<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> benedette cinture | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

benedette cinture

Devo provare con lo scatolone se la frenata automatica permette di fermarsi in tempo, mai testato, normalmente tengo le distanze di sicurezza e temo invece chi mi segue da vicino, lo "neutralizzo" con il lavavetri, è "miracoloso" fa sparire dallo specchietto l'auto.
 
per tornare in tema , io periodicamente faccio comunque un check sia dell'ABS che dell'ESP perchè soprattutto il primo è uno di quei sistemi che potrebbero non essere stato chiamati in causa da tempo e non se ne consce il perfetto funzionamento, ovviamente in spazi in cui si può provare
 
e' il classico caso del "al lupo al lupo"
il limite dei 50 viene messo normalmente nei rettilinei, senza nessun apparente motivo cosi', quando lo metti a ragion veduta, viene normalmente ignorato.
comunque, quella non mi pare proprio una curva particolarmente pericolosa. per schiantarsi li', o eri "poco lucido", o guardavi il cellulare.

Non conosco la curva ma se realmente è pericoloso affrontarla oltre i 50 un buon autovelox fisso, ben visibile e funzionante credo sia decisamente convincente. molto più di un cartello di 50 all'ora.
 
Partiresti già da un valore sballato (la media dei campi di calcio è 105 metri) ed avresti un risultato ancora più sballato..

Chi ha visto il film Jarhead forse ricorda una scena in cui ai futuri tiratori scelti veniva insegnato a valutare la distanza usando quello che conoscevano e moltiplicando.

Sergente Sykes: Per sparare come si deve, dovete essere in grado di giudicare la distanza e la direzione del vento. Quanto sono lontani quegli alberi?
Soldato Swofford: 200 metri.
Sergente Sykes: No.
Soldato Cortez: 600.
Sergente Sykes: No.
Soldato Kruger: 300.
Sergente Sykes: 300. Come l'hai capito?
Soldato Kruger: Tre campi da football.
Sergente Sykes: Tre campi da football! Prendete quello che conoscete e poi moltiplicate... però non usate il vostro pisello: la moltiplicazione sarebbe troppo lunga e io con i numeri grossi mi incarto.
 
Back
Alto