VW marzo con Hackbarth detto che VW aveva smesso con l'azione della pompa migliorato, il cambio - perché non soddisfare le aspettative ...
 
Secondo qualcuno di voi che sa approfondire in materia, come puo succedere questo inconveniente e come sopprirlo?
E' una domanda un po' sforzata, non abbiatene a male, ma siamo qui a capire come un motore volum/turbo così innovativo ha qualche problema purtroppo non ancora risolto.
 
Ragazzi non confondiamo, il problema della pompa è una str.....ata!

Nel senso che c'è questo cigolio in accelerazione, fastidioso se volete, inaccettabile su una VW senz'altro, ma tutto si risolve lì. E comunque VW cambia le pompe gratuitamente, basta che l'utente segnali la cosa (non c'è un richiamo ma una soluzione tecnica, ovvero l'intervento avviene solo a fronte di segnalazione del cliente!).

A me è capitato, me l'hanno cambiata 04/2010, e ad ora (ho percorso circa 7.000 km credo) il rumore non si è ripresentato. Tocchiamo ferro eh.... :D

Per l'altro problema chissà, io sono moderatamente preoccupato anche se non ho il 160 cv. Cosa cambia tra il mio 140 ed il 160, credo solo elettronica. Ed il mio è già Eu5. Mah.
Ho fatto anche l'aggiornamento centralina.
Speriamo bene. Adoro la Touran, e con questo motore è l'auto della vita. Se dovessi scegliere con cosa cambiarla, la riprenderei uguale.
 
crust28 ha scritto:
Ragazzi non confondiamo, il problema della pompa è una str.....ata!

Nel senso che c'è questo cigolio in accelerazione, fastidioso se volete, inaccettabile su una VW senz'altro, ma tutto si risolve lì. E comunque VW cambia le pompe gratuitamente, basta che l'utente segnali la cosa (non c'è un richiamo ma una soluzione tecnica, ovvero l'intervento avviene solo a fronte di segnalazione del cliente!).

A me è capitato, me l'hanno cambiata 04/2010, e ad ora (ho percorso circa 7.000 km credo) il rumore non si è ripresentato. Tocchiamo ferro eh.... :D

Per l'altro problema chissà, io sono moderatamente preoccupato anche se non ho il 160 cv. Cosa cambia tra il mio 140 ed il 160, credo solo elettronica. Ed il mio è già Eu5. Mah.
Ho fatto anche l'aggiornamento centralina.
Speriamo bene. Adoro la Touran, e con questo motore è l'auto della vita. Se dovessi scegliere con cosa cambiarla, la riprenderei uguale.
Il problema pompa (che poi non è la pompa) non è una str...ta

Se lo fosse non si sarebbe scritto e strasrcitto in precedenza (fra alcuni: Forum VW pag 17 tp 25/9 e pag. 25 del 15/9), senza contare quanto si legge su altri forum relativi ad altri modelli VW che montano questo motore.
Al di là di liquidare il discorso co qualche affermazione, capisco benissimo i dubbi o le considerazioni di chi ha modelli con questo motore, e sentono o leggono di un eventuale ritiro.
Penso che siamo qui per discutere, scambiarci esperienze anche se talvolta, fa arte del gioco, tocchiamo tasti dolenti.
 
Intendevo dire che è una cosa non poi così grave, non che è un problema falso (quello della pompa). Voglio dire, alla peggio ci si potrebbe pure convivere con l'auto che "fischietta" quando si preme a fondo sul gas :shock: :D :D :D :D :D

A me inizialmente hanno detto che era la frizione di attacco del volumetrico, poi la frizione della pompa, poi una staffetta che sfregava in determinate situazioni, fatto sta che con la pompa nuova l'auto non "fischia" più.
C'è comunque da rilevare che, quando non sono omertosi, i conce VW sono molto fantasiosi nell'inventarsi le spiegazioni ai problemi :D
(credo che tutti facciano così, anche per le altre marche...)

Per quanto riguarda il discuterne, il bello del forum è proprio trovare altri appassionati con cui confrontarsi e scambiare le proprie esperienze. Quelle belle, e quelle brutte. E in questo forum, che frequento relativamente da poco, ho trovato un ambiente piacevole ed accogliente.
E soprattutto mi pare che si eviti di "ingigantire" i problemi come si fa altrove.

Certo che, leggendo i vari messaggi (1.6 TDI che battono in testa, 1.4 TSI che bucano i pistoni, 2.0 TDI con iniettori fragili oltre un certo kmaggio...), c'è poco da stare allegri!!! :?

Ma mi chiedo, non c'è un elenco "ufficiale" delle difettosità VW? Riconosciuto dalla casa? No eh...... :twisted:
 
"Ma mi chiedo, non c'è un elenco "ufficiale" delle difettosità VW? Riconosciuto dalla casa? No eh...... "
crust28. Ottime domande! Qualcuno può fornire indicazioni?

C'è comunque da rilevare che, quando non sono omertosi, i conce VW sono molto fantasiosi nell'inventarsi le spiegazioni ai problemi
(credo che tutti facciano così, anche per le altre marche...)
crustt28:Quoto la tua considerazione. Leggi il topic/ 22/1 - Scirocco 125KW d... nuova serie - ti indicherà qualcosa
 
ragazzi io sto quasi prendendo la Polo GTI e tutti mi mettono in guardia da questo 1.4 TSI.. che si sappia, ci sono problemi col 180cv? Considerate che per precauzione tra gli optional metto la extra-time :D
 
Michisport ha scritto:
ragazzi io sto quasi prendendo la Polo GTI e tutti mi mettono in guardia da questo 1.4 TSI.. che si sappia, ci sono problemi col 180cv? Considerate che per precauzione tra gli optional metto la extra-time :D
Dai pareri di alcuni conoscenti, nessun prob. 180cv
 
Back
Alto