<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Benzina al posto del diesel......che fare? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Benzina al posto del diesel......che fare?

a smontare il tappone del serbatoio son capace
ho già fatto manovre simili per la sostiuzione della pompa serbatoio per un mio conosciente

ho controllato ed il centro Bosch più vicino è a 50 km da me.
Ma comunque la mia subaru ha 1 anno, se qualcuno ci mette le mani la casa madre la prima cosa che fà straccia la garanzia

ricapitolando:

pompa per l'aspirazione benzina
filtro nuovo gasolio
olio nautico super lubrificante
gasolio nuovo
SANTINO PROTETTORE SUL CRUSCOTTO
 
anche a noi è capitato di sbagliarci 4 o 5 volte con l'auto di alcuni clienti...
centinaia di euro di riparazione, tanto paga l'assicurazione di eni..

ogni mese in self almeno un cliente si sbaglia. eni non paga.
stranamente in quei casi basta fare il pieno di gasolio e si sistema tutto :lol: :rolleyes:
 
Mio padre ha fatto gasolio su un maggiolino cabrio e benzina su una peugeot 307 e 308 hdi......la soluzione è semplice, chiamo il meccanico peugeot e vengono con un apparecchio per aspirare la benzina.
è successo pure di mettere 10euro e in quel caso se non sei in riserva non c'è nessun problema, magari meglio fare il pieno per sicurezza.
 
settantasei ha scritto:
Ciao a tutti

Problemone....

Oggi mentre sono al lavoro mi chiama mia moglie......
Caro ho la macchina che strattona e va da cani.

Io penso a qualche problema di intasamento del dpf.....
Poi mi richiama e mi dice che si è ricordata di essersi sbagliata e di aver messo 20 litri di benzina al distributore (la macchina era appena entrata in riserva e quindi presumibilmente con ancora 10 lt di diesel nel serbatoio).

Mia moglie dopo aver fatto benzina si è fatta 20 km e tra strappi e sburloni é arrivata a casa.
Adesso la macchina stenta a partire (ma le ho detto di non riprovare più)

Secondo voi come dovrei procedere?
Trovare il tappo del serbatoio ed aspirare la benzina oppure fare trainare la macchina in officina?
Che danni potrei avere?

La macchina è una Subaru Con il boxer diesel 2.0 quasi nuova (20000. Km)
Diesel che adotta il common rail.

Aiuto.......ho quasi un infarto....

Se può esserti di conforto un utente che frequentava il forum aveva messo (o gli avevano messo) benzina sul Boxer diesel.
Il meccanico diceva che la macchina era a posto ma lui sentiva dei rumori che non gli piacevano e si è fatto sostituire la catena di distribuzione (ma a quanto so la macchina non è cambiata dopo la sostituzione).
Comunque il meccanico non aveva rilevato problemi...
Certo che tra DPF e benzina al posto del gasolio è stata una bella settimana :rolleyes:
 
aldogiavaldi ha scritto:
Se non è automatica puoi farla partire, dopo aver messo l'olio nautico e il gasolio, con una bella trainata......
Lascia perdere la trainata!
Io ho provato ad accenderla in discesa quando sono rimasto senza batteria.... certi rumorini dalla trasmissione da brividi sulla schiena.
E nemmeno si è accesa... tu hai lo stesso schema trasmissivo mio
 
Settimana molto pesante.
Infatti quando mia moglie mi ha chiamato ho dato subito la colpa al famoso filtro.
Poi é saltato fuori che purtroppo la causa era purtroppo ben altra.
 
aldogiavaldi ha scritto:
lascia stare i commenti di chi ti dice addittivo per pulre, che alla fine seccano ancora di più l'impianto, poi cosa hai da pulire se già la benzina è pulente di natura ?

Fai quello che ti ho elencato

fai il pieno di gasolio, ma aggiungi prima di mettere il gasolio, dell'olio nautico a specifica tc w 3 ......

Poi la fai partire, sperando che parta, se parte guida senza sforzare il motore e fai fuori il pieno senza sforzare troppo

Facci sapere....

Se non è automatica puoi farla partire, dopo aver messo l'olio nautico e il gasolio, con una bella trainata......

Quel motore è tanto delicato cavoli.......

P.S.

Di olio nautico mettine tranquillamente anche un litro, NON succede nulla, anzi lubrifica meglio, e stai tranquillo che la specifica TC W 3 NON intasa il catalizzatore, se non trovi tc w 3 puoi mettere il tc w 2 ma meglio il 3 che è più pulito e lubrifica meglio rispetto al tc w 2

Non hai un centro bosch vicino a te specializzato in pompe e iniettori diesel ?
Quanti anni hai? 92?
La benzina pulisce? ai tempi della Lambretta magari, ora c'è di tutto, e lascia residui dannosi.
L'olio di qualsiasi specifica non va messo, perchè non stiamo parlando della solita Lambretta, ma di un motore che monta una miriade di sensori.
Ad ogni modo ci rinuncio, perchè cerchi di consigliare chi chiede aiuto ed arriva il fenomeno che "siccome c'ha la barchetta" pensa di essere custode del verbo.
 
