<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bertone - Mirafiori; molto probabilmente il futuro di Alfa Romeo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Bertone - Mirafiori; molto probabilmente il futuro di Alfa Romeo

156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alexmed ha scritto:
.. però dai non raccontiamoci favole. Ricostruire da zero uno stabilimento ad Arese? Già la Fiat se avesse potuto chiudeva Pomigliano, dopo aver chiuso Termini. Dimenticate pure che in passato si è chiuso anche uno stabilimento storico come quello a Chivasso. Che facciamo ricostruiamo anche quello dopo che Marchionne va in giro a dire che uno stabilimento in Brasile produce più di tutti gli stabilimenti italiani messi insieme? Certo chiudessero Pomigliano, Mirafiori, Melfi e Cassino... potrebbero aprire ad Arese, Serbia e Cina... oltre agli stabilimenti in Polonia, Messico e Brasile.

Iinfatti, mio padre ad Arese ci ha passato 25 anni circa della sua vita e quindi in un certo senso sono molto legato a quello stabilimento, ma obiettivametne ormai è chiuso e riaprirlo spendo fior di milioni per assunzioni , ristrutturazioni e altro quando hai Grugliasco e Mirafiori che aspettano di essere sfruttati ed è gia tutto pronto, lo trovo assurdo. I soldi risparmiati per riaprire Arese possono essere investiti in ricerca e nuovi modelli visto che gia sono pochi.
Ma qui...le critiche non finirebbero neanche se aprissero Arese il poltello e facesse 30 modelli tutti TP quadri, transaxle etc .
Unpo di logica però ci vorrebbe anche se si deve sempre criticare
:rolleyes: :shock:
;)
Come al solito parli di cose utopitsiche ben sapendo che non potrai mai essere smentito.

Qui assurda è l'idea di voler riaprire Arese in questo momento spendendo un sacco di soldi che si toglierebbero allo sviluppo di nuovi modelli.
Volete auto o fabbriche?
Utopia quello che scrivo? Forse meglio vedere delle Alfa a Mirafiori e Grugliasco piuttosto che nulla , o sbaglio? E cmq la 8c era a tp ed è stata criticata perche era su base Maserati. L'eventuale futura 169 sarà Tp su base Chrysler ma non va bene perche non piace lo stemma del pianale. La Giulietta ha un pianale addirittura esclusivo pe un paio di anni come vorrebbero per Alfa (esclusività) e non va bene ugualmente. Qui i soliti noti poi si inventano di tutto di piu su quel piananle
Dai...
Personalmente no ho mai criticato la 8C che ha pianale e motore maserati quindi ottima roba.. raffinatezze, materiali TP ecc. Però la 8C è una goccia d'acqua in un oceano. La G10 ha si pianale esclusivo ma pensato per essere condiviso in futuro con fiat e lancia... io per la verità potrei anche passarci su ma sarebbe necessario ampliare la gamma apportando anche TI e cambi davvero spotivi. Al limite come segmento C anche se con alcune soluzioni tecniche non pregiatissime potrebbe andare bene... non la potrei chiamare alfa romeo al 100% perché non è stata progettata, disegnata e costruita ad arese da uomini alfa romeo ma tutto fiat. Però, visto che soprattutto in questo segmento i ricarrozzamenti e/o le strette parentele ci sono nella maggior parte dei marchi al limite lo posso anche accettare. La 159 aveva si costruzione esclusiva ma non da alfa... oggi hanno posto parzialmente rimedio ma ormai la frittata è fatta.
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alexmed ha scritto:
.. però dai non raccontiamoci favole. Ricostruire da zero uno stabilimento ad Arese? Già la Fiat se avesse potuto chiudeva Pomigliano, dopo aver chiuso Termini. Dimenticate pure che in passato si è chiuso anche uno stabilimento storico come quello a Chivasso. Che facciamo ricostruiamo anche quello dopo che Marchionne va in giro a dire che uno stabilimento in Brasile produce più di tutti gli stabilimenti italiani messi insieme? Certo chiudessero Pomigliano, Mirafiori, Melfi e Cassino... potrebbero aprire ad Arese, Serbia e Cina... oltre agli stabilimenti in Polonia, Messico e Brasile.

Iinfatti, mio padre ad Arese ci ha passato 25 anni circa della sua vita e quindi in un certo senso sono molto legato a quello stabilimento, ma obiettivametne ormai è chiuso e riaprirlo spendo fior di milioni per assunzioni , ristrutturazioni e altro quando hai Grugliasco e Mirafiori che aspettano di essere sfruttati ed è gia tutto pronto, lo trovo assurdo. I soldi risparmiati per riaprire Arese possono essere investiti in ricerca e nuovi modelli visto che gia sono pochi.
Ma qui...le critiche non finirebbero neanche se aprissero Arese il poltello e facesse 30 modelli tutti TP quadri, transaxle etc .
Unpo di logica però ci vorrebbe anche se si deve sempre criticare
:rolleyes: :shock:
;)
Come al solito parli di cose utopitsiche ben sapendo che non potrai mai essere smentito.

Qui assurda è l'idea di voler riaprire Arese in questo momento spendendo un sacco di soldi che si toglierebbero allo sviluppo di nuovi modelli.
Volete auto o fabbriche?
Utopia quello che scrivo? Forse meglio vedere delle Alfa a Mirafiori e Grugliasco piuttosto che nulla , o sbaglio? E cmq la 8c era a tp ed è stata criticata perche era su base Maserati. L'eventuale futura 169 sarà Tp su base Chrysler ma non va bene perche non piace lo stemma del pianale. La Giulietta ha un pianale addirittura esclusivo pe un paio di anni come vorrebbero per Alfa (esclusività) e non va bene ugualmente. Qui i soliti noti poi si inventano di tutto di piu su quel piananle
Dai...
Non si critica la 8C perche' e' una Maserati rimarchiata ma perche' non e' un'Alfa,non si critica la 940 perche e' la nuova bravo ma perche' non e' un'Alfa,non si critica la 169 pur con TP perche' non potrebbe andare come un'Alfa( :rolleyes: ) ma perche' non e' un'Alfa anzi ha il pianale e motori che con Alfa non ha nulla in comune......si critica chi continua a chiamare questi UFO(Unidentified Flying Object) Alfa Romeo. ;)
 
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://torino.repubblica.it/cronaca/2010/11/05/news/una_societ_fiat-chrysler_per_il_polo_auto_di_torino-8766355/

:D :D :D :D
si legge alla fine della pagina da te postata: "ci faremo tantissime alfa"
mi sembra una visione ottimistica XD

Su che base lo dici?
Su che basi lo dici tu?
Credo che le sue sono molto piu' fondate delle tue...numeri contro parole che sono le stesse da venti anni e le cose peggiorano sempre piu da venti anni.. ;)

Sempre che per te la mancanza di qualsiasi capacita' da parte di uno stemmino di costruire qualcosa non sia un problema.
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alexmed ha scritto:
.. però dai non raccontiamoci favole. Ricostruire da zero uno stabilimento ad Arese? Già la Fiat se avesse potuto chiudeva Pomigliano, dopo aver chiuso Termini. Dimenticate pure che in passato si è chiuso anche uno stabilimento storico come quello a Chivasso. Che facciamo ricostruiamo anche quello dopo che Marchionne va in giro a dire che uno stabilimento in Brasile produce più di tutti gli stabilimenti italiani messi insieme? Certo chiudessero Pomigliano, Mirafiori, Melfi e Cassino... potrebbero aprire ad Arese, Serbia e Cina... oltre agli stabilimenti in Polonia, Messico e Brasile.

Iinfatti, mio padre ad Arese ci ha passato 25 anni circa della sua vita e quindi in un certo senso sono molto legato a quello stabilimento, ma obiettivametne ormai è chiuso e riaprirlo spendo fior di milioni per assunzioni , ristrutturazioni e altro quando hai Grugliasco e Mirafiori che aspettano di essere sfruttati ed è gia tutto pronto, lo trovo assurdo. I soldi risparmiati per riaprire Arese possono essere investiti in ricerca e nuovi modelli visto che gia sono pochi.
Ma qui...le critiche non finirebbero neanche se aprissero Arese il poltello e facesse 30 modelli tutti TP quadri, transaxle etc .
Unpo di logica però ci vorrebbe anche se si deve sempre criticare
:rolleyes: :shock:
;)
Come al solito parli di cose utopitsiche ben sapendo che non potrai mai essere smentito.

Qui assurda è l'idea di voler riaprire Arese in questo momento spendendo un sacco di soldi che si toglierebbero allo sviluppo di nuovi modelli.
Volete auto o fabbriche?
Utopia quello che scrivo? Forse meglio vedere delle Alfa a Mirafiori e Grugliasco piuttosto che nulla , o sbaglio? E cmq la 8c era a tp ed è stata criticata perche era su base Maserati. L'eventuale futura 169 sarà Tp su base Chrysler ma non va bene perche non piace lo stemma del pianale. La Giulietta ha un pianale addirittura esclusivo pe un paio di anni come vorrebbero per Alfa (esclusività) e non va bene ugualmente. Qui i soliti noti poi si inventano di tutto di piu su quel piananle
Dai...
Non si critica la 8C perche' e' una Maserati rimarchiata ma perche' non e' un'Alfa,non si critica la 940 perche e' la nuova bravo ma perche' non e' un'Alfa,non si critica la 169 pur con TP perche' non potrebbe andare come un'Alfa( :rolleyes: ) ma perche' non e' un'Alfa anzi ha il pianale e motori che con Alfa non ha nulla in comune......si critica chi continua a chiamare questi UFO(Unidentified Flying Object) Alfa Romeo. ;)
Ma oggi chi può costruire un' auto e farci dire "è un'Alfa"?
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alexmed ha scritto:
.. però dai non raccontiamoci favole. Ricostruire da zero uno stabilimento ad Arese? Già la Fiat se avesse potuto chiudeva Pomigliano, dopo aver chiuso Termini. Dimenticate pure che in passato si è chiuso anche uno stabilimento storico come quello a Chivasso. Che facciamo ricostruiamo anche quello dopo che Marchionne va in giro a dire che uno stabilimento in Brasile produce più di tutti gli stabilimenti italiani messi insieme? Certo chiudessero Pomigliano, Mirafiori, Melfi e Cassino... potrebbero aprire ad Arese, Serbia e Cina... oltre agli stabilimenti in Polonia, Messico e Brasile.

Iinfatti, mio padre ad Arese ci ha passato 25 anni circa della sua vita e quindi in un certo senso sono molto legato a quello stabilimento, ma obiettivametne ormai è chiuso e riaprirlo spendo fior di milioni per assunzioni , ristrutturazioni e altro quando hai Grugliasco e Mirafiori che aspettano di essere sfruttati ed è gia tutto pronto, lo trovo assurdo. I soldi risparmiati per riaprire Arese possono essere investiti in ricerca e nuovi modelli visto che gia sono pochi.
Ma qui...le critiche non finirebbero neanche se aprissero Arese il poltello e facesse 30 modelli tutti TP quadri, transaxle etc .
Unpo di logica però ci vorrebbe anche se si deve sempre criticare
:rolleyes: :shock:
;)
Come al solito parli di cose utopitsiche ben sapendo che non potrai mai essere smentito.

Qui assurda è l'idea di voler riaprire Arese in questo momento spendendo un sacco di soldi che si toglierebbero allo sviluppo di nuovi modelli.
Volete auto o fabbriche?
Utopia quello che scrivo? Forse meglio vedere delle Alfa a Mirafiori e Grugliasco piuttosto che nulla , o sbaglio? E cmq la 8c era a tp ed è stata criticata perche era su base Maserati. L'eventuale futura 169 sarà Tp su base Chrysler ma non va bene perche non piace lo stemma del pianale. La Giulietta ha un pianale addirittura esclusivo pe un paio di anni come vorrebbero per Alfa (esclusività) e non va bene ugualmente. Qui i soliti noti poi si inventano di tutto di piu su quel piananle
Dai...
Non si critica la 8C perche' e' una Maserati rimarchiata ma perche' non e' un'Alfa,non si critica la 940 perche e' la nuova bravo ma perche' non e' un'Alfa,non si critica la 169 pur con TP perche' non potrebbe andare come un'Alfa( :rolleyes: ) ma perche' non e' un'Alfa anzi ha il pianale e motori che con Alfa non ha nulla in comune......si critica chi continua a chiamare questi UFO(Unidentified Flying Object) Alfa Romeo. ;)
Ma oggi chi può costruire un' auto e farci dire "è un'Alfa"?
Oggi nessuno qualche anno fa Fiat,ma hanno fatto in modo che nessuno potesse riuscirci, da un marchio non nascono Alfa.
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alexmed ha scritto:
.. però dai non raccontiamoci favole. Ricostruire da zero uno stabilimento ad Arese? Già la Fiat se avesse potuto chiudeva Pomigliano, dopo aver chiuso Termini. Dimenticate pure che in passato si è chiuso anche uno stabilimento storico come quello a Chivasso. Che facciamo ricostruiamo anche quello dopo che Marchionne va in giro a dire che uno stabilimento in Brasile produce più di tutti gli stabilimenti italiani messi insieme? Certo chiudessero Pomigliano, Mirafiori, Melfi e Cassino... potrebbero aprire ad Arese, Serbia e Cina... oltre agli stabilimenti in Polonia, Messico e Brasile.

Iinfatti, mio padre ad Arese ci ha passato 25 anni circa della sua vita e quindi in un certo senso sono molto legato a quello stabilimento, ma obiettivametne ormai è chiuso e riaprirlo spendo fior di milioni per assunzioni , ristrutturazioni e altro quando hai Grugliasco e Mirafiori che aspettano di essere sfruttati ed è gia tutto pronto, lo trovo assurdo. I soldi risparmiati per riaprire Arese possono essere investiti in ricerca e nuovi modelli visto che gia sono pochi.
Ma qui...le critiche non finirebbero neanche se aprissero Arese il poltello e facesse 30 modelli tutti TP quadri, transaxle etc .
Unpo di logica però ci vorrebbe anche se si deve sempre criticare
:rolleyes: :shock:
;)
Come al solito parli di cose utopitsiche ben sapendo che non potrai mai essere smentito.

Qui assurda è l'idea di voler riaprire Arese in questo momento spendendo un sacco di soldi che si toglierebbero allo sviluppo di nuovi modelli.
Volete auto o fabbriche?
Utopia quello che scrivo? Forse meglio vedere delle Alfa a Mirafiori e Grugliasco piuttosto che nulla , o sbaglio? E cmq la 8c era a tp ed è stata criticata perche era su base Maserati. L'eventuale futura 169 sarà Tp su base Chrysler ma non va bene perche non piace lo stemma del pianale. La Giulietta ha un pianale addirittura esclusivo pe un paio di anni come vorrebbero per Alfa (esclusività) e non va bene ugualmente. Qui i soliti noti poi si inventano di tutto di piu su quel piananle
Dai...
Non si critica la 8C perche' e' una Maserati rimarchiata ma perche' non e' un'Alfa,non si critica la 940 perche e' la nuova bravo ma perche' non e' un'Alfa,non si critica la 169 pur con TP perche' non potrebbe andare come un'Alfa( :rolleyes: ) ma perche' non e' un'Alfa anzi ha il pianale e motori che con Alfa non ha nulla in comune......si critica chi continua a chiamare questi UFO(Unidentified Flying Object) Alfa Romeo. ;)

