<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> berlina/Station Wagon, buon bagagliaio, max 30.000, quale? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

berlina/Station Wagon, buon bagagliaio, max 30.000, quale?

Io sono alla quinta Ford (attualmente Focus 1.5 TDCi) e ne posso parlare solo bene. Tra l'altro, il cambio PowerShift va davvero molto bene.
 
In questo caso le versioni di attacco 1.4 da 150 cv della superb e 1.5 da 160 cv della mondeo penso siano da preferire alle piú potenti 2.0 ( la superb 2.0 pagherebbe anche il superbollo).
In caso di motore a benzina per la octavia é il 1.0 da 116 cv , onesto ma che se si cercano prestazioni brillanti non é il massimo.
 
elimino dalla ricerca le due nuove civic dopo averle viste in concessionaria..
Interessante invece la mazda 6.. Ma ho paura sia veramente grande, e aggiungo la Mercedes CLA SB.
Il budget è salito un po'..
 
elimino dalla ricerca le due nuove civic dopo averle viste in concessionaria..
Interessante invece la mazda 6.. Ma ho paura sia veramente grande, e aggiungo la Mercedes CLA SB.
Il budget è salito un po'..

La CLA? E cerchi un buon bagagliaio?

L'auto è carina, anche se formalmente non è una "vera" Mercedes, ma dalla sua di certo non pende l'asticella per l'abitabilità.

Parlare di Mondeo e Superb e poi di CLA è come citare nella stessa frase Francoforte, Milano e Lugano...
 
elimino dalla ricerca le due nuove civic dopo averle viste in concessionaria..
Interessante invece la mazda 6.. Ma ho paura sia veramente grande, e aggiungo la Mercedes CLA SB.
Il budget è salito un po'..


Per riscendere c'e' la i3 della Hyundai SW.
C'e' la prova sull' ultimo 4R e mi sembra molto ben considerata e stai pure sotto i 30.000 con gli sconti.
 
Per riscendere c'e' la i3 della Hyundai SW.
C'e' la prova sull' ultimo 4R e mi sembra molto ben considerata e stai pure sotto i 30.000 con gli sconti.

In effetti, avendo letto la prova, il 1.4T Gdi da 140cv accoppiato al DCT7 da una bella sfruttabilità..
Ed inoltre il bagagliaio è bello ampio, passando i 600lt dichiarati..
 
Considerando che per noi è molto importante che il vano di carico sia piatto o quasi abbiamo ridotto molto la scelta e mettendolo come criterio fondamentale quello del vano di carico piatto con sedili abbassati... se avete altre idee ben accette.

Quindi abbiamo fatto questa lista:
sotto i 30K:
Seat Leon SW
308 SW

sopra i 30K:
CLA Shooting brake
V60
Mazda 6
BMW serie 3 touring

Outsider per comunque non è una SW ma ci incuriosisce molto:
OUTBACK

Che dite?
grazie!
 
bene vista ieri cla e classe C... scartate per i prezzi fuori da ogni logica..

siamo arrivati a valutare solo due auto: Subaru Levorg e Alfa Giulia ..

Levorg, benzina 1.6 170cv automatico
Giulia , diesel 150cv automatico

Come guida devo dire che la levorg si difende veramente bene.. ed ha un assetto, sospensioni , telaio e sterzo che a quel prezzo è veramente buono, cade inesorabilmente sugli interni ...

Giulia è sexy e si guida ovviamente bene ma meno pratica..
nel w-e decideremo..

tra le due ballano 7.000 euro
 
bene vista ieri cla e classe C... scartate per i prezzi fuori da ogni logica..

siamo arrivati a valutare solo due auto: Subaru Levorg e Alfa Giulia ..

Levorg, benzina 1.6 170cv automatico
Giulia , diesel 150cv automatico

Come guida devo dire che la levorg si difende veramente bene.. ed ha un assetto, sospensioni , telaio e sterzo che a quel prezzo è veramente buono, cade inesorabilmente sugli interni ...

Giulia è sexy e si guida ovviamente bene ma meno pratica..
nel w-e decideremo..

tra le due ballano 7.000 euro
Sono due segmenti diversi (una C e una D), una è station l'altra berlina, una benzina l'altra diesel. Piuttosto imparagonabili.
La levorg sport Style ha praticamente tutto, tanto che la unlimited non la prenderei in considerazione per le poche cose in più che da. Dalla sua ha la trazione integrale (non so se la Giulia sia q4)
 
Levorg in effetti è in testa e alla fine riparlandone siamo su Levorg e Mazda 6 con benzina 2.5 -- Giulia è stato un sogno .. ma non è per nulla pratica, l'abbiamo eliminata subito..

domani andiamo a vedere di nuovo la mazda 6..

vediamo quanti soldi ballano, ma per me il grosso difetto della mazda è la dimensione ...

La levorg per ora è in testa, vediamo domani..
 
La Subaru ha l'indubbio plus della (pregevole) meccanica caratterizzata dal sistema symmetrical awd che permette un non comune equilibrio e motricita' che si traduce in grande sicurezza attiva... parliamo insomma uno dei sistemi di trazione integrale migliori nell'intero panorama automobilistico.

Mazda 6 di categoria superiore anche lei dotabile di trazione integrale seppur di una più "comune" on denand anche se parrebbe fra le più efficaci del genere.
 
Back
Alto