<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bimby, Tupperware ed altre amenità | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Bimby, Tupperware ed altre amenità

cmq, io ora sono qui al lago da solo, faccio
da mangiare normalmente e poi lavo i piatti; fossimo in due raddoppierebbero i piatti
ma le padelle no
e non trovo che
lavare i piatti
sia una cosa così terribile. Certo se si è in 5 in famiglia è un
conto
ma in due.....
 
blackshirt ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
blackshirt ha scritto:
ti posso garantire che non esiste fornaio che lo faccia così buono.
Sono ragionevolmente sicuro che ti sbagli: un professionista ha a disposizione macchine, ingredienti ed esperienza che, pur con tutta la buona volontà e il bimby, tua moglie difficilmente riuscirà ad eguagliare.

gli amici dove portiamo il pane quando ci invitano a cena, la pensano diversamente...

ovviamente non puoi pensare di farlo buono la prima volta e senza i consigli di qualche "esperto"... è un crescendo... come per tutte le cose.... ci sono stati degli esperimenti mal riusciti, altri favolosi. Solo che se non lo provi, non lo puoi sapere. Il fatto poi di mangiare il pane caldo appena sfornato, non ha prezzo.
Forse ti è sfuggito, ma ogni tanto anche mia moglie decide di fare il pane in casa, per cui ho provato e so. Ma ho anche colleghi e amici panificatori di professione, e mi hanno assicurato che la differenza c'è.

E anche il fornaio lo sforna caldo, il pane.
 
cmq, io ora sono qui al lago da solo, faccio
da mangiare normalmente e poi lavo i piatti; fossimo in due raddoppierebbero i piatti
ma le padelle no
e non trovo che
lavare i piatti
sia una cosa così terribile. Certo se si è in 5 in famiglia è un
conto
ma in due
o tre....
 
PanDemonio ha scritto:
blackshirt ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
blackshirt ha scritto:
ti posso garantire che non esiste fornaio che lo faccia così buono.
Sono ragionevolmente sicuro che ti sbagli: un professionista ha a disposizione macchine, ingredienti ed esperienza che, pur con tutta la buona volontà e il bimby, tua moglie difficilmente riuscirà ad eguagliare.

gli amici dove portiamo il pane quando ci invitano a cena, la pensano diversamente...

ovviamente non puoi pensare di farlo buono la prima volta e senza i consigli di qualche "esperto"... è un crescendo... come per tutte le cose.... ci sono stati degli esperimenti mal riusciti, altri favolosi. Solo che se non lo provi, non lo puoi sapere. Il fatto poi di mangiare il pane caldo appena sfornato, non ha prezzo.

E anche il fornaio lo sforna caldo, il pane.

si, alle 6 la mattina. E tu a che ora ceni?
 
PanDemonio ha scritto:
Forse ti è sfuggito, ma ogni tanto anche mia moglie decide di fare il pane in casa, per cui ho provato e so.

ogni tanto cosa vuol dire? se lo fa una volta al mese, evidentemente non può aver accumulato l'esperienza di chi lo fa un giorno si e uno no, non credi?
 
bumper morgan ha scritto:
cmq, io ora sono qui al lago da solo, faccio
da mangiare normalmente e poi lavo i piatti; fossimo in due raddoppierebbero i piatti
ma le padelle no
e non trovo che
lavare i piatti
sia una cosa così terribile. Certo se si è in 5 in famiglia è un
conto
ma in due
o tre....

nella casa in montagna solitamente siamo in 6-8, posso garantirti che è una tragggggedia... :D
 
blackshirt ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
E anche il fornaio lo sforna caldo, il pane.

si, alle 6 la mattina. E tu a che ora ceni?
L'ultima infornata esce alle 18.30

ogni tanto cosa vuol dire? se lo fa una volta al mese, evidentemente non può aver accumulato l'esperienza di chi lo fa un giorno si e uno no, non credi?
E chi lo fa un giorno sì e uno no, può avere la stessa esperienza di chi lo fa per mestiere TUTTI i giorni, più volte al giorno, e deve mantenere uno standard qualitativo alto se non vuole chiudere?
 
PanDemonio ha scritto:
blackshirt ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
E anche il fornaio lo sforna caldo, il pane.

si, alle 6 la mattina. E tu a che ora ceni?
L'ultima infornata esce alle 18.30

ogni tanto cosa vuol dire? se lo fa una volta al mese, evidentemente non può aver accumulato l'esperienza di chi lo fa un giorno si e uno no, non credi?
E chi lo fa un giorno sì e uno no, può avere la stessa esperienza di chi lo fa per mestiere TUTTI i giorni, più volte al giorno, e deve mantenere uno standard qualitativo alto se non vuole chiudere?

ok, hai ragione... ;)
 
Bunga Bunga ha scritto:
Scusate ma mi spiegate come si fa a spendere 30.000 euro per una cucina quando all'Ikea te la danno per 2.000?
:shock:

Qui non si sta parlando di 100 o 200 euro in più si sta parlando di roba che costa 15 volte tanto!
E poi, ha senso spendere questi soldi per queste cucine quando poi (dai siti) gli elettrodomestici sono Rex (non mi pare ce siano all'avanguardia della tecnica).
Io preferirei avere (come ho a casa mia) una cucina vecchia ma elettrodomestici buoni (il frigo Liheber la lavapiatti AEG e la lavastoviglie Miele.

certo sono sempre cucine ma sono i dettaglia fare la differenza vuoi il piano in okite bianca con pezzetti blu costa 1000 euro al metro quadro vuoi un legno particolare lo paghi uno sproposito vuoi il cassetto che al tocco si apre in automatico e con un altro tocco si richiude costa un botto vuoi i fornelli particolari li paghi vuoi i led all'interno dei cassetti certo basta pagare vuoi gli elettrodomestici della bosch certo vuoi il forno / forno a micronde della samsung sono 5000 euro vuoi un forno della smeg ne costa 300 dipende da cosa vuoi tu! vuoi una cucina di compensato? ti prendi il traforo e te la fai!
 
-Logan- ha scritto:
Bunga Bunga ha scritto:
Scusate ma mi spiegate come si fa a spendere 30.000 euro per una cucina quando all'Ikea te la danno per 2.000?
:shock:

Qui non si sta parlando di 100 o 200 euro in più si sta parlando di roba che costa 15 volte tanto!
E poi, ha senso spendere questi soldi per queste cucine quando poi (dai siti) gli elettrodomestici sono Rex (non mi pare ce siano all'avanguardia della tecnica).
Io preferirei avere (come ho a casa mia) una cucina vecchia ma elettrodomestici buoni (il frigo Liheber la lavapiatti AEG e la lavastoviglie Miele.

Senza andare negli estremi (da un lato come dall'altro), con 6-8.000 ? ti porti a casa una cucina con i controca**i, con elettrodomestici di buona qualità.

Ti dura 10 anni in più di quella dell'ikea e ti fa lo stesso servizio di quella da 15k. ;)

con 8000 euro porti a casa una cucina di panforte per avere cucine serie di legno bisogna andare sui 15.000 / 20.000 con elettrodomestici nella media
 
Black, non ho mai provato il bimby, peró mi aveva molto incuriosito la sua reale efficacia, soprattutto quest'aura di santità che lo circonda presso tutti i clienti ( sembra quasi che lo venda Apple :D ).

Non sono mai arrivato a fondo della cosa ( perchè appunto, non l'ho mai provato ).

Peró registro che tutte le cose che tu hai messo nella lista, io le faccio con un buon robot da cucina da 300 Euri. ( IO, non mia moglie :D ).

Rimango ancora sinceramente curioso di capire cosa aggiunga sto cazz di bimby a quello che già faccio, perchè i trappoloni elettronici mi piacciono, e se ne trovo uno che funziona DEVE essere mio, ma finchè la prova mi costa 1000 Euro a mio rischio, non se ne parla....sarà più veloce? Sarà più facile?

Ti fai spiegare da tua moglie in cosa esattamente è meglio di un buon robot ben accessoriato? Anzi, già che ci sei, perché non ce la porti qua, che tu pensi solo a magnare, e del suo giudizio, che ci lavora, mi fido di più :D? Salutoni.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Black, non ho mai provato il bimby, peró mi aveva molto incuriosito la sua reale efficacia, soprattutto quest'aura di santità che lo circonda presso tutti i clienti ( sembra quasi che lo venda Apple :D ).

Non sono mai arrivato a fondo della cosa ( perchè appunto, non l'ho mai provato ).

Peró registro che tutte le cose che tu hai messo nella lista, io le faccio con un buon robot da cucina da 300 Euri. ( IO, non mia moglie :D ).

Rimango ancora sinceramente curioso di capire cosa aggiunga sto cazz di bimby a quello che già faccio, perchè i trappoloni elettronici mi piacciono, e se ne trovo uno che funziona DEVE essere mio, ma finchè la prova mi costa 1000 Euro a mio rischio, non se ne parla....sarà più veloce? Sarà più facile?

Ti fai spiegare da tua moglie in cosa esattamente è meglio di un buon robot ben accessoriato? Anzi, già che ci sei, perché non ce la porti qua, che tu pensi solo a magnare, e del suo giudizio, che ci lavora, mi fido di più :D? Salutoni.

ovviamente lo uso anche io. meno di lei, ma lo uso... :D

p.s. lei è a sabbiadoro con sua mamma... :D
 
blackshirt ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Black, non ho mai provato il bimby, peró mi aveva molto incuriosito la sua reale efficacia, soprattutto quest'aura di santità che lo circonda presso tutti i clienti ( sembra quasi che lo venda Apple :D ).

Non sono mai arrivato a fondo della cosa ( perchè appunto, non l'ho mai provato ).

Peró registro che tutte le cose che tu hai messo nella lista, io le faccio con un buon robot da cucina da 300 Euri. ( IO, non mia moglie :D ).

Rimango ancora sinceramente curioso di capire cosa aggiunga sto cazz di bimby a quello che già faccio, perchè i trappoloni elettronici mi piacciono, e se ne trovo uno che funziona DEVE essere mio, ma finchè la prova mi costa 1000 Euro a mio rischio, non se ne parla....sarà più veloce? Sarà più facile?

Ti fai spiegare da tua moglie in cosa esattamente è meglio di un buon robot ben accessoriato? Anzi, già che ci sei, perché non ce la porti qua, che tu pensi solo a magnare, e del suo giudizio, che ci lavora, mi fido di più :D? Salutoni.

ovviamente lo uso anche io. meno di lei, ma lo uso... :D

p.s. lei è a sabbiadoro con sua mamma... :D

Embeh? chiamala e falla connettere dall' aifon, oppure mandala in un Internet point: è una faccenda importante per me! :D

p.s. riguardo alla faccenda "villa con giardino + vita di sacrifici" vs. "appartamento 100mq + godiamoci la vita" sono sempre stato combattuto. Capisco il tuo punto di vista, perchè comunque puó migliorare la qualità di vita farsi spesso delle belle ferie, o levarsi altre soddisfazioni. Peró qualcuno potrebbe obiettare che le cose in cui spendi mediamente più soldi tu, sono più caduche: non rimangono. La casa invece si.

Specifico che io non sono mai riuscito a decidermi per una delle due strade ( non l'ho dovuto fare ), peró quando ci penso è una bella gara...
 
Back
Alto