<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Best Cars 2013 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Best Cars 2013

Ecco le mie scelte:

- City Car: Fiat Panda (indovinata nella linea e nella praticità);

- Utilitarie: Peugeot 208 (ha rivoluzionato questo settore, con la riduzione di peso e delle dimensioni esterne, con aumento significato dello spazio interno, e utilizzo della tecnologia micro-ibrida su questo segmento);

- Berline medie: Hyundai i30 (ha fatto intendere maggiormente il balzo di qualità dei coreani, presentando un ottimo prodotto, ai vertici nella categoria);

- Berline medio/grandi: Bmw Serie 3 (ottima qualità costruttiva, linea mozzafiato e soprattutto l'unica berlina di questa stazza che con i 163 cv del 2.0 TD, riesce a percorrere 19 km/l mediamente e a sfiorare i 20 km/l in città e in autostrada e a infrangerli prepotentemente in extraurbano);

- Berline grandi: Audi A7 Sportback (anche se tendente ad una coupè, è sicuramente la più bella del settore, linea perfetta, qualità di alto livello e alte prestazioni);

- Berline di Lusso: Maserati Quattroporte (eterna, emblema delle berline di lusso)

- Sportive piccole: Peugeot RCZ Restyling (troppo bella, ma soprattutto per il debutto del 1.6 turbo da 260 cv, attualmente il più potente tra i 1.6 in dotazione ad auto stradali);

- Sportive grandi o super sportive: Lamborghini Aventador (senza commento)

- Cabrio: Mini Roadster 2 posti (affascinante);

- Suv/Crossover: Mazda CX-5 ( azzeccatissima, tecnologica, incredibilmente bella);

- Fuori strada: Mercedes Classe G AMG 612 CV (un mostro vero, un fuoristrada adatto anche ai fondi più duri, con la potenza di un'auto supersportiva);

- Monovolume: Opel Zafira 1.6 turbo 150 cv a metano (percorre 500 km di autonomia a metano, con un pieno che costa 24 euro, e un motore turbo prestante e linea con interni stupendi);

- Auto ibride: Prius (per la sostanza), Peugeot 508 RXH (per estetica, funzioni e tecnologia/prestazioni).
 
tizioecaio ha scritto:
gallongi ha scritto:
A spanne ho votato audi nelle categorie medio alte,xv come media e ferrari come sportive.,tanto,per citarne alcune..nel sondaggio le preferenze sono state chi per una cosa chi per l'altra per subaru,vw,audi,bmw,volvo,honda,toyota....ora,a parte opinioni che ho estrapolato dalla mia passione ( tipo ford scelta come rapporto qualita / prezzo e toyota come tecnologia e affidabilita') le votazioni sono state puramente frutto di opinioni personali... ;)

Rapporto qualità prezzo? ho messo proprio Skoda e Ford..
Certo che tra le sportive potevi risparmiarti la Ferrari no? :D Chiaro che è il top, cosi come magari lo è la Lamborghini, ma in mezzo a tutta quella scelta, ho preferito prendere una macchina che fosse perlomeno abbordabile dalla gente comune..

No vedi,se devo scegliere lambo e porsche non esistono,x me Ferrari!! ;)
 
fatto cosi' su internet senza seccature in 1/2 ora personalmente considerando quelle vetture che mi piacciono,quelle che potrei acquistare e senza minimamente contare se possono o meno piacere al prossimo ho votato cosi':
Citycar: smart fortwo

Piccole: alfa romeo mito

Medio-piccole: audi A3

Medie: bmw serie 3

Medio-grandi: mercedes classe E

Ammiraglie: bentley continental gt

Sportive: porsche 911

Cabrio: bmw serie 3 cabrio

Fuoristrada: suzuki jimni

Monovolume: skoda roomster.
 
Luigigeo ha scritto:
Ecco le mie scelte:

- City Car: Fiat Panda (indovinata nella linea e nella praticità);

- Utilitarie: Peugeot 208 (ha rivoluzionato questo settore, con la riduzione di peso e delle dimensioni esterne, con aumento significato dello spazio interno, e utilizzo della tecnologia micro-ibrida su questo segmento);

- Berline medie: Hyundai i30 (ha fatto intendere maggiormente il balzo di qualità dei coreani, presentando un ottimo prodotto, ai vertici nella categoria);

- Berline medio/grandi: Bmw Serie 3 (ottima qualità costruttiva, linea mozzafiato e soprattutto l'unica berlina di questa stazza che con i 163 cv del 2.0 TD, riesce a percorrere 19 km/l mediamente e a sfiorare i 20 km/l in città e in autostrada e a infrangerli prepotentemente in extraurbano);

- Berline grandi: Audi A7 Sportback (anche se tendente ad una coupè, è sicuramente la più bella del settore, linea perfetta, qualità di alto livello e alte prestazioni);

- Berline di Lusso: Maserati Quattroporte (eterna, emblema delle berline di lusso)

- Sportive piccole: Peugeot RCZ Restyling (troppo bella, ma soprattutto per il debutto del 1.6 turbo da 260 cv, attualmente il più potente tra i 1.6 in dotazione ad auto stradali);

- Sportive grandi o super sportive: Lamborghini Aventador (senza commento)

- Cabrio: Mini Roadster 2 posti (affascinante);

- Suv/Crossover: Mazda CX-5 ( azzeccatissima, tecnologica, incredibilmente bella);

- Fuori strada: Mercedes Classe G AMG 612 CV (un mostro vero, un fuoristrada adatto anche ai fondi più duri, con la potenza di un'auto supersportiva);

- Monovolume: Opel Zafira 1.6 turbo 150 cv a metano (percorre 500 km di autonomia a metano, con un pieno che costa 24 euro, e un motore turbo prestante e linea con interni stupendi);

- Auto ibride: Prius (per la sostanza), Peugeot 508 RXH (per estetica, funzioni e tecnologia/prestazioni).

che strano, come mai non hai messo tutti orinali franzosi tra le prime?
 
- panda classic
- lancia y
- lancia delta
- Volvo S60/V60
- Jaguar XF
- Maserati Quattroporte
- Ferrari F12 Berlinetta
- Ferrari California
- Kia Sportage
- Fiat Freemont
 
In Home ci vado raramente ..... oggi non m'è apparso niente a parte la pubblicità della Clio che ho fulminato con un vigoroso click ....
 
Non sono prevenuto verso la Clio ma verso l'invadenza di questi video che ti si aprono a tradimento .....
 
Back
Alto