Conoscevo un ragazzo, che, mentre ioandavo al liceo, aveva iniziato a lavorare come incastonatore (orefice) a 14 anni e appena ha potuto guidare un'auto potente, si è comprato una maserati biturbo, era la fine degli anni '80, quella degli youppies e della milano da bere... guadaganva bene ed aveva la testa sulle spalle, solo si era tolto uno sfizio, l'ha venduta pochi anni dopo perchè non riusciva, pur con un reddito da "dentista" (definizione non mia) non ce la faceva.
Un altro amico, medico, buona famiglia, come è stato nominato primario, ancora giovane (con una moglie bellissima e tre splendidi figli), tutti e due di ottime famiglie. Ha festeggiato la promozione comprandosi una A6 avant 4 per ragiungere l'ospedale in zona montuosa tutti i giorni... nonostante l'ottimo stipendio e la buona situazione di base, pur non dovendo mantenere una ursus ma un'auto che costava un terzo, ha dovuto venderla per i costi di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Ad ognuno il suo... io sarei un po' cauto...