renatom ha scritto:miranda453 ha scritto:Grazie a tutti per i pareri letti con attenzione.
Io sono magro per cui vado in " riserva " presto, purtroppo ora esco solo, avevo amici che hanno avuto diverse vicissitudini ed hanno abbandonato.
Essendo emotivo e ansioso difficilmente governo la testa al meglio ma la bici è una sfogo settimanale al quale tengo molto ed è il modo che ho scelto per combattere quella maledetta depressione dopo medicine per anni.
Tra moglie, figli, madre, lavoro ecc. non riesco ad uscire se non il sabato o domenica e, forse, a 52 anni mi devo accontentare dei " successi " passati ", pensavo davvero che i cerchi potessere regalarmi quel qualcosa che, a parità di spinta, anche se ai 20 km/h potessero fare la differenza ma, giustamente, mi avete fatto capire che non è così.
Grazie ancora![]()
I dubbio: ti alimenti adeguatamente mentre vai in bici? Devi mangiare carboidrati e un po' di zuccheri, altrimenti è logico che vai "in riserva" dopo un paio d'ore.
E mangiare quando si ha fame è tardi. Bisogna alimentarsi preventivamente.
In generale, essere magri, in bici, è un vantaggio.
La testa è pure molto importante, in effetti.
Mangio una barretta quando faccio una pausa dopo una ventina di km poi proseguo per un totale di 40-50 km.