<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Benzina e diesel | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Benzina e diesel

Quoto Contestatore48.
Anche riguardo i consumi dei benzina attuali. Il motore diesel rimane meno sensibile alle scelte del piede destro del guidatore.
ed anch'io aggiungo: "purtroppo"!
 
Mi sembra di vedere i tifosi che parlano di calcio, ma diesel e benzina hanno ognuno pregi e difetti, bisogna solo cercare di prendere la motorizzazione che va meglio per le proprie esigenze semplice.
 
non sono completamente d'accordo, ciò valeva fino alla metà degli anni novanta quando i motori diesel avevano quote di mercato più ridotte perché venivano acquistati principalmente, se non esclusivamente, dai grandi viaggiatori, cioè per esigenze di risparmio. Il boom del diesel, con la comparsa anche sul segmento a, è dovuto al common rail che ha permesso di realizzare motori molto efficienti, tali da coniugare due parametri inversamente proporzionali: prestazioni e bassi consumi
 
Traduco: 69 cv aspirato contro 95 turbo.
Anche considerando alimentazione differente, la prima perde su tutti i fronti.
A meno che il guidatore non sappia che, per aumentare velocità, si debba passare al rapporto superiore.
:)

Hai mai guidato una macchina a benzina?
L'autore del topic parla di accelerazione, che non dipende soltanto dalla coppia e dai cavalli, ma anche (ad esempio) dalla rapportatura del cambio. Una coppia alta ma con pochi giri non farà girare le ruote molto velocemente, quindi...la coppia del motore NON E' la coppia che hanno le ruote.

Fare un confronto tra motori benzina e diesel è come fare un confronto tra una mela e una cipolla. I motori diesel erano nati principalmente per alimentare i mezzi a vapore, dove veniva richiesto un'alta potenza e una velocità costante, per cui sono ancora la prima scelta per i mezzi pesanti (vedi treni, generatori di corrente, trattori, stazioni di pompaggio).

Molte persone non capiscono che i "cavalli" attribuiti a un motore sono un numero basato sulla coppia. I produttori di auto hanno capito che avrebbero potuto trarre vantaggio da questa formula per creare motori "più potenti" con il picco di coppia tipicamente sopra i 5000 giri.

Mentre i motori diesel hanno il massimo della potenza (e della coppia) tra i 1500 e i 2000 giri, questo spiega il motivo per cui una piccola macchina che però ha un motore diesel riesce a spostare un carico che la stessa macchina con un motore a benzina sposta a malapena.

I motori a benzina pare abbiano un'accelerazione maggiore perché raggiungono rapidamente più giri e quindi la coppia è distribuita man mano che l'accelerazione aumenta; mentre un motore diesel la coppia massima la fornisce a bassi giri...e per metterli alla pari con i motori a benzina sono stati introdotti diversi sistemi come il common rail o iniezione diretta e la turbina
 
Hai mai guidato una macchina a benzina?
L'autore del topic parla di accelerazione, che non dipende soltanto dalla coppia e dai cavalli, ma anche (ad esempio) dalla rapportatura del cambio. Una coppia alta ma con pochi giri non farà girare le ruote molto velocemente, quindi...la coppia del motore NON E' la coppia che hanno le ruote.

Fare un confronto tra motori benzina e diesel è come fare un confronto tra una mela e una cipolla. I motori diesel erano nati principalmente per alimentare i mezzi a vapore, dove veniva richiesto un'alta potenza e una velocità costante, per cui sono ancora la prima scelta per i mezzi pesanti (vedi treni, generatori di corrente, trattori, stazioni di pompaggio).

Molte persone non capiscono che i "cavalli" attribuiti a un motore sono un numero basato sulla coppia. I produttori di auto hanno capito che avrebbero potuto trarre vantaggio da questa formula per creare motori "più potenti" con il picco di coppia tipicamente sopra i 5000 giri.

Mentre i motori diesel hanno il massimo della potenza (e della coppia) tra i 1500 e i 2000 giri, questo spiega il motivo per cui una piccola macchina che però ha un motore diesel riesce a spostare un carico che la stessa macchina con un motore a benzina sposta a malapena.

I motori a benzina pare abbiano un'accelerazione maggiore perché raggiungono rapidamente più giri e quindi la coppia è distribuita man mano che l'accelerazione aumenta; mentre un motore diesel la coppia massima la fornisce a bassi giri...e per metterli alla pari con i motori a benzina sono stati introdotti diversi sistemi come il common rail o iniezione diretta e la turbina
Vuoi un applauso?
Millemila righe per non dire nulla!
"pare che i benzina....."
Pare male.
La mia risposta è contestualizzata.
Auto equivalenti; Una 69 cv aspirato, l'altra 95 Turbodiesel.
La prima s'attacca al tram!
Se poi vuoi entrare in un confronto tecnico, la coppia del Td è spigolosa, ma sempre più elevata anche ai regimi non ottimali rispetto al benzina dell'esempio.
Le auto, anche quelle a gasolio hanno le marce. Ed in accelerazione (che peraltro non serve ad una cippa, molto meglio avere ripresa) il cambio si usa. Quello con l'auto a gasolio cambierà marcia prima, ma si godrà la vista del benzina nello specchio retrovisore.
 