Le critiche erano perche era una Maserati poi se si è cambiato idea bnene. Cosa vuol dire non è una Alfa? Pensa che quel motore ha esordito con Alfa come è Alfa la Giulietta che ha fatto esordire quel pianale. Al max se ci tieni a parlare di ricarrozzamente (cosa inutile nel 2010) la futura Bravo sarà una Alfa ricarrozzata. Idem 169.
 
:D
156jtd. ha scritto:
Qui assurda è l'idea di voler riaprire Arese in questo momento spendendo un sacco di soldi che si toglierebbero allo sviluppo di nuovi modelli.
Volete auto o fabbriche?
Utopia quello che scrivo? Forse meglio vedere delle Alfa a Mirafiori e Grugliasco piuttosto che nulla , o sbaglio? E cmq la 8c era a tp ed è stata criticata perche era su base Maserati. L'eventuale futura 169 sarà Tp su base Chrysler ma non va bene perche non piace lo stemma del pianale. La Giulietta ha un pianale addirittura esclusivo pe un paio di anni come vorrebbero per Alfa (esclusività) e non va bene ugualmente. Qui i soliti noti poi si inventano di tutto di piu su quel piananle
Dai...
mi sembra che come al solito giri furbescamente la frittata ; prima di tutto spero che ti renda conto che con la frase "volete auto o fabbriche" potresti farci soffocare dalla risate ! la fiat le fabbriche le ha ! quello che non ha + sono i clienti che sono scappati a frotte alla concorrenza, soprattutto quelli di alfa romeo.Se avessero fatto industria a e non finanza dovrebbero utilizzare ancora Arese
Poi nessuno ha detto di voler riaprire arese, so benissimo che ad arese avrebbero cmq dovuto fare tagli dolorosi, quello che ti ho segnalato con il mio intervento di prima è che in sostanza fiat ha acquistato un brand per distruggerlo, per farci economie di scala secondo i suoi interessi ed alla peggio utilizzarlo per non licenziare in casa sua. Mi scuso per il termine acquistato :D
 
franco58pv ha scritto:
:D
156jtd. ha scritto:
Qui assurda è l'idea di voler riaprire Arese in questo momento spendendo un sacco di soldi che si toglierebbero allo sviluppo di nuovi modelli.
Volete auto o fabbriche?
Utopia quello che scrivo? Forse meglio vedere delle Alfa a Mirafiori e Grugliasco piuttosto che nulla , o sbaglio? E cmq la 8c era a tp ed è stata criticata perche era su base Maserati. L'eventuale futura 169 sarà Tp su base Chrysler ma non va bene perche non piace lo stemma del pianale. La Giulietta ha un pianale addirittura esclusivo pe un paio di anni come vorrebbero per Alfa (esclusività) e non va bene ugualmente. Qui i soliti noti poi si inventano di tutto di piu su quel piananle
Dai...
mi sembra che come al solito giri furbescamente la frittata ; prima di tutto spero che ti renda conto che con la frase "volete auto o fabbriche" potresti farci soffocare dalla risate ! la fiat le fabbriche le ha ! quello che non ha + sono i clienti che sono scappati a frotte alla concorrenza, soprattutto quelli di alfa romeo.Se avessero fatto industria a e non finanza dovrebbero utilizzare ancora Arese
Poi nessuno ha detto di voler riaprire arese, so benissimo che ad arese avrebbero cmq dovuto fare tagli dolorosi, quello che ti ho segnalato con il mio intervento di prima è che in sostanza fiat ha acquistato un brand per distruggerlo, per farci economie di scala secondo i suoi interessi ed alla peggio utilizzarlo per non licenziare in casa sua. Mi scuso per il termine acquistato :D

