<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Benzine 100 ottani: chimica | Page 35 | Il Forum di Quattroruote

Benzine 100 ottani: chimica

Quale benzina usi con regolarità?

  • Altre marche 100 ottani

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    39
nin e che Eni ci "perda" economicamente e nel distribuire sia con la 100 ottani e sia con il HVO...? e quindi fa una scelta?
Se entrambi i prodotti sono in perdita la scelta giusta sarebbe non vendere né la 100 ottani e né la HVO :D
La motivazione pratica della sostituzione della 100 ottani con HVO potrebbe essere semplice: se la maggior parte delle stazioni può vendere solo tot prodotti (perché in grado di stoccare solo tot prodotti) si vende il prodotto che si vuole spingere di più o si pensa avrà maggiori vendite in futuro.
Quello che lato cliente fa discutere è il fatto che non si capisce esattamente dove si può trovare la 100 ottani e se lo avranno sempre disponibile, magari in poche stazioni, o lo elimineranno del tutto.
 
Se entrambi i prodotti sono in perdita la scelta giusta sarebbe non vendere né la 100 ottani e né la HVO :D
La motivazione pratica della sostituzione della 100 ottani con HVO potrebbe essere semplice: se la maggior parte delle stazioni può vendere solo tot prodotti (perché in grado di stoccare solo tot prodotti) si vende il prodotto che si vuole spingere di più o si pensa avrà maggiori vendite in futuro.
Quello che lato cliente fa discutere è il fatto che non si capisce esattamente dove si può trovare la 100 ottani e se lo avranno sempre disponibile, magari in poche stazioni, o lo elimineranno del tutto.
Buonasera,
Ciliegioso aveva già spiegato la "politica" commerciale di ENI in merito a l'HVO. Per la 100 ottani, la cosa rimane decisamente un mistero, e mi spiego: Il mio storico distributore ENI mi ha sempre detto che la 100 ottani continua ad essere parecchio richiesta, tant'è che si esaurisce abbastanza rapidamente e poi fa fatica a farsi rifornire.... Anche per un gestore, parlare con ENI è come parlare ad un muro di gomma.... Nessuna spiegazione, nulla di nulla, si sa solo se il prodotto è ordinabile, oppure no....Di sicuro, chi prende queste decisioni ha lo stipendio garantito a prescindere....
 
nin e che Eni ci "perda" economicamente e nel distribuire sia con la 100 ottani e sia con il HVO...? e quindi fa una scelta?
Penso che economicamente nessuno dei due carburanti sia particolarmente redditizio. Gli italiani non li usano. Spendono miliardi per la partita o il suv e poi li vedi in fila col Range Rover alla pompa bianca. L'HVO è un progetto nato nel boom del motore diesel e si pensava che la transizione puntasse ai biocarburanti. Ora devono rientrare delle spese e provano a venderlo.
 
Se entrambi i prodotti sono in perdita la scelta giusta sarebbe non vendere né la 100 ottani e né la HVO :D
La motivazione pratica della sostituzione della 100 ottani con HVO potrebbe essere semplice: se la maggior parte delle stazioni può vendere solo tot prodotti (perché in grado di stoccare solo tot prodotti) si vende il prodotto che si vuole spingere di più o si pensa avrà maggiori vendite in futuro.
Quello che lato cliente fa discutere è il fatto che non si capisce esattamente dove si può trovare la 100 ottani e se lo avranno sempre disponibile, magari in poche stazioni, o lo elimineranno del tutto.
che poi ho visto le ultime stazioni di rifornimento ENI grosse, ovvero le ha costruite un sub-appaltatore TAP ' e poi "rivendute" ad ENI o controllate, tante "pompe" quindi lo spazio c'e' , non so dirti la quantità di diverse cisterne ...... vien da pensare piu ad una scarsità del prodotto 100 ottani per i "civili".
 
Buonasera,
Ciliegioso aveva già spiegato la "politica" commerciale di ENI in merito a l'HVO.
Purtroppo la politica ufficiale di Eni non è tanto chiara.
Abbiamo un comunicato di più di due anni fa in cui dicono che sono in corso dei riallestimenti delle stazioni dove "in alcuni casi" la 100 ottani sarà sostituita un nuovo prodotto, ma confermano la centralità della Blu Super+ come prodotto di punta.
Chi si rifornisce da Eni sa che il riallestimento delle stazioni è avvenuto negli ultimi mesi, quasi tutte le stazioni hanno cambiato la grafica delle pompe e almeno vicino casa molti hanno messo la HVO al posto del Diesel +, ma le stazioni che hanno la 100 ottani sono crollate/calate a vista d'occhio, io ne avevo 4/5 nel raggio di 50 Km qualche mese fa, ne è rimasta una sola (a vedere il sito Eni, perché magari vai lì e nemmeno la trovi)
Quindi qualcosa nella politica di Eni sarà cambiato, la realtà è che il prodotto "Blu Super" non è così centrale come dicevano, se crei una situazione in cui non si sa quali stazioni lo hanno e quando lo hanno allora il cliente non torna più...
 
