Per molti che automobilisticamente parlando sono nato dopo l'era del common rail,il motore sportivo è il diesel. Questo perché confondono la botta di coppia a bassi giri per sportività. Un motore sportivo non deve dare botte in basso, per poi morire in alto, il vero motore sportivo non ha scalini che destabilizzano il veicolo magari in curva ma cresce in maniera uniforme per poi diventare cattivo in alto, per poter sfruttare tutti i suoi giri. Ovviamente per andare in giro, a fare la spesa...è più comodo un motore con coppia in basso magari senza scalini evidenti, come i nuovi turbo benzina, che cercano di unire il comportamento del diesel al benzina.
Anche la grande differenza di coppia del diesel sulla carta, alla ruota viene mitigata dai rapporti del cambio generalmente più lunghi. Nelle corse il diesel ha avuto una sua carriera nelle gare di durata, e cmq come ha detto pilota con regolamenti che li favorivano. Saluti
Anche la grande differenza di coppia del diesel sulla carta, alla ruota viene mitigata dai rapporti del cambio generalmente più lunghi. Nelle corse il diesel ha avuto una sua carriera nelle gare di durata, e cmq come ha detto pilota con regolamenti che li favorivano. Saluti