Il mitico Fire è in giro da 40 anni!
il fire non è nato nell'85 con 1000 di cilindrata? così sarebbero 31 anni!! Poi per 88 mike, riguardo all'ibrido bisognerà vedere se riesce a calare di prezzo, perchè mi sembra che al momento non si va sotto i 17/18000 € anche x la yaris
 
Vuoi un applauso?
Millemila righe per non dire nulla!
"pare che i benzina....."
Pare male.
La mia risposta è contestualizzata.
Auto equivalenti; Una 69 cv aspirato, l'altra 95 Turbodiesel.
La prima s'attacca al tram!
Se poi vuoi entrare in un confronto tecnico, la coppia del Td è spigolosa, ma sempre più elevata anche ai regimi non ottimali rispetto al benzina dell'esempio.
Le auto, anche quelle a gasolio hanno le marce. Ed in accelerazione (che peraltro non serve ad una cippa, molto meglio avere ripresa) il cambio si usa. Quello con l'auto a gasolio cambierà marcia prima, ma si godrà la vista del benzina nello specchio retrovisore.

Taglio corto perché non vale nemmeno più di tanto la pena di risponderti: ti ho chiesto se hai mai guidato una macchina seria a benzina...ma evidentemente no e sicuramente guiderai uno di quei naftoni (magari una golf?). L'utente che ha aperto il topic ha chiesto di accelerazione, e non di ripresa, te lo metto in grassetto magari leggi meglio stavolta: la coppia sulla carta è la coppia del motore, non la coppia trasmessa alle ruote, che è sicuramente minore. L'accelerazione dipende dai giri e la coppia trasmessa in quel momento alle ruote. Per rapportatura del cambio intendo il rapporto di trasmissione tra il motore e l'asse!

Perché vuoi andare contro le leggi della fisica e della meccanica? Hai qualche titolo per farlo? Potresti inviare al team F1 questa discussione e fargli leggere le cose che scrivi, almeno ridono un po'. Ah mi raccomando, e digli che devono usare motori diesel perché l'accelerazione "non serve a una cippa" e i motori benzina non hanno ripresa :D

P.S: io le mie soddisfazioni nella vita le ho avute e continuo ad averle per fortuna, e non sto qui a spiegarle a te e tanto meno ho bisogno dei tuoi applausi, buona vita
 
Bisogna guardare il peso e i rapporti del cambio e non solo la coppia. Le auto con poca potenza hanno cambio molto corto.
 
Chissà perchè queste discussioni finiscono sempre per assomigliare a quelle PC-Mac o Windows-Linux. Già il termine "naftoni" dice più di quanto vorrebbe, IMHO....
 
Bisogna guardare il peso e i rapporti del cambio e non solo la coppia. Le auto con poca potenza hanno cambio molto corto.

Giustissimo. Almeno uno che ha capito il mio discorso.

Chissà perchè queste discussioni finiscono sempre per assomigliare a quelle PC-Mac o Windows-Linux. Già il termine "naftoni" dice più di quanto vorrebbe, IMHO....

Io non sono per le mode, "naftoni" era un termine ironico se non si è capito, non sono fan di niente perché ho guidato anche motori diesel. Non mi piacciono per vari motivi, ma è una scelta personale e non sto screditando nessuno dei due motori, citando il tuo esempio (se sei del settore o comunque ne capisci un minimo) è come dire che su Mac puoi far girare i videogiochi come su Windows...sbagliato! Mac avrà pure tanta potenza più del PC Windows ma... su quest'ultimo i giochi sono più fluidi e la velocità è notevole per questo scopo; inoltre molti giochi neanche sono disponibili, provare per credere.

Morale: come ha già detto qualcuno ognuno sceglie il motore (così come i computer e i sistemi operativi) in base alle proprie esigenze!
 
"naftoni" era un termine ironico se non si è capito

Ho preso il termine solo perchè l'hai usato (in mezzo a un discorso assolutamente equilibrato, peraltro), e senza volerti assolutamente attribuire espressioni "da fanboy", e se così è sembrato me ne scuso. Avrai comunque notato che il termine salta spesso fuori nelle discussioni accese... un po' come Winzozz nei forum di informatica :rolleyes:
 
Visto che le auto hanno il cambio, le prestazioni, in grandi linee, saranno adeguate al rapporto peso/potenza: chi ce l'ha più favorevole avrà un'accelerazione migliore.

L'auto diesel ha il suo perchè ancora oggi, nonostante le "leggi" fatte ad-hoc per renderle sempre meno convenienti.

Saluti.
 
Taglio corto perché non vale nemmeno più di tanto la pena di risponderti: ti ho chiesto se hai mai guidato una macchina seria a benzina...ma evidentemente no e sicuramente guiderai uno di quei naftoni (magari una golf?). L'utente che ha aperto il topic ha chiesto di accelerazione, e non di ripresa, te lo metto in grassetto magari leggi meglio stavolta: la coppia sulla carta è la coppia del motore, non la coppia trasmessa alle ruote, che è sicuramente minore. L'accelerazione dipende dai giri e la coppia trasmessa in quel momento alle ruote. Per rapportatura del cambio intendo il rapporto di trasmissione tra il motore e l'asse!

Perché vuoi andare contro le leggi della fisica e della meccanica? Hai qualche titolo per farlo? Potresti inviare al team F1 questa discussione e fargli leggere le cose che scrivi, almeno ridono un po'. Ah mi raccomando, e digli che devono usare motori diesel perché l'accelerazione "non serve a una cippa" e i motori benzina non hanno ripresa :D

P.S: io le mie soddisfazioni nella vita le ho avute e continuo ad averle per fortuna, e non sto qui a spiegarle a te e tanto meno ho bisogno dei tuoi applausi, buona vita
Avresti fatto meglio a non rispondermi, perchè così facendo hai confermato di essere arrogante, presuntuoso, maleducato e, se dovessi essere maleducato come te, direi ignorante. Ma dato che non sono maleducato come te, non lo dirò che sei ignorante.
Avresti potuto anche dirmi che gli aerei non vanno a gasolio, ma se è per questo neppure a benzina.
Nel precedente intervento mi hai chiesto con aria di sufficienza se "avessi mai guidato un'auto a benzina" (solo ora correggi il tiro dicendo "seria"), e ti sei dimostrato arrogante.
Poi passi alla fase Wikipedia, riportando cose che sanno anche alle elementari. E qui dimostri la tua presunzione.
In fine, non hai ancora capito che l'utente ha parlato di due vetture specifiche, e non in generale. E di quelle due vetture, quella a benzina rimane lenta in ogni caso, anche nella tua amata fase di accelerazione.
E qui dimostri.....
addio. cerca la polemica altrove.
 
Avresti fatto meglio a non rispondermi, perchè così facendo hai confermato di essere arrogante, presuntuoso, maleducato e, se dovessi essere maleducato come te, direi ignorante. Ma dato che non sono maleducato come te, non lo dirò che sei ignorante.

Non sono un moderatore...ma: "[...] Se si cade, invece, nella volgarità gratuita, nell'insulto o in appellativi discriminatori (per razza, gusti sessuali, fede religiosa) allora si cancella e si richiama l'utente."

Non mi pare di averti insultato, io visito questo forum per scambiare opinioni, nel pieno rispetto delle regole e delle persone, se non vuoi scambiare opinioni puoi benissimo non leggere e passare altrove, e se pensi che le conoscenze che una persona matura col tempo siano frutto di "Wikipedia" devi dimostrarlo, dove sarebbe la cosa che ho copiato? Questa si chiama diffamazione (per di più ad un pubblico ufficiale e istruttore di guida operativa/sicura su un forum accessibile a tutti). Credimi, se ho parlato è perché ho a che fare ogni giorno con auto diverse, con motori diversi e con coppia diversa tra inseguimenti e il resto anche IN PISTA. E mi sono permesso di esprimere i miei pensieri frutto di anni di studio (le lauree non le regalano mica!). Faccio finta di non aver letto :D
 
Non sono un moderatore...ma: "[...] Se si cade, invece, nella volgarità gratuita, nell'insulto o in appellativi discriminatori (per razza, gusti sessuali, fede religiosa) allora si cancella e si richiama l'utente."

Non mi pare di averti insultato, io visito questo forum per scambiare opinioni, nel pieno rispetto delle regole e delle persone, se non vuoi scambiare opinioni puoi benissimo non leggere e passare altrove, e se pensi che le conoscenze che una persona matura col tempo siano frutto di "Wikipedia" devi dimostrarlo, dove sarebbe la cosa che ho copiato? Questa si chiama diffamazione (per di più ad un pubblico ufficiale e istruttore di guida operativa/sicura su un forum accessibile a tutti). Credimi, se ho parlato è perché ho a che fare ogni giorno con auto diverse, con motori diversi e con coppia diversa tra inseguimenti e il resto anche IN PISTA. E mi sono permesso di esprimere i miei pensieri frutto di anni di studio (le lauree non le regalano mica!). Faccio finta di non aver letto :D
Ma che diffamazione....
Non ci capiamo, ma sarà colpa dello scritto e non della dialettica immediata.
Apprezzo l'accademia, ma il mio primo intervento era, come ho scritto, relativo alle due auto dell'esempio.
Non alla sfida benzina vs. gasolio.
Nel caso specifico non c'è storia.
Non dirmi che anche tu pensi di accelerare meglio con la versione da 69 cv rispetto alla Td, perchè non ci credo.
p.s.: anch'io scrivo tanto per scambiare opinioni.
p.p.s.: Aci csai Vallelunga?
 
Back
Alto