Aldogiavaldi ma dimmi una cosa:
L'olio nautico immagino serva per compensare la mancanza di lubrificazione della benzina. Giusto?

Quindi mi pare di capire che non devo neppure togliere quella ancora presto nel serbatoio perché il tcw3 va ad aggiustare le mancanze di lubrificazione della benzina.
Devo solo riempire completamente il serbatoio di gasolio.
É cosí?
 
Mio suocero su una Mondeo 2.0 Tdci ha fatto un pieno di benzina, e senza accorgersene ha fatto una ventina di km, ad un certo punto la macchina ha cominciato ad imbizzarrirsi...e li non c'è stato più niente da fare: carro attrezzi, assistenza e 300 euro e passa di officina. Hanno smontato e pulito tutto il circuito di alimentazione. Quando è andato a ritirare l'auto si è preso tanta "carne" dal capo-officina, un amico...della serie: se vuoi rompere il motore, dimmelo che ti do qualche dritta..! (ti consiglio di portarla alla Subaru, se è così nuova, non conviene il fai-da-te, visto che dovrebbe essere in garanzia) My two cents
 
Aldogiavaldi dici che convenga smontare e cambiare il filtro gasolio al fine di ridirre l'agonia dell'avviamento a benzina?

La garanzia su una cag_ata simile non esiste.
Mi ridono in faccia mi fanno una foto e ci fanno una gigantografia con la scritta PIRLA DEL GIORNO
 
JessyJames2009 ha scritto:
Mio suocero su una Mondeo 2.0 Tdci ha fatto un pieno di benzina, e senza accorgersene ha fatto una ventina di km, ad un certo punto la macchina ha cominciato ad imbizzarrirsi...e li non c'è stato più niente da fare: carro attrezzi, assistenza e 300 euro e passa di officina. Hanno smontato e pulito tutto il circuito di alimentazione. Quando è andato a ritirare l'auto si è preso tanta "carne" dal capo-officina, un amico...della serie: se vuoi rompere il motore, dimmelo che ti do qualche dritta..! (ti consiglio di portarla alla Subaru, se è così nuova, non conviene il fai-da-te, visto che dovrebbe essere in garanzia) My two cents

Ma porcamiseria una Subaru nuova ancora in garanzia ed uno ha anche remore se farla verificare dal suo produttore-concessionario, oltre ad essere folle è anche assurdo: non è possibile che una cerchia di novelli pseudo meccanici diano consigli di tutti i tipi....
per favore se tieni alla tua macchina falla portare dove va portata.....
 
aldogiavaldi ha scritto:
sensodrive ha scritto:
JessyJames2009 ha scritto:
Mio suocero su una Mondeo 2.0 Tdci ha fatto un pieno di benzina, e senza accorgersene ha fatto una ventina di km, ad un certo punto la macchina ha cominciato ad imbizzarrirsi...e li non c'è stato più niente da fare: carro attrezzi, assistenza e 300 euro e passa di officina. Hanno smontato e pulito tutto il circuito di alimentazione. Quando è andato a ritirare l'auto si è preso tanta "carne" dal capo-officina, un amico...della serie: se vuoi rompere il motore, dimmelo che ti do qualche dritta..! (ti consiglio di portarla alla Subaru, se è così nuova, non conviene il fai-da-te, visto che dovrebbe essere in garanzia) My two cents

Ma porcamiseria una Subaru nuova ancora in garanzia ed uno ha anche remore se farla verificare dal suo produttore-concessionario, oltre ad essere folle è anche assurdo: non è possibile che una cerchia di novelli pseudo meccanici diano consigli di tutti i tipi....
per favore se tieni alla tua macchina falla portare dove va portata.....

consigli di novelli pseudo meccanici ? un centro b.... specializzato in pompe e iniettori diesel è un novello pseudo meccanico ?

uhmmmmmm

l'unico problema è che l'utente ha girato con la benzina, fino a sentire l'auto perdere colpi e questo non fa bene al motore, doveva pensarci prima a mettere l'olio nautico e fare pieno di gasolio ma SOLO se il serbatoio è rimpieto a meno della metà, se ci ha messo benzina oltre la metà meglio svuotare!

E il consiglio è anche dato dalla impossibilità che ha per portare l'auto in concessionaria, che dista 50 km......

Comunque è consiglio stra valido, però se il serbatoio è rimepito per meno della metà di benza al posto del gasolio, di più melgio svuotare subito e NON riavviare nemmeno il motore

ribadisco e mi ripeto: se uno tiene alla propria macchina se la fa portare dal carro attrezzi anche per 100 km dopodichè è storia a sè.........
 
settantasei ha scritto:
Aldogiavaldi dici che convenga smontare e cambiare il filtro gasolio al fine di ridirre l'agonia dell'avviamento a benzina?

La garanzia su una cag_ata simile non esiste.
Mi ridono in faccia mi fanno una foto e ci fanno una gigantografia con la scritta PIRLA DEL GIORNO
la garanzia non esiste, ma sei fai smontare mezza macchina in officine fuori marchio come minimo cercheranno di non riconoscerti il terzo anno supplementare.

Poi se hai questo approccio con chi senza alcun ritorno ha cercato di esserti di aiuto, arrangiati, affaracci tuoi...
 
Back
Alto