Beh, sì, non ci fanno una bella figura a non sapere nemmeno loro dove hanno la 100 ottani...
Per caso anche online dal sito Eni quella stazione risultava avere la 100 ottani?
Comunque più che sperare in un gestore amico e correre lì quando arriva (e se...) mi sa che ti conviene rivolgerti alla concorrenza.
Questo non lo so, ho chiamato direttamente il numero verde così da poter vedere in tempo reale invece...presa per i fondelli. Hai ragione sulla concorrenza, solo che per la Q8 non mi piace molto il discorso del 10% di etanolo mentre la wr100 non ce l'ho molto vicino....
 
Ciao a tutti, sono nuovo, ho acquistato una nuova auto e da giorni leggo tra i vari topic qui sul forum per i maggiori consigli. Oggi mi sono imbattuto in questo che parla di benzina e mi sono fermato, perché proprio l’altro giorno mi sono messo a pensare. E volevo chiedere una cosa abbastanza veloce spero e taggo @Ciliegioso
Non ti conosco ed è un piacere, ho taggato te perché leggendo ho visto che molti ti chiedono e ti taggano quindi magari sei il più esperto in materia. Ora vengo alla domanda.

Ad oggi qual è la miglior benzina in assoluto? Parlo della 95 ottani, fino a poco fa sapevo che la migliore era la Ip Optimo, è ancora così oppure è stata “superata”?
Io sapevo, se dovessi fare un’ipotetica classifica che c’è al primo posto Ip Optimo, poi Esso Synergy e infine Q8 in questo ordine
Mentre per la 100 ottani la migliore è la Q8
Grazie mille a tutti e spero di essere il benvenuto nel forum ☺️
P.S. Ovviamente ho taggato Ciliegioso ma può rispondere chiunque, grazie ancora
 
Ciao a tutti, sono nuovo, ho acquistato una nuova auto e da giorni leggo tra i vari topic qui sul forum per i maggiori consigli. Oggi mi sono imbattuto in questo che parla di benzina e mi sono fermato, perché proprio l’altro giorno mi sono messo a pensare. E volevo chiedere una cosa abbastanza veloce spero e taggo @Ciliegioso
Non ti conosco ed è un piacere, ho taggato te perché leggendo ho visto che molti ti chiedono e ti taggano quindi magari sei il più esperto in materia. Ora vengo alla domanda.

Ad oggi qual è la miglior benzina in assoluto? Parlo della 95 ottani, fino a poco fa sapevo che la migliore era la Ip Optimo, è ancora così oppure è stata “superata”?
Io sapevo, se dovessi fare un’ipotetica classifica che c’è al primo posto Ip Optimo, poi Esso Synergy e infine Q8 in questo ordine
Mentre per la 100 ottani la migliore è la Q8
Grazie mille a tutti e spero di essere il benvenuto nel forum ☺️
P.S. Ovviamente ho taggato Ciliegioso ma può rispondere chiunque, grazie ancora
La migliore 95 ottani è la IP Optimo in quanto contiene molecole detergenti e protettive. La migliore 100 ottani è la Q8.
 
La migliore 95 ottani è la IP Optimo in quanto contiene molecole detergenti e protettive. La migliore 100 ottani è la Q8.
Perfetto allora è ancora così.
Un’ultima cosa, cosa cambia tra E10 e E5? Non il numero di ottani vero? Perché io ho sempre fatto benzina IP Optimo e qualche volta la Q8 100 ottani e non ho mai fatto caso alla scritta E5 o E10 né sul mio sportello della benzina né sulla pompa, mettevo la benzina e amen. Non è che magari dovevo mettere una benzina specifica che era E5 o E10? Nel caso la domanda fosse molto stupida mi scuso in anticipo

Perché comunque la macchina è GPL e qualche volta devo e voglio farla camminare a benzina e quindi vorrei usare il meglio. @Ciliegioso
 
Ultima modifica:
Perfetto allora è ancora così.
Un’ultima cosa, cosa cambia tra E10 e E5? Non il numero di ottani vero? Perché io ho sempre fatto benzina IP Optimo e qualche volta la Q8 100 ottani e non ho mai fatto caso alla scritta E5 o E10 né sul mio sportello della benzina né sulla pompa, mettevo la benzina e amen. Non è che magari dovevo mettere una benzina specifica che era E5 o E10? Nel caso la domanda fosse molto stupida mi scuso in anticipo

Perché comunque la macchina è GPL e qualche volta devo e voglio farla camminare a benzina e quindi vorrei usare il meglio. @Ciliegioso
La E10 contiene il 10% di etanolo. La E5 il 5%. Controlla che la tua macchina sia idonea all'E10 altrimenti rovini il sistema di alimentazione.
 
Questo non lo so, ho chiamato direttamente il numero verde così da poter vedere in tempo reale invece...
L'unica è andare al sito https://stationfinder.enistation.com/?locale=it_IT poi filtrare "servizi e prodotti" scegliere "Super +" e controllare quali stazioni risulta che l'abbiano per poi sperare che in stazone ci sia...
Lo dico perché vedo che aggiornano costantemente le stazioni che hanno la Super+, a volte ce ne sono di più, altre di meno, quindi spero che questi aggiornamenti li facciano in modo serio...
presa per i fondelli. Hai ragione sulla concorrenza, solo che per la Q8 non mi piace molto il discorso del 10% di etanolo mentre la wr100 non ce l'ho molto vicino....
Nemmeno a me piace, la mia auto può essere rifornita con benzine E10, ma sul manuale mette in guardia varie volte di non usare benzina con più di 10% di etanolo ed essere al limite non mi piace.
Verifica sul tuo manuale se ci sono problemi con la E10, ma dubito.
Purtroppo le 100 ottani non sono molto richieste e quindi non c'è molta scelta, anche dalle mie parti solo Q8 ha la 100 ottani reperibile facilmente, poi ho una Shell ed una (unica) stazione Eni ad una ventina di chilometri, ma quella Eni è da vedere se ce l'ha o meno, quindi...

EDIT: aggiungo che forse siamo noi a farci troppi problemi con la E10, da qualche anno nel Regno Unito tutta la benzina a 95 ottani in vendita è E10, mentre quella "premium" (97 e più ottani) E5 e non si sentono problemi di sorta visto che praticamente tutte le auto dal 2011 in poi possono usare entrambe con poche eccezioni
 
Ultima modifica:
L'unica è andare al sito https://stationfinder.enistation.com/?locale=it_IT poi filtrare "servizi e prodotti" scegliere "Super +" e controllare quali stazioni risulta che l'abbiano per poi sperare che in stazone ci sia...
Lo dico perché vedo che aggiornano costantemente le stazioni che hanno la Super+, a volte ce ne sono di più, altre di meno, quindi spero che questi aggiornamenti li facciano in modo serio...

Nemmeno a me piace, la mia auto può essere rifornita con benzine E10, ma sul manuale mette in guardia varie volte di non usare benzina con più di 10% di etanolo ed essere al limite non mi piace.
Verifica sul tuo manuale se ci sono problemi con la E10, ma dubito.
Purtroppo le 100 ottani non sono molto richieste e quindi non c'è molta scelta, anche dalle mie parti solo Q8 ha la 100 ottani reperibile facilmente, poi ho una Shell ed una (unica) stazione Eni ad una ventina di chilometri, ma quella Eni è da vedere se ce l'ha o meno, quindi...

EDIT: aggiungo che forse siamo noi a farci troppi problemi con la E10, da qualche anno nel Regno Unito tutta la benzina a 95 ottani in vendita è E10, mentre quella "premium" (97 e più ottani) E5 e non si sentono problemi di sorta visto che praticamente tutte le auto dal 2011 in poi possono usare entrambe con poche eccezioni
Ricordiamo anche che l'alcool etilico è un liquido molto più puro e pulito della benzina. Anche a livello di incrostazioni avere il 10% di etanolo aiuta a tenere il motore in perfetta efficienza. L'unico vero problema è sulle parti in gomma, ma quelle dei motori moderni sono fatte apposta.
 
Oggi mi sono cimentato anche io alla ricerca della 100 ottani di Eni.
Verifico su sito Eni quali stazioni in zona risulta che ce l'hanno, decido di andare da uno che si trova poche centinaia di metri all'inizio/termine di una statale, in rete vedo pure che è anche di proprietà Eni (Enimoov Spa) mi dico "se non ce l'hanno loro, chi?"
Arrivo alla stazione, individuo facilmente la pompa con la Blu Super disponibile all'iperself ed anche con buon prezzo (1,849 €/L) nessuna fascetta o altro, quindi si può utilizzare.
Mi dico "beh, in fin dei conti non è difficile trovare la 100 ottani di Eni"
Quindi sollevo la pompa che si attiva facendo il classico rumore, la infilo nel serbatoio per fare il pieno, premo il grilletto e...niente, non esce nulla :emoji_grinning:
Purtroppo in stazione non c'era nessuno per chiedere informazioni ed avevo anche difficoltà a sloccare la pompa e chiudere la transazione (qualcuno mi sarebbe dire come si fa in questi casi?) ed alla fine non so come ci riesco e decido di mettere la normale SP95, tempo una decina di secondi e tac...finisce pure quella dopo aver versato (dice l'erogatore) 4,67 litri ma secondo me ne ha messo qualcuno in meno :emoji_angry:
Forse non è stata una buona idea provare di domenica mattina in un distributore che si trova in una zona ultra-trafficata e dopo un sabato sera, ma non mi era mai successa una roba del genere.
Morale della favola, per la mia citycar da poco la 100 ottani nemmeno serve, volevo provarla perché sono curioso e volevo vedere se ha effetto sui consumi e per il pacchetto additivi, ma nel mio caso dichiaro chiusa qui la mia ricerca della Blu Super.
Se mi ritorna lo sfizio della 100 ottani vado di Q8 e via.
 
Back
Alto