quello che fa ridere sei tu che ovviamente non hai capito. Cerco di essere piu chiaro possibile per te.
Meglio investire tanti soldi per riaprire arese o sfruttare le gia presenti Mirafiori e Grugliasco?
Questo era il senso della Frase; inutile dire che oggi 07/11/2010 forse è meglio sfruttare le gia esistenti investendo sulle auto i soldi a disposizione.
Parli ancora e in continuazione della VECCHIA FIAT.
NON AVETE CAPITO CHE QUESTA E' DIVERSA fatta da uomini diversi e idee diverse.
Per crescere bisogna guardare avanti non sempre e solo indietro; Al max indietro si guarda per imparare e evitare di fare gli stessi errori. E in questo senso in Fiat si sono guardati indietro.
 
156jtd. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
:D
156jtd. ha scritto:
Qui assurda è l'idea di voler riaprire Arese in questo momento spendendo un sacco di soldi che si toglierebbero allo sviluppo di nuovi modelli.
Volete auto o fabbriche?
Utopia quello che scrivo? Forse meglio vedere delle Alfa a Mirafiori e Grugliasco piuttosto che nulla , o sbaglio? E cmq la 8c era a tp ed è stata criticata perche era su base Maserati. L'eventuale futura 169 sarà Tp su base Chrysler ma non va bene perche non piace lo stemma del pianale. La Giulietta ha un pianale addirittura esclusivo pe un paio di anni come vorrebbero per Alfa (esclusività) e non va bene ugualmente. Qui i soliti noti poi si inventano di tutto di piu su quel piananle
Dai...
mi sembra che come al solito giri furbescamente la frittata ; prima di tutto spero che ti renda conto che con la frase "volete auto o fabbriche" potresti farci soffocare dalla risate ! la fiat le fabbriche le ha ! quello che non ha + sono i clienti che sono scappati a frotte alla concorrenza, soprattutto quelli di alfa romeo.Se avessero fatto industria a e non finanza dovrebbero utilizzare ancora Arese
Poi nessuno ha detto di voler riaprire arese, so benissimo che ad arese avrebbero cmq dovuto fare tagli dolorosi, quello che ti ho segnalato con il mio intervento di prima è che in sostanza fiat ha acquistato un brand per distruggerlo, per farci economie di scala secondo i suoi interessi ed alla peggio utilizzarlo per non licenziare in casa sua. Mi scuso per il termine acquistato :D

quello che fa ridere sei tu che ovviamente non hai capito. Cerco di essere piu chiaro possibile per te.
Meglio investire tanti soldi per riaprire arese o sfruttare le gia presenti Mirafiori e Grugliasco?
Questo era il senso della Frase; inutile dire che oggi 07/11/2010 forse è meglio sfruttare le gia esistenti investendo sulle auto i soldi a disposizione.
Parli ancora e in continuazione della VECCHIA FIAT.
NON AVETE CAPITO CHE QUESTA E' DIVERSA fatta da uomini diversi e idee diverse.
Per crescere bisogna guardare avanti non sempre e solo indietro; Al max indietro si guarda per imparare e evitare di fare gli stessi errori. E in questo senso in Fiat si sono guardati indietro.

l'importante è crederci.

guardando ai fatti, e soprattutto al listino (ed analizzando quello che c'è dentro), si direbbe che sei più aziendalista degli stessi dirigenti fiat. ;)

cmq ogni opinione è lecita.

sulle fabbriche poi, non saprei. Magari potremmo provare a chiedere al cassaintegrato medio di termini imerese
 
156jtd. ha scritto:
Parli ancora e in continuazione della VECCHIA FIAT.
NON AVETE CAPITO CHE QUESTA E' DIVERSA fatta da uomini diversi e idee diverse.
Per crescere bisogna guardare avanti non sempre e solo indietro; Al max indietro si guarda per imparare e evitare di fare gli stessi errori. E in questo senso in Fiat si sono guardati indietro.
fai bene a segnalare questa discontinuità con la vecchia fiat perchè qui non se ne è accorto nessuno ! forse saremo traviati dal fatto che la proprietà è sempre la stessa :D
Visto che la musica è cambiata sarebbe meglio che cambiassero anche i loro agit prop su 4r , quelli attuali sparano numeri di vendite future di 500.000 alfa e di 200.000 suv in america come se fosse uno scherzo ! ovvio che poi si infierisce ;)
 
156jtd. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
:D
156jtd. ha scritto:
Qui assurda è l'idea di voler riaprire Arese in questo momento spendendo un sacco di soldi che si toglierebbero allo sviluppo di nuovi modelli.
Volete auto o fabbriche?
Utopia quello che scrivo? Forse meglio vedere delle Alfa a Mirafiori e Grugliasco piuttosto che nulla , o sbaglio? E cmq la 8c era a tp ed è stata criticata perche era su base Maserati. L'eventuale futura 169 sarà Tp su base Chrysler ma non va bene perche non piace lo stemma del pianale. La Giulietta ha un pianale addirittura esclusivo pe un paio di anni come vorrebbero per Alfa (esclusività) e non va bene ugualmente. Qui i soliti noti poi si inventano di tutto di piu su quel piananle
Dai...
mi sembra che come al solito giri furbescamente la frittata ; prima di tutto spero che ti renda conto che con la frase "volete auto o fabbriche" potresti farci soffocare dalla risate ! la fiat le fabbriche le ha ! quello che non ha + sono i clienti che sono scappati a frotte alla concorrenza, soprattutto quelli di alfa romeo.Se avessero fatto industria a e non finanza dovrebbero utilizzare ancora Arese
Poi nessuno ha detto di voler riaprire arese, so benissimo che ad arese avrebbero cmq dovuto fare tagli dolorosi, quello che ti ho segnalato con il mio intervento di prima è che in sostanza fiat ha acquistato un brand per distruggerlo, per farci economie di scala secondo i suoi interessi ed alla peggio utilizzarlo per non licenziare in casa sua. Mi scuso per il termine acquistato :D

quello che fa ridere sei tu che ovviamente non hai capito. Cerco di essere piu chiaro possibile per te.
Meglio investire tanti soldi per riaprire arese o sfruttare le gia presenti Mirafiori e Grugliasco?
Questo era il senso della Frase; inutile dire che oggi 07/11/2010 forse è meglio sfruttare le gia esistenti investendo sulle auto i soldi a disposizione.
Parli ancora e in continuazione della VECCHIA FIAT.
NON AVETE CAPITO CHE QUESTA E' DIVERSA fatta da uomini diversi e idee diverse.
Per crescere bisogna guardare avanti non sempre e solo indietro; Al max indietro si guarda per imparare e evitare di fare gli stessi errori. E in questo senso in Fiat si sono guardati indietro.

Su questo (frase evidenziata) concordo in pieno. Aggiungo pure che dove e da chi vengono costruite le future Alfa non mi importa piú di tanto. (anche se il cuore dice Arese).
Quel che m´importa é il progetto, come vengono costruite, e qui, se leggo Alfa voglio Alfa, costruita secondo i parametri Alfa.
Di passi ne sono stati fatti, ma purtroppo non nella direzione desiderata, e,secondo me bisogna guardare mooooooooolto (e per bene) indietro, prima di fare un passo in avanti (che sarebbe cosa molto gradita) altrimenti si fa come i gamberi (situazione attuale).
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alexmed ha scritto:
.. però dai non raccontiamoci favole. Ricostruire da zero uno stabilimento ad Arese? Già la Fiat se avesse potuto chiudeva Pomigliano, dopo aver chiuso Termini. Dimenticate pure che in passato si è chiuso anche uno stabilimento storico come quello a Chivasso. Che facciamo ricostruiamo anche quello dopo che Marchionne va in giro a dire che uno stabilimento in Brasile produce più di tutti gli stabilimenti italiani messi insieme? Certo chiudessero Pomigliano, Mirafiori, Melfi e Cassino... potrebbero aprire ad Arese, Serbia e Cina... oltre agli stabilimenti in Polonia, Messico e Brasile.

Iinfatti, mio padre ad Arese ci ha passato 25 anni circa della sua vita e quindi in un certo senso sono molto legato a quello stabilimento, ma obiettivametne ormai è chiuso e riaprirlo spendo fior di milioni per assunzioni , ristrutturazioni e altro quando hai Grugliasco e Mirafiori che aspettano di essere sfruttati ed è gia tutto pronto, lo trovo assurdo. I soldi risparmiati per riaprire Arese possono essere investiti in ricerca e nuovi modelli visto che gia sono pochi.
Ma qui...le critiche non finirebbero neanche se aprissero Arese il poltello e facesse 30 modelli tutti TP quadri, transaxle etc .
Unpo di logica però ci vorrebbe anche se si deve sempre criticare
:rolleyes: :shock:
;)
Come al solito parli di cose utopitsiche ben sapendo che non potrai mai essere smentito.

Qui assurda è l'idea di voler riaprire Arese in questo momento spendendo un sacco di soldi che si toglierebbero allo sviluppo di nuovi modelli.
Volete auto o fabbriche?
Utopia quello che scrivo? Forse meglio vedere delle Alfa a Mirafiori e Grugliasco piuttosto che nulla , o sbaglio? E cmq la 8c era a tp ed è stata criticata perche era su base Maserati. L'eventuale futura 169 sarà Tp su base Chrysler ma non va bene perche non piace lo stemma del pianale. La Giulietta ha un pianale addirittura esclusivo pe un paio di anni come vorrebbero per Alfa (esclusività) e non va bene ugualmente. Qui i soliti noti poi si inventano di tutto di piu su quel piananle
Dai...
Non si critica la 8C perche' e' una Maserati rimarchiata ma perche' non e' un'Alfa,non si critica la 940 perche e' la nuova bravo ma perche' non e' un'Alfa,non si critica la 169 pur con TP perche' non potrebbe andare come un'Alfa( :rolleyes: ) ma perche' non e' un'Alfa anzi ha il pianale e motori che con Alfa non ha nulla in comune......si critica chi continua a chiamare questi UFO(Unidentified Flying Object) Alfa Romeo. ;)

Le critiche erano perche era una Maserati poi se si è cambiato idea bnene. Cosa vuol dire non è una Alfa? Pensa che quel motore ha esordito con Alfa come è Alfa la Giulietta che ha fatto esordire quel pianale. Al max se ci tieni a parlare di ricarrozzamente (cosa inutile nel 2010) la futura Bravo sarà una Alfa ricarrozzata. Idem 169.

:hunf:
 
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
156jtd. ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
noto nervosismo in qualcuno o sbaglio!!!?? Peccato! :lol:
No assolutamente, ho messo le faccine giuste! :lol:

P.S. grazie monAstellatore :lol:

Non ho messo io la monostella!!!
cmq rimane il fatto che una notizia del genere se confermata dovrebbe essere un fattore positivo per Alfa e invece a molti spiace ; posso capire i venditori delle tedesche o i tedeschi, ma gli altri no! non li capisco proprio.
:shock:

E quello che penso e dico io....e il bello che poi proprio quelli si sentono insultati.. :rolleyes: :rolleyes: :twisted: :twisted:
troll-ekstraenergi.jpg

:lol: :lol: :lol:

Mi hai fatto cascare dalla sedia ;)
 
Back
Alto