Evidentemente abbiamo diversi obiettivi nella vita non crede?
Ho aperto questo thread appunto per non finire come i suoi due conoscenti che, sottolineo, non intelligentemente (lei addirittura ha scritto che avevano la testa sulle spalle e se questo vuol dire avere la testa sulle spalle...) si sono fatti la domanda che mi sono fatto io. Ora per favore mi spieghi, sono io stupido che "calcolo il rischio" (per calcolo il rischio si intende valutare se una cosa sia fattibile o meno in questo caso) per nulla o sono intelligente (e con la testa sulle spalle) da chiedere consiglio a chi sicuramente ne sa più di me?
Secondo me il calcolo del rischio lo fai nel momento in cui hai un po di risparmi e chiedi se con quei risparmi riusciresti a toglierti lo sfizio, perché magari da solo non riesci a vedere tutti i lati della faccenda e chiedi a qualcuno che magari ha più esperienza
Qui partiamo dal non avere nulla e a chiedere a quanto devi arrivare per toglierti lo sfizio.
La domanda è legittima, ma non credo proprio che rientri nel calcolo del rischio, ma semplicemente è una domanda che potrei porre anche io nel seguente modo: "ho 40 anni, moglie e figli, quanto dovrei guadagnare per comprarmi una Ferrari e mantenerla?"
Siamo sullo stesso piano, domanda legittima che lascia il tempo che trova perché una risposta non esiste, in quanto altre informazioni non ne hai date