renatom ha scritto:
Se fossero in commercio cerchi da 1200 grammi e 300 euro, farebbero chiudere tutti i concorrenti.
A velocità costante, in pianura, togliere un po' di peso sulle ruote o su altro conta zero.
Su una salita ripida la velocità è inversamente proporzionale al peso: per ogni 100 grammi tolti un seconfo su una salita di 10 minuti.
Questo è.
PS: riguardo alle masse in rotazione, solo in accelerazione e per quella frazione di energia spesa per accelerare la bici, contano il doppio se sono sul copertone e quadraticamente meno via via che si va verso il centro ruota.
Una massa sul mozzo ruota è equivalente ad una posta sulla panza del corridore.

.
Ergo, anche tu hai i miei stessi dubbi sulla veridicità del peso degli oggetti in questione, sull'opportunità di iniziare dslle coperture (certo che se poi mirsnda ha paura di forare, addio coperture extra-light)e sull'effettiva utilità in termini pratici dell'intervento.
A maggior ragione, miranda, quindi, credo che tutta questa cosa frutterebbe al tuo sivende più che venderti una bici nuova!
Diverso, in questi casi, se è la scimmia ad assalirti!
E ti comprenderei benissimo, visti i miei precedenti.
Ma a qyesto punto tornerei a consigliarti di cercarne una bella coppia usati. Io, almeno, farei così.
Se però, in questo caso, ol tuo problema sarebbe di non sapere a chi farli montare visto che non li prenderesti dal tuo negoziante, ti proporrei di programmarti un sabato o una domenica sui laghi. Ti porti dietro la bambina nel bagagliaio e mentre tu e la ciurma ve la spassate da turisti, il sottoscritto ti farebbe tutto il lavoro compreso eventuale tagliando completamente agggratisss avanzando anche il tempo di andare a mangiare una pizza tutti insieme dopo.