|Mauro65| ha scritto:
Quanto all'affidabilità della W168, ho sentito dire un po' di tutto ed il contrario di tutto: ho un caro amico che con la A140 ci ha fatto 100.000 km senza null'altro mettere che olio filtri candele e pastiglie, un altro che sempre con A140 ha rotto la catena della distribuzione a 80.000 km :shock:, ha montato un motore di rotazione ed ora sta a oltre 200.000 km senza ulteriori guai ...
Se ricorderai i fastidi e guasti della mia sono stati e sono diversi.
La mia ora ha 12 anni e 147mila km.
Son rimasto a piedi 2 volte. Una prima volta per rottura di una puleggia della cinghia servizi. La seconda volta a causa del blocchetto di accensione (la chiave non girava più e non potevo accenderla).
Fastidi avuti a parte la miriade di lampadine che si fulminano sono stati:
1)Rottura levetta che regola altezza sedile guida.
2)Rottura levetta multifunzionale (mi rimanevano inseriti gli abbaglianti).
3)Sostituzione braccetti sospensioni posteriori. Sopra i 70km/h l'auto vibrava rendendola pericolosa.
4)Sgancio all'interno della portiera del cavo che va alla leva di apertura. Dall'interno non si riusciva piu ad aprire la portiera.
5)Crepe nel tubo benzina che spruzzava la benzina all'interno del vano motore.
Cose non risolte:
1)Un telecomando mi è morto non funziona più
2)Spruzzino del lunotto posteriore ha il tubicino che non sta attaccato e quindi se aziono per sbaglio mi riempio il portellone di liquido.
3)Devo cambiare pistoncini che tengono su il portellone che non lo reggono più molto
4)Chiusura vano bracciolo scassata
5)Luce di cortesia che se piove fa le bizze e si accende