<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Benedetto reddito | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Benedetto reddito

Giusto, spiego meglio.

Lo stipendio netto non lo conosco ma ti posso dare alcuni dati per far capire possedimenti e stile di vita:
  • Villa a 500m dal centro città, diciamo 300/350m2 su 3 piani e 1000m2 di proprietà totale.
  • Seconda casa al mare in zona molto turistica forse circa 200m2 su 2 piani.
  • Prima auto Audi A4 Avant 3.0 TDI (per lavoro e tuttofare)
  • Seconda auto RR Sport full optional
  • Auto per la moglie Audi A1 benzina
  • Auto per il figlio BMW 320d
  • Almeno 2 Rolex (non so quantificare il prezzo però)
  • Due ferie all'anno
  • Vestiti Armani, Gucci e simili
  • A cena fuori 2 volte alla settimana
E sicuramente altre cose che ora mi sfuggono. Insomma, vive la vita al massimo ma come detto non so darti un'indicazione di reddito annuo.
Tenore di vita che non condivido totalmente. Ad esempio togliendo 2 punti si sarebbe potuto investire in qualcos'altro oltre al proprio lavoro, tenere troppi soldi in banca non serve a nulla (ecco anche perchè l'Italia si sta rovinando) bisogna iniettare liquidita nel mercato.
 
Buttiamo giù due numeri approssimati:
bollo+superbollo: 6.000 euro l'anno
Assicurazione: 3-4.000 euro l'anno
Manutenzione ordinaria e gomme: 2-3.000 euro l'anno
carburante (ipotesi 15.000 km annui): 3.500-4.000 euro l'anno

Senza le "varie, eventuali e sfortuna" siamo a 15-17.000 euro l'anno.
100.000 euro netti l'anno di guadagno non bastano.
A parere mio occorre anche considerare che l'Urus non può essere l'unica auto, gliene va affiancata un'altra.
Grazie mille per lo spunto!
 
Conoscevo un ragazzo, che, mentre ioandavo al liceo, aveva iniziato a lavorare come incastonatore (orefice) a 14 anni e appena ha potuto guidare un'auto potente, si è comprato una maserati biturbo, era la fine degli anni '80, quella degli youppies e della milano da bere... guadaganva bene ed aveva la testa sulle spalle, solo si era tolto uno sfizio, l'ha venduta pochi anni dopo perchè non riusciva, pur con un reddito da "dentista" (definizione non mia) non ce la faceva.

Un altro amico, medico, buona famiglia, come è stato nominato primario, ancora giovane (con una moglie bellissima e tre splendidi figli), tutti e due di ottime famiglie. Ha festeggiato la promozione comprandosi una A6 avant 4 per ragiungere l'ospedale in zona montuosa tutti i giorni... nonostante l'ottimo stipendio e la buona situazione di base, pur non dovendo mantenere una ursus ma un'auto che costava un terzo, ha dovuto venderla per i costi di manutenzione ordinaria e straordinaria.

Ad ognuno il suo... io sarei un po' cauto...
Mah... Dubito che un primario e di buona famiglia non possa permettersi di mantenere una a6 avant. Certo se poi si è fatto la casa da 1 milione di euro e ha un mutuo trentennale da 3500 euro.mensili, la barca e altre spese magari.. Ma il risparmio di spese passando da una a6 avant a una generica segmento D é irrisorio rispetto alle entrate, ergo sarebbe in difficoltà anche con una insignia. Magari se la a6 era una s6 allora...
 
Io ho sempre considerato che che il prezzo delle automobili che compravo dovesse essere abbastanza sotto il mio reddito annuo netto.
Non so se, alla fine, sono stato eccessivamente prudente.
Io in genere sto su una annualità o leggermente sopra.. Ammortizzando in minimo 10 anni
 
Mah... Dubito che un primario e di buona famiglia non possa permettersi di mantenere una a6 avant. Certo se poi si è fatto la casa da 1 milione di euro e ha un mutuo trentennale da 3500 euro.mensili, la barca e altre spese magari.. Ma il risparmio di spese passando da una a6 avant a una generica segmento D é irrisorio rispetto alle entrate, ergo sarebbe in difficoltà anche con una insignia. Magari se la a6 era una s6 allora...
Non so, cito quanto riferitomi.
 
In linea generale posso dire: diversificazione del portafoglio delle entrate, ma questo penso sia alla base proprio di una persona che vuole vivere senza acqua alla gola in un periodo di crisi. :D

Va be, con rispetto ma sta frase non vuol dire nulla.

Poi non è che se dici di avere competenze in edilizia, nel software, nel brokeraggio ti rovini o bruci delle idee, era per capire in che contesto volevi andare a fare soldi.
 
Io ho sempre considerato che che il prezzo delle automobili che compravo dovesse essere abbastanza sotto il mio reddito annuo netto.
Non so se, alla fine, sono stato eccessivamente prudente.

Anche io sono della tua stessa idea...ho teorizzato che la Urus venisse pagata in 3-4 anni e quindi a botte di 25-30k euro annui..non ho tenuto conto delle cifre così elevate di manutenzione, bollo, superbollo, assicurazione e benzina...

E' un mondo talmente lontano dal mio che probabilmente fare delle previsioni sulle cifre senza fare troppi conti mi risulta difficile...
Ciò 100k euro netti annui sono 4 volte lo stipendio un impiegato di alto livello con paga stimata netta sulle 2000 euro...si va verso cifre che io faccio fatica ad immaginare...

Ma una bella Maserati Levante non andrebbe bene? Ne vedo un bel po' in giro e credo che chi le guida guadagni ben di meno e fa la sua bella figura lo stesso :)
 
Anche io sono della tua stessa idea...ho teorizzato che la Urus venisse pagata in 3-4 anni e quindi a botte di 25-30k euro annui..non ho tenuto conto delle cifre così elevate di manutenzione, bollo, superbollo, assicurazione e benzina...

E' un mondo talmente lontano dal mio che probabilmente fare delle previsioni sulle cifre senza fare troppi conti mi risulta difficile...
Ciò 100k euro netti annui sono 4 volte lo stipendio un impiegato di alto livello con paga stimata netta sulle 2000 euro...si va verso cifre che io faccio fatica ad immaginare...

Ma una bella Maserati Levante non andrebbe bene? Ne vedo un bel po' in giro e credo che chi le guida guadagni ben di meno e fa la sua bella figura lo stesso :)
Un Cayenne Turbo Coupe no? A me piace moltissimo.
 
Questo topic è stato creato per soddisfare la curiosità di un ragazzo giovane e molto ambizioso.

Eviterei di dare consigli di vita o alternative più economiche in una discussione simile.

Semplicemente chiede il reddito necessario per poter acquistare un certo tipo di auto. Non ha ancora comprato niente o non ha stipulato un finanziamento a vita.

Mi viene in mente una domanda di qualche mese fa dove veniva chiesto se il finanziamento sarebbe stato accettato descrivendo la situazione lavorativa dell'utente. In quel caso sì che si possono fare "prediche" o dare una dritta migliore.
In questo caso è solo una semplice riflessione.
 
Back
Alto