<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BEV segmento B | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

BEV segmento B

A beh, se lo dice il ministero, allora siamo tranquilli... Sì, certo, come no. Il problema è che la quasi totalità delle "imprese" serali e notturne di maranza, spaccini, ubriaconi/drogati seriali e varie ed eventuali variazioni sul tema "feccia umana" ormai non vengono neanche più denunciate per manifesta inutilità. Ma prova a chiedere a chi ha la sventura di abitarci in certe vie...
Sono dati estratti dalle denunce presentate( a cui faccio riferimento se dico ministero dell’interno ).
Se non sono affidabili questi, cosa lo sarebbe?
 
Sulla questione dei furti d'auto nel caso di mio padre l'auto,la mitica ZX,era parcheggiata nel solito piazzale dove è stata parcheggiata 8 ore al giorno tutti i giorni dal 1994 al 2024 spesso con le chiavi dentro.
La zona è quella che è,dove avevano l'attività i miei genitori.
Però di giorno che io sappia di furti d'auto non ce ne sono stati.
Di notte è bastato lasciare la macchina 1 minuto e non c'era più.
La gente credo che sia la stessa,di personaggi poco raccomandabili che vivevano nei palazzi li dietro ce n'erano diversi.
Ma di giorno fortunatamente mai successo niente,nemmeno che qualcuno cercasse di aprire il cassetto della cassa.
Qualche furto al supermercato vicino si.
La differenza tra giorno e notte imho sta nel fatto che la percentuale di sbandati che puoi incontrare è molto maggiore non essendo per strada di notte la stragrande maggioranza delle persone comuni.
I tassisti non a caso di notte usano delle cautele maggiori.
Se io avessi un figlio che mi telefona dopo mezzanotte e mi dice,macchina elettrica o meno,sono quasi a secco mi fermo a rifornire prima di rientrare gli direi vieni a casa che al rifornimento ci pensiamo domattina.
Almeno io ragiono così.
 
A parte che nessuno ha scritto favwest l'argomento è venuto fuori perché la risposta all'ipotesi che un'emergenza medica potesse impedire di ricaricare l'auto nel box di notte è stata beh ti fermi a una colonnina tornando dall'ospedale tanto la nottata è andata in vacca...
Oppure se vai all'ospedale significa che il giorno dopo non userai l'auto quindi il problema non si pone.
Spiace ma è sempre la solita storia,pur di non ammettere che in certi casi avere un'auto elettrica può rappresentare un handicap si sostiene qualsiasi cosa.
Io comunque ho scritto che se posso evitarlo di notte farei a meno di fermarmi per strada a effettuare qualsiasi rifornimento,che sia benzina elettricità o fare la spesa (anche se qui mi pare che non ci siano più i supermercati H24).
Poi ognuno faccia come crede.
Non credo di essere mai intervenuto a favore o contro la mobilità di quel tipo ( a meno che continuiate a pensare che sia qualcun altro).
E non credo d’aver scritto che è una mobilità senza pensieri.
Ognuno da il personale peso a questa o quella scelta.
Ma estremizzare con concetto che una ricarica di notte è oggettivamente un rischio per l’incolumità è tanto estremo come dire che con una 500 elettrica ho lo stesso tempo di viaggio che con una Panda a benzina.
Poi concordo che se hai pianificato la notte con l’auto che ricarica ed invece vai in PS, certo i piani saranno di certo non rispettati. E dovrai trovare un modo differente ( che non toglie che se le colonnine fossero maggiormente presenti il tempo che passi al ps in attesa potrebbe venire utilizzato per caricare), però sono situazioni occasionali e spero rare, non occasionali.
Poi aggiungo e chiudo, se si vuol dar la colpa all’auto che è scarica e non puoi raggiungere l’ospedale perché stai male, il problema non è l’auto, ma la persona che sta male che non si affida al pronto intervento per raggiungere l’ospedale.
 
A me il furto della radio è avvenuto in pieno giorno, anni fa, auto parcheggiata nella stessa via ogni giorno per 5 anni. Mai toccata, ma un giorno si portarono via l’autoradio, facendo un lavoro pulito ( connettori staccati e non tagliati, mascherina levata con cura) che mi rimase solo il frontalino.
E tanti bellissimi frammenti di vetro temperato da aspirare.
 
Di nuovo nessuno ha parlato di non riuscire ad andare in ospedale per colpa dell'auto elettrica ma di non poter ricaricare perché invece di essere a casa nel box con il cavo attaccato l'auto magari è parcheggiata fuori dal pronto soccorso.
E di nuovo era in risposta al discorso che non è possibile dimenticarsi di ricaricare.
Era un esempio di imprevisto che potrebbe impedire di ricaricare anche se uno si ricorda benissimo di averne la necessità.
Perché semplicemente certe esigenze vengono prima.
 
Back
Alto