<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Benzina. Su i prezzi. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Benzina. Su i prezzi.

non mi stupisce più nulla...l?Italia è il mercato europeo dove la benzina è più cara, al netto delle imposte (dove pure primeggiamo in negativo :evil: ). EVVIVA!!!???!!

Dico solo che se continueremo a non avere regole precise circa prezzo massimo, riduzione delle accise ecc... il costo della benzina difficilmente scenderà a livelli accettabili :(

Nel diesel un risultato leggermente migliore.
 
Il discorso è sempre il solito.
Quando i prezzi vanno su, specie se in maniera arbitraria, c'è una sola risposta che può sortire qualche effetto concreto: gli acquisti e i fatturati devono andare giù.
Se ciò non accade, perché nessuno è disposto a rinunciare nemmeno in parte ai suoi viaggetti e spostamenti non lavorativi, perché nessuno è disposto a non fare rifornimento nei distributori più cari sopportando l'eventuale sacrificio (!) necessario in termini di tempo e allungamento di strada ecc. ecc., allora i prezzi continuano ad andare su, tranquilli e beati, del tutto indifferenti a brontolamenti, proteste, adunate e via dicendo.
 
marimasse ha scritto:
Il discorso è sempre il solito.
Quando i prezzi vanno su, specie se in maniera arbitraria, c'è una sola risposta che può sortire qualche effetto concreto: gli acquisti e i fatturati devono andare giù.
Se ciò non accade, perché nessuno è disposto a rinunciare nemmeno in parte ai suoi viaggetti e spostamenti non lavorativi, perché nessuno è disposto a non fare rifornimento nei distributori più cari sopportando l'eventuale sacrificio (!) necessario in termini di tempo e allungamento di strada ecc. ecc., allora i prezzi continuano ad andare su, tranquilli e beati, del tutto indifferenti a brontolamenti, proteste, adunate e via dicendo.

Personalmente ai miei spostamenti non rinuncio, per fortuna il prezzo è ancora tale da non impormi rinunce.

Però cerco sempre di fare rifornimento dove costa meno, non tanto per i 2 ? di differenza su un pieno, ma per premiare chi fà un prezzo più basso.
 
...stanotte alle ore 01:00 c'è stato un aumento di 0,015, tacci loro!
mi son fermato con lo scooter ad una Q8 self service, prezzo della verde 1,349, tento con il bancomat e mi da uno strano messaggio, in cui dice "aggiornamento prezzi", impreco per il solito boicottaggio bancomat, e metto 5?.... 1,364?!
mi affaccio epr riguardare il tabellone... 1,364... :(
per un ciufolo di semaforo rosso!!! :evil:
 
Epme ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
renatom ha scritto:
Benzina a 1,43 in Germania e a 1,58 in Olanda. Verificato di tasca.

Male europeo!
Vaccaboia :shock:

Tanto mica siamo scemi che andiamo a fare benzina fino in Olanda .. 8) 8)

però bisogna anche ricordare che gli stipendi medi, ormai in tutta europa, sono più alti che in itaglia, quindi in realtà fare il paragone con l'olanda è come se pagassimo qui la verde 0,90 :D
 
belpietro ha scritto:
oggi non ho guardato.

settimana l'altra ho fatto il pieno, la benzina (no logo) era 1.310
settimana scorsa era 1.310
sabato ho fatto il pieno, a 1.310
ieri ci sono passato davanti, era a 1.310.

secondo me, se il consumatore sta attento diventa più difficile insalamarlo.

rifatto il pieno oggi stesso impianto, benzina sempre 1,310.
 
belpietro ha scritto:
belpietro ha scritto:
oggi non ho guardato.

settimana l'altra ho fatto il pieno, la benzina (no logo) era 1.310
settimana scorsa era 1.310
sabato ho fatto il pieno, a 1.310
ieri ci sono passato davanti, era a 1.310.

secondo me, se il consumatore sta attento diventa più difficile insalamarlo.

rifatto il pieno oggi stesso impianto, benzina sempre 1,310.

Non è che ti conoscono e ti fanno uno sconto "legale" ??? 8) 8)
 
mafalda ha scritto:
...stanotte alle ore 01:00 c'è stato un aumento di 0,015, tacci loro!
mi son fermato con lo scooter ad una Q8 self service, prezzo della verde 1,349, tento con il bancomat e mi da uno strano messaggio, in cui dice "aggiornamento prezzi", impreco per il solito boicottaggio bancomat, e metto 5?.... 1,364?!
mi affaccio epr riguardare il tabellone... 1,364... :(
per un ciufolo di semaforo rosso!!! :evil:

Te vai in giro la notte invece di godere del giusto riposo .... e poi ti lamenti ??? 8)
 
renatom ha scritto:
...per fortuna il prezzo è ancora tale da non impormi rinunce...
Io credo che per arrivare davvero ad imporre sistematiche rinunce a chi non vuole rinunciare il prezzo del carburante dovrebbe non solo diventare tre o quattro volte più alto ma anche farlo nel giro di qualche settimana. L'esperienza ha già dimostrato, infatti, che se il prezzo aumenta a dismisura gradualmente, ovvero nell'arco di alcuni semestri o anni, le rinunce non si fanno.
Se ad esempio il prezzo improvvisamente raddoppiasse, la classica gita domenicale verrebbe a costare 30 o 40 euro in più, che corrispondono a meno di quello che si spende per un pasto in trattoria. Per l'uscita serale il sovrapprezzo sarebbe magari di 10 o 20 euro, cifra che molti frequentatori di locali spendono disinvoltamente.
La maggior parte delle persone quindi pagherebbe quegli euro in più (si vive una volta sola, chi me lo fa fare, i soldi non sono tutto nella vita, dopo una settimana/giornata di lavoro...) e si concederebbe la gita o l'uscita serale.

Nulla di vergognoso o illegittimo, ovviamente. Resta però un particolare, inconfutabile: non riducendo i propri acquisti e quindi dimostrando con i fatti di accettare gli aumenti, si contribuisce attivamente a convalidarli e favorirli.

...cerco sempre di fare rifornimento dove costa meno, non tanto per i 2 ? di differenza su un pieno, ma per premiare chi fa un prezzo più basso...
Diciamo allora che tu metti in atto una sola delle due uniche forme di "reazione" che sono degne di essere chiamate tali o, se vogliamo, che sono oggettivamente concrete, capaci di produrre effetti reali. Il che ti colloca, in qualche modo, in una posizione intermedia tra coloro (pochi, come dimostra l'andamento dei prezzi) che le mettono in atto entrambe e coloro che si limitano a brontolare e brontolare (a voce o per iscritto) ma nel frattempo nulla di concreto fanno.

Mi piacerebbe che chi sceglie (legittimamente ma consapevolmente) di nulla fare, contribuendo in tal modo al proliferare delle speculazioni e delle prese per i fondelli, evitasse almeno di brontolare. La medaglia senza rovesci continua a non esistere.
 
Back
Alto