<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BEV segmento B | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

BEV segmento B

Ma a quanti km avete i pronto soccorso da casa? Oltre i 50km? (10% di batteria con la mia a 110km/h).
Ah, e non devi neanche scaldare il motore, se hai fretta esci dal box full gas e puoi anche finire in ospedale direttamente per fratture multiple.
Ne ho 3 tra i 3 e 10 km ( uno irraggiungibile coi mezzi pubblici).
 
Ma a quanti km avete i pronto soccorso da casa? Oltre i 50km? (10% di batteria con la mia a 110km/h).
Ah, e non devi neanche scaldare il motore, se hai fretta esci dal box full gas e puoi anche finire in ospedale direttamente per fratture multiple.

Non si parlava del consumo per raggiungere il pronto soccorso ma del fatto che se capita di dover passare 3 ore al pronto soccorso e contavi di ricaricare in quel lasso di tempo al mattino avrai 100 km di autonomia in meno rispetto a quanto previsto.
Per chi ha una tesla con 400 km e oltre di autonomia potrebbe essere un problema marginale,per chi avesse un'elettrica più economica con minore autonomia totale e che si ricarica anche più lentamente potrebbe invece rappresentare un problema.
 
Ma è una mia sensazione o si è ricominciata la solita diatriba sulle auto elettriche?
Vedi non è che è una diatriba....

Semplicemente è un'osservazione delle cose forse pure finanziate ....finanziate (e non fatte)....

Vedi tu da me sti distributori, che putacaso in sincrono ed indipendentemente dal marchio, hanno triplicato la loro superficie per poi.....e tutti, se ci fai caso con la loro bella cabinona che quasi forse ci arriva la media tensione.....e per cosa? Per due rulli usati in discontinua e una pletora di aspiratori che......manco al sabato saturano....

Quella, con tariffe imposte per legge, era la soluzione, finanziata ma non applicata....in attesa di tempi migliori....e lì magari h24 dove ve ne fosse stata possibilità un baretto, una videosorveglianza....
 
A me l'idea di ricaricare di notte fuori casa sembra allucinante in tutta sincerità.
Non giriamoci troppo attorno, io (oltre 1,80 e sul quintalino) non andrei mai a caricare di notte in zone desolate, attorno alle stazioni, in zone periferiche ecc., e la Mokka è una "diversamente elettrica", figurarsi andarci con un'auto da 40/50k € o superiori, ovviamente con telefono e documenti...

E questo vale per Padova, per Milano, per Roma, per Torino, ecc... ;)
Va bene tutto, essere responsabili e consapevoli ma non farei dell’ allarmismo/terrorismo.
La dipingete come se i criminali siano giusto giusto li ad aspettare qualcuno che ricarichi per rapinarlo.
Inoltre non è assolutamente vero che se una colonnina è messa in posto isolato questo debba essere matematicamente pericoloso.
I contesti e le variabili sono moltissime.
Anzi a vedere bene è più probabile che ti scippino e ti fregano l’auto proprio nei posti più affollati dato che ti clonano la chiave ed è più facile avvicinarti per derubarti.
Il pericolo, in generale, c’è sempre di notte come di giorno devi solo augurarti che non ti capiti mai a te.
Tanto per dire… anni fa un pomeriggio ad un mio amico gli hanno aperto l’auto pensando di trovare qualcosa, ed era parcheggiata di fronte ad una caserma dei Carabinieri di un posto di villeggiatura…
 
A mio padre è successo che gli rubassero l'auto ed era quasi mezzanotte.
Ad altri due parenti idem.
Auto lasciata in moto 1 minuto per aprire il cancello,cosa che di giorno fanno tutti senza timore che qualcuno salti al volante e se la porti via.
Poi al di là della pericolosità credo che non ci sia nulla di male a dire che di notte io preferisco non stare per strada se posso evitarlo,anche solo per il fatto che ho la bizzarra abitudine di dormire.
Tutto è nato dal fatto che è stato scritto che non è possibile dimenticarsi di ricaricare,io ieri intanto mi sono dimenticato un'altra volta di accendere la lavatrice e ho finito per stendere i panni alle 22 quindi mi sento di dire che io ci riuscirei.
L'app mi farebbe un baffo.
Comunque io ho citato un esempio di possibile imprevisto che potrebbe impedire di ricaricare di notte e da lì la solita alzata di scudi.
Cosa ci sarà di male a dire che la ricarica domestica è una gran cosa ma se capita l'imprevisto che ti impedisce di ricaricare per x ore può essere un problema sinceramente non lo capisco.
 
Cosa ci sarà di male a dire che la ricarica domestica è una gran cosa ma se capita l'imprevisto che ti impedisce di ricaricare per x ore può essere un problema sinceramente non lo capisco.
Penso che nessuno metta in dubbio che se per qualche ragione uno non può caricare non sia un problema, ma neanche mettere in dubbio che se ti capita non puoi risolvere velocemente fermandoti ad un DC 10-15 minuti, giorno o notte che sia.
 
Vabbè è inutile continuare a discutere sei entrato chiaramente in modalità insegnante di religione.
Nel caso di mio padre nessuno lo curava,non doveva nemmeno essere lì quella sera.
Semplicemente un'auto lasciata accesa in pieno giorno con decine di persone che possono vederti e il traffico non è un buon affare per un ladro.
Di notte si infatti ci hanno percorso 50 km prima che noi facessimo la denuncia in caserma.
Idem una persona che cammina per strada in pieno giorno oppure di notte quando non c'è nessuno.
Io non me la sentirei di dire a qualcuno,soprattutto a una donna,che andare in giro di notte o di giorno comporta gli stessi rischi.
Mi pare un messaggio sbagliato e sostenerlo pur di minimizzare i possibili imprevisti dovuti a una ricarica saltata mi pare assurdo.
 
Da qui a dire però che notte o giorno è la stessa cosa a livello di comodità e di sicurezza mi sembra che ce ne passi.
Va bene tutto ma negare l'evidenza...
Però mi sembra altrettanto eccessivo affermare l’opposto, che la sera sia un far west.
Se di notte fermarsi in zone isolate o senza alcuno che animi la via, ogni notte avremmo centinaia se non migliaia di furti ed aggressioni.
Ma i dati del ministero dell’interno dicono l’opposto.
Abito in un quartiere periferico che ad agosto era un cimitero di seconde auto abbandonate visto che i proprietari erano in vacanza. Zero furti. Zero spaccate di vetri. Zero.
Addirittura da oltre 2 anni vi è una Mazda 2 targata Francia ferma nello stesso punto, mai mossa ( si sono formate enormi ragnatele nei passaruota), ma non è mai stata vandalizzata o toccata. Ho pensato fosse rubata e mi ero informato su come segnalarla, ma un giorno ho visto una ragazza che la apriva per prendere qualcosa dall’auto.
 
Anche qui… io non metto in dubbio che di notte non ci sia più rischio che di giorno, non solo per una ricarica ma per tutto.
Però da come la dipingete sembra che uscire di casa dopo una certa ora sia come prenotare un posto all’obitorio.
Ripeto, dipende da moltissimi fattori e non si può esserne assolutamente certi sia di giorno come di notte.
 
Però mi sembra altrettanto eccessivo affermare l’opposto, che la sera sia un far west.
Se di notte fermarsi in zone isolate o senza alcuno che animi la via, ogni notte avremmo centinaia se non migliaia di furti ed aggressioni.
Ma i dati del ministero dell’interno dicono l’opposto.
Abito in un quartiere periferico che ad agosto era un cimitero di seconde auto abbandonate visto che i proprietari erano in vacanza. Zero furti. Zero spaccate di vetri. Zero.
Addirittura da oltre 2 anni vi è una Mazda 2 targata Francia ferma nello stesso punto, mai mossa ( si sono formate enormi ragnatele nei passaruota), ma non è mai stata vandalizzata o toccata. Ho pensato fosse rubata e mi ero informato su come segnalarla, ma un giorno ho visto una ragazza che la apriva per prendere qualcosa dall’auto.
A beh, se lo dice il ministero, allora siamo tranquilli... Sì, certo, come no. Il problema è che la quasi totalità delle "imprese" serali e notturne di maranza, spaccini, ubriaconi/drogati seriali e varie ed eventuali variazioni sul tema "feccia umana" ormai non vengono neanche più denunciate per manifesta inutilità. Ma prova a chiedere a chi ha la sventura di abitarci in certe vie...
 
---------------------------------------------
DISCLAIMER
quelle che riporto sono considerazioni di vita reale, e non hanno il fine di far ripartire il solito dibattito dei fan ICE vs Elettrico, di cui francamente si può fare a meno. Chiedo cortesemente ai moderatori di chiudere spietatamente il thread in caso di deriva. Grazie
---------------------------------------------
Direi che non c'è speranza....
 
A parte che nessuno ha scritto favwest l'argomento è venuto fuori perché la risposta all'ipotesi che un'emergenza medica potesse impedire di ricaricare l'auto nel box di notte è stata beh ti fermi a una colonnina tornando dall'ospedale tanto la nottata è andata in vacca...
Oppure se vai all'ospedale significa che il giorno dopo non userai l'auto quindi il problema non si pone.
Spiace ma è sempre la solita storia,pur di non ammettere che in certi casi avere un'auto elettrica può rappresentare un handicap si sostiene qualsiasi cosa.
Io comunque ho scritto che se posso evitarlo di notte farei a meno di fermarmi per strada a effettuare qualsiasi rifornimento,che sia benzina elettricità o fare la spesa (anche se qui mi pare che non ci siano più i supermercati H24).
Poi ognuno faccia come crede.
 
Back
Alto