Fancar_
0
vanguart ha scritto:Va in giro il monostellatore, mettete a sicuro bimbi e donne..
![]()
![]()
![]()
:lol:
vanguart ha scritto:Va in giro il monostellatore, mettete a sicuro bimbi e donne..
![]()
![]()
![]()
Poveretti fanno tutto il possibile bisogna capirli......cancellare tutto quello che e' possibile....c'e' rimasto il Museo ma riusciranno anche in questo con il silenzio di tutti e la collaborazione dei fiattari.franco58pv ha scritto:a me sembra che 156 e vanguart se le cantino e se le suonino da soli , altro che nervosismo ! forse un divertito apotismo da parte del resto del forum
cmq 156 guarda che le auto non basta costruirle , poi bisogna venderle e qui iniziano i problemucci , inoltre ti pregherei di non irridere chi ha lavorato di arese e che ha perso il lavoro adoperando frasi abbastanza fuori luogo "quale arese è morta giusto produrre a mirafiori", mi sembra una frase infelice che per altro ben interpreta l'arroganza dei torinesi della fiat ......arese è morta perchè hanno ucciso un marchio ed una fabbrica che era il suo simbolo e la sua anima , quando "voi" sabaudi ammetterete che hanno volutamente tolto l'anima all'alfa sarà sempre un minuto troppo tardi ;-)
Ma nello stemma Alfaromeo già da un pò è sparita la scritta Milano.valvonauta_distratto ha scritto:Ok, io posso anche essere d'accordo cosi lavorano i nostri concittadini però bisogna cambiare lo stemmma in Alfa Romeo Mirafiori visto che non si capisce perche non si produca ad arese ridando il posto a tanti sventurati operai e impiegati.
:lol:|Mauro65| ha scritto:Lo so e non mi riferivo a te ... il monAstellatore è un mononeurone che si aggira per il forum ...156jtd. ha scritto:Non ho messo io la monostella!!!
Non è che mi spiace la notizia, il Piemonte è in affanno per quanto concerne il settore metalmeccanico, è che purtroppo tale notizia non sta in piedi, appare la solita boutade del maglionato.cmq rimane il fatto che una notizia del genere se confermata dovrebbe essere un fattore positivo per Alfa e invece a molti spiace ; posso capire i venditori delle tedesche o i tedeschi, ma gli altri no! non li capisco proprio.
:shock:
Maxetto ha scritto:Ma nello stemma Alfaromeo già da un pò è sparita la scritta Milano.valvonauta_distratto ha scritto:Ok, io posso anche essere d'accordo cosi lavorano i nostri concittadini però bisogna cambiare lo stemmma in Alfa Romeo Mirafiori visto che non si capisce perche non si produca ad arese ridando il posto a tanti sventurati operai e impiegati.
Concordo e ripeto se è vero buon per Fiat e per i lavoratori.franco58pv ha scritto:a me sembra che 156 e vanguart se le cantino e se le suonino da soli , altro che nervosismo ! forse un divertito apotismo da parte del resto del forum
cmq 156 guarda che le auto non basta costruirle , poi bisogna venderle e qui iniziano i problemucci , inoltre ti pregherei di non irridere chi ha lavorato di arese e che ha perso il lavoro adoperando frasi abbastanza fuori luogo "quale arese è morta giusto produrre a mirafiori", mi sembra una frase infelice che per altro ben interpreta l'arroganza dei torinesi della fiat ......arese è morta perchè hanno ucciso un marchio ed una fabbrica che era il suo simbolo e la sua anima , quando "voi" sabaudi ammetterete che hanno volutamente tolto l'anima all'alfa sarà sempre un minuto troppo tardi ;-)
:lol:75TURBO-TP ha scritto:Maxetto ha scritto:Ma nello stemma Alfaromeo già da un pò è sparita la scritta Milano.valvonauta_distratto ha scritto:Ok, io posso anche essere d'accordo cosi lavorano i nostri concittadini però bisogna cambiare lo stemmma in Alfa Romeo Mirafiori visto che non si capisce perche non si produca ad arese ridando il posto a tanti sventurati operai e impiegati.
Dalla MilanoTo ancora no, un po' di vergona la proveranno ogni tanto?![]()
alexmed ha scritto:.. però dai non raccontiamoci favole. Ricostruire da zero uno stabilimento ad Arese? Già la Fiat se avesse potuto chiudeva Pomigliano, dopo aver chiuso Termini. Dimenticate pure che in passato si è chiuso anche uno stabilimento storico come quello a Chivasso. Che facciamo ricostruiamo anche quello dopo che Marchionne va in giro a dire che uno stabilimento in Brasile produce più di tutti gli stabilimenti italiani messi insieme? Certo chiudessero Pomigliano, Mirafiori, Melfi e Cassino... potrebbero aprire ad Arese, Serbia e Cina... oltre agli stabilimenti in Polonia, Messico e Brasile.
Come al solito parli di cose utopitsiche ben sapendo che non potrai mai essere smentito.156jtd. ha scritto:alexmed ha scritto:.. però dai non raccontiamoci favole. Ricostruire da zero uno stabilimento ad Arese? Già la Fiat se avesse potuto chiudeva Pomigliano, dopo aver chiuso Termini. Dimenticate pure che in passato si è chiuso anche uno stabilimento storico come quello a Chivasso. Che facciamo ricostruiamo anche quello dopo che Marchionne va in giro a dire che uno stabilimento in Brasile produce più di tutti gli stabilimenti italiani messi insieme? Certo chiudessero Pomigliano, Mirafiori, Melfi e Cassino... potrebbero aprire ad Arese, Serbia e Cina... oltre agli stabilimenti in Polonia, Messico e Brasile.
Iinfatti, mio padre ad Arese ci ha passato 25 anni circa della sua vita e quindi in un certo senso sono molto legato a quello stabilimento, ma obiettivametne ormai è chiuso e riaprirlo spendo fior di milioni per assunzioni , ristrutturazioni e altro quando hai Grugliasco e Mirafiori che aspettano di essere sfruttati ed è gia tutto pronto, lo trovo assurdo. I soldi risparmiati per riaprire Arese possono essere investiti in ricerca e nuovi modelli visto che gia sono pochi.
Ma qui...le critiche non finirebbero neanche se aprissero Arese il poltello e facesse 30 modelli tutti TP quadri, transaxle etc .
Unpo di logica però ci vorrebbe anche se si deve sempre criticare
:shock:
![]()
Perche' a qualcuno poteva venir voglia di comprare l'Alfa e di produrla ad Arese.......sono venti anni che continuano lo smantellamento Alfa con l'approvazione di molti e il silenzio di altri.valvonauta_distratto ha scritto:Perche lo hanno chiuso Arese?
C'èra il centro stile, il centro ricerche, il polo produttivo... non andava chiuso e basta.
si legge alla fine della pagina da te postata: "ci faremo tantissime alfa"156jtd. ha scritto:http://torino.repubblica.it/cronaca/2010/11/05/news/una_societ_fiat-chrysler_per_il_polo_auto_di_torino-8766355/
![]()
![]()
![]()
![]()
AlfistaMilano ha scritto:si legge alla fine della pagina da te postata: "ci faremo tantissime alfa"156jtd. ha scritto:http://torino.repubblica.it/cronaca/2010/11/05/news/una_societ_fiat-chrysler_per_il_polo_auto_di_torino-8766355/
![]()
![]()
![]()
![]()
mi sembra una visione ottimistica XD
75TURBO-TP ha scritto:Come al solito parli di cose utopitsiche ben sapendo che non potrai mai essere smentito.156jtd. ha scritto:alexmed ha scritto:.. però dai non raccontiamoci favole. Ricostruire da zero uno stabilimento ad Arese? Già la Fiat se avesse potuto chiudeva Pomigliano, dopo aver chiuso Termini. Dimenticate pure che in passato si è chiuso anche uno stabilimento storico come quello a Chivasso. Che facciamo ricostruiamo anche quello dopo che Marchionne va in giro a dire che uno stabilimento in Brasile produce più di tutti gli stabilimenti italiani messi insieme? Certo chiudessero Pomigliano, Mirafiori, Melfi e Cassino... potrebbero aprire ad Arese, Serbia e Cina... oltre agli stabilimenti in Polonia, Messico e Brasile.
Iinfatti, mio padre ad Arese ci ha passato 25 anni circa della sua vita e quindi in un certo senso sono molto legato a quello stabilimento, ma obiettivametne ormai è chiuso e riaprirlo spendo fior di milioni per assunzioni , ristrutturazioni e altro quando hai Grugliasco e Mirafiori che aspettano di essere sfruttati ed è gia tutto pronto, lo trovo assurdo. I soldi risparmiati per riaprire Arese possono essere investiti in ricerca e nuovi modelli visto che gia sono pochi.
Ma qui...le critiche non finirebbero neanche se aprissero Arese il poltello e facesse 30 modelli tutti TP quadri, transaxle etc .
Unpo di logica però ci vorrebbe anche se si deve sempre criticare
:shock:
![]()
Divergent - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa