Qualche anno fa ho acquistato questa bici : http://www.pinarello.com/it/bici-2016/city/treviso , leggermente diversa ma i componenti sono gli stessi.
La pura bici da corsa non fa per me, la posizione è troppo scomoda mentre questa in pratica è una " corsa " ma col manubrio dritto.
Per la salita ho aggiunto un pignone più grande posteriormente ed ho cambiato anche la corona grande davanti con una " dentatura " adeguata rispetto a quella originale.
Il rivenditore di fiducia mi consiglia di migliorarla e non di sostituirla con una da corsa proprio perchè mi conosce da anni e, contro i suoi interessi, mi propone solo la sostituzione dei cerchi.
Un collega corridore mi spiega che il rivenditore ha ragione e che un cerchio più leggero e con mozzi adeguati, non quelli di primo equipaggiamento, sicuramente miglioreranno le mie pedalate per la teoria delle masse in movimento.
Mi pare che i cerchi attuali pesino 1,9 kg mentre quelli da acquistare circa 1,2 e la spesa sarebbe di 300 euro.
ovviamente ce ne sono anche di più costosi, lui me ne presenta da 300 a 500 euro.
Domanda : in base a queste masse che si muovono logicamente il peso ha la sua rilevanza ma non sono in grado di calcolare quale miglioramento possa rappresentare una spesa del genere per cui a parità di sforzo quanto posso guadagnare in termini di percorrenza o di velocità ?
Il tecnico stima approssimativamente che se viaggio ai 20 km/h con i cerchi di serie con i nuovi viaggerei ai 22 km/h ma a me non interessa molto andare più veloce quanto percorrere più strada a parità di sforzo.
La pura bici da corsa non fa per me, la posizione è troppo scomoda mentre questa in pratica è una " corsa " ma col manubrio dritto.
Per la salita ho aggiunto un pignone più grande posteriormente ed ho cambiato anche la corona grande davanti con una " dentatura " adeguata rispetto a quella originale.
Il rivenditore di fiducia mi consiglia di migliorarla e non di sostituirla con una da corsa proprio perchè mi conosce da anni e, contro i suoi interessi, mi propone solo la sostituzione dei cerchi.
Un collega corridore mi spiega che il rivenditore ha ragione e che un cerchio più leggero e con mozzi adeguati, non quelli di primo equipaggiamento, sicuramente miglioreranno le mie pedalate per la teoria delle masse in movimento.
Mi pare che i cerchi attuali pesino 1,9 kg mentre quelli da acquistare circa 1,2 e la spesa sarebbe di 300 euro.
ovviamente ce ne sono anche di più costosi, lui me ne presenta da 300 a 500 euro.
Domanda : in base a queste masse che si muovono logicamente il peso ha la sua rilevanza ma non sono in grado di calcolare quale miglioramento possa rappresentare una spesa del genere per cui a parità di sforzo quanto posso guadagnare in termini di percorrenza o di velocità ?
Il tecnico stima approssimativamente che se viaggio ai 20 km/h con i cerchi di serie con i nuovi viaggerei ai 22 km/h ma a me non interessa molto andare più veloce quanto percorrere più strada a parità di sforzo.