Allora non mi assumo la responsabilità dei danni che puoi causare a te o all'auto, però in genere svuotare il serbatoio non è molto complicato. La procedura, in genere funziona con le auto a benzina, mentre su quelle a gasolio non so se l'impianto risulta differente e quindi non lo consente.
Al 90% dei casi la procedura di svuotamento si fa attraverso la botola che ti permette di raggiungere il serbatoio da dentro l'abitacolo. Francamente non ho mai fatto caso se anche nell'Octavia è così.
Comunque:
0) non aprire la portiera guidatore, nè accendere il quadro della macchina, nè inserire le chiavi nel bloccasterzo
1) solleva la panca posteriore e trova la botola che ti permette di accedere al serbatoio
2) una volta tolta scolleghi i morsetti della pompa carburante e prendi nota della polarità. Ti procuri una batteria 12V con dei cavi e morsetti.
3) Dovresti identificare il tubo di mandata del carburante e quello di ritorno. Quello di mandata potrebbe essere indicato con una freccia che va dalla pompa della benzina/gasolio verso l'esterno.
3) sfili il tubo e ne installi un altro abbastanza lungo da uscire dall'auto. Il tubo lo introdurrai in una tanica.
4) Solo quando hai infilato il tubo nuovo e ti sei assicurato che non ci siano perdite di benzina e hai asciugato quella che eventualmente è colata, dall'altra parte dell'auto rispetto a dove hai la tanica fai così:
L'ORDINE è IMPORTANTISSIMO. Posiziona la batteria fuori dall'auto per terra. Colleghi i cavetti alla POMPA del carburante ma NON alla batteria. Collega il negativo alla batteria (mi raccomando la polarità sulla pompa).
5) Adesso sei pronto per lo svuotamento. Collega il positivo alla batteria. La pompa si avvia e svuota il serbatoio. Quando smette di uscire il carburante dal tubo che va nella tanica, scollega immediatamente il positivo dalla batteria.
ATTENZIONE a :
1) scariche elettrostatiche, mantieni possibilmente un contatto fisico con le parti in metallo dell'auto, durante lo sfilamento dei tubi dalla pompa
2) attenzione a non bruciare la pompa, quando il carburante è finito
2.5) bisognerebbe verificare che il serbatoio non sia sdoppiato con due pompe diverse (ad esempio una per la riserva). In questo caso lo svuotamento potrebbe non essere completo
2.7) non farti venire l'idea di utilizzare il quadro dell'auto per attivare la pompa del carburante. Potresti dnneggiare qualche altra pompa che lavorerebbe senza carburante.
3) se in uno dei passi che ti ho elencato ciò che trovi è diverso da quello che ti ho indicato o non ti senti a tuo agio a compierlo, fermati e fai fare la cosa ad un meccanico
Ciao A.