agricolo
0
Anche no...
Anche sì, se è un ibrido serie. No, se è un full hybrid tipo HSD.
Anche no...
Alè, è partita la disputa ibrido si ibrido no
Anche sì, se è un ibrido serie. No, se è un full hybrid tipo HSD.
Ho sollevato io la discussione, in quanto non credo che l'ibrido, anche se l'autostrada non è il suo utilizzo migliore, sia da scartare a priori.
Come ho scritto io con la Toyota C-HR a 130 km/h ( cruise adattivo ) clima acceso ( estate ) e cerchi da 18 ho fatto 17 da Napoli a Milano ( da pieno a pieno, non cdb. ) .
Si può fare di meglio ? forse si, ma scartarlo sempre e comunque mi sembra un errore.
Anche perché ogni volta che percorri ( anche se in percentuale minore ) strade urbane o extraurbane recuperi alla grande.
Ragione di più se chi sta chiedendo aiuto, scrive subito che non è interessato al diesel.
Io con la 500L faccio 18 a 140di tachimetro col clima acceso.Non conosco i consumi ( reali ) dei diesel di ultima generazione, ma a 130 km/h e clima acceso fare i 20 km/l mi pare un tantino troppo.
Le persone che conosco che hanno diesel, quei consumi li vedono "forse" a 120 e neppure con clima sempre acceso.
Il diesel è un flop perchè è stato massacrato da sindaci e ammnistrazioni locali varie.Tanto si che si vede dal "successo", tecnico e commerciale dell'ibrido diesel che è un completo flop. Va bene forse per gli autobus
Anche secondo me, il diesel per l'uso che farai dell'auto resta la scelta più indicataDiesel.
No, ho specificato "ibrido serie", che non esiste. Quello del flop è un altro...Tanto si che si vede dal "successo", tecnico e commerciale dell'ibrido diesel che è un completo flop. Va bene forse per gli autobus
No, ho specificato "ibrido serie", che non esiste. Quello del flop è un altro...
Il diesel è un flop perchè è stato massacrato da sindaci e ammnistrazioni locali varie.
Senza le varie limitazioni (annunciate, vere o presunte) farebbe ancora il 50% del mercato.
E anche messo così, quando rigenera non si sa cosa sputi fuori e che danni faccia alla salute.
peccato che da 100l di petrolio si ottengano 40l di gasolio e solo 20 di verde. Che si copra il 30% di strada in più a parità di potenza e corpo vetturaSecondo i medici pneumologi, ora i danni sono nettamente superiori che in passato, perché dopo la rigenerazione emette polveri ultrasottili che vanno direttamente nei polmoni
peccato che da 100l di petrolio si ottengano 40l di gasolio e solo 20 di verde. Che si copra il 30% di strada in più a parità di potenza e corpo vettura
Bauscia - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa