<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bella 'sta coreana.... | Il Forum di Quattroruote

Bella 'sta coreana....

http://www.motori.it/anteprime/11195/hyundai-azera-2012.html

...peccato che è solo per gli USA. Ma forse è meglio, la Thema avrebbe avuto una concorrente in più.....
 
E' un'auto che avevo scoperto per caso mesi fa su Youtube quando cercavo video sulla nuova i40, la trovo molto bella.

A me piace anche la "cugina" Kia Optima.
 
FrancoB12R ha scritto:
E' un'auto che avevo scoperto per caso mesi fa su Youtube quando cercavo video sulla nuova i40, la trovo molto bella.

A me piace anche la "cugina" Kia Optima.

Ho visto diverse Hyundai e Kia di taglia grossa non importate in Europa in giro per Quebec City....sono davvero belle, niente da dire
 
E la Hyundai Veracruz? La trovo affascinante, nulla a che vedere con la Santa Fe, peccato che non la vendono in Italia...in Europa ha avuto poco successo.
 
Se non ci fosse il logo sul volante, direste che è una Hyundai?

Attached files /attachments/1164783=7886-hyundai-equus-interni-619x400-18731.jpg /attachments/1164783=7887-HyundaiEquus_22.jpg
 
EdoMC ha scritto:
Se non ci fosse il logo sul volante, direste che è una Hyundai?

Se fossi coreano direi si, ma da oltremondo direi...CASPITA che lusso, sarà una Bentley?

Ho visto dal vivo la Hyundai Genesis berlina, ha lo stemma come la Equus, anch'essa ha dimensioni mastodontiche.

Ammettiamolo che la Corea sta facendo enormi passi avanti!
 
ma infatti il logo Hyundai sul volante non c'è :lol: quella è la Equus , la super-ammiraglia Hyundai con il suo bel V8 da 5 litri sotto il cofano.

Tra l'altro, tornando alla Azera, dubito che il 3.3 V6 sia diesel... ( come dicono nell'articolo linkato, e vabbhè ...) , GDI dovrebbe stare per gasoline direct injection.
 
in Sudamerica ho viaggiato (e provato) una Sonata 3.3 V6, macchina comoda, solida e ben fatta, capisco perchè in USA, visto anche il prezzo concorrenziale, sia venduta con un buon successo.
 
FrancoB12R ha scritto:
Tra l'altro, tornando alla Azera, dubito che il 3.3 V6 sia diesel... ( come dicono nell'articolo linkato, e vabbhè ...) , GDI dovrebbe stare per gasoline direct injection.

Credo anch'io. Motortrend dice:

The familiar Lambda 3.3-liter V-6 remains the only engine choice, but gains direct injection, which brings a compression bump from 10.4:1 to 11.5:1, boosting peak power from 260 to 293 horses and torque from 233 to 255 lb-ft while adding 1 mpg to the EPA highway rating (20/29 mpg) spinning through the same six-speed automatic.

Read more: http://www.motortrend.com/roadtests/sedans/1111_2012_hyundai_azera_first_look/#ixzz1e415g3MQ
 
Golden-West ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Se non ci fosse il logo sul volante, direste che è una Hyundai?

Se fossi coreano direi si, ma da oltremondo direi...CASPITA che lusso, sarà una Bentley?

Ho visto dal vivo la Hyundai Genesis berlina, ha lo stemma come la Equus, anch'essa ha dimensioni mastodontiche.

Ammettiamolo che la Corea sta facendo enormi passi avanti!

La cosa è molto triste, poichè se la Hyundai propone una berlina così ben curata per il mercato Americano e non per quello europeo, significa che rispetto a noi, voi siete molto meno abbindolati dal marchio e molto più attenti alla sostanza e al rapporto qualità/prezzo. In oche parole, siete consumatori molto più attenti.
 
FrancoB12R ha scritto:
ma infatti il logo Hyundai sul volante non c'è :lol: quella è la Equus , la super-ammiraglia Hyundai con il suo bel V8 da 5 litri sotto il cofano.

Tra l'altro, tornando alla Azera, dubito che il 3.3 V6 sia diesel... ( come dicono nell'articolo linkato, e vabbhè ...) , GDI dovrebbe stare per gasoline direct injection.

Il logo è quello della divisione premium della hyundai. Se penso che fino a 10 anni fa prendavamo per i fondelli le coreane...e guarda adesso cosa mi tirano fuori! Nei mercati asiatici e americai, dove la gente, anche "col grano" è ben più attenta di noi ai contenuti, la vedo dura nel medio-lungo termine per i nostri costruttori europei.
 
EdoMC ha scritto:
La cosa è molto triste, poichè se la Hyundai propone una berlina così ben curata per il mercato Americano e non per quello europeo, significa che rispetto a noi, voi siete molto meno abbindolati dal marchio e molto più attenti alla sostanza e al rapporto qualità/prezzo. In oche parole, siete consumatori molto più attenti.
Grazie EdoMC, hai detto bene, noi statunitensi non cerchiamo il valore del marchio, ci basta avere un'auto che sia comoda, soprattutto pratica, robusta e ovviamente economica visto che oggi come oggi spendere 80.000? per una BMW è azzardato, dopo 5 anni ti ritrovi a sborsare caro.

In realtà quando stavo ancora in USA, venne un amico di famiglia dall'Italia, un possessore di marchi blasonati, non appena ha visto la Hyundai Veracruz parcheggiata del vicino ed esclamò: Che finezza, che materiali, che confort! Poi non appena lesse i dati del motore e prestazioni disse ma questa è una "ciofeca" non mi comprerei mai un'auto che non supera i 150 km/h, poi è lenta bla bla bla!

Detto ciò volevo dimostrarti quanto siete abbindolati dalle prestazioni...mi sa che per il mercato europeo contano le prestazioni sportive anche su una citycar...ecco perché alcuni modelli non vengono importati in Europa.

Di me invece che possiedo una Volvo, in Italia si lamentano le basse velocità, mentre in USA la Volvo è considerata il top del top...un'ottimo rapporto qualità/prestazioni.

Eh la Hyundai ha evitato la crisi studiando le richieste dei clienti.
 
EdoMC ha scritto:
Se non ci fosse il logo sul volante, direste che è una Hyundai?

sì poi ci sali sopra e cominci a vedere: tasti identici alla i10, legno fintissimo, plastiche rigide e scricchiolanti, pelle rigida... e ti ricordi che sei su una Hyundai.
 
Back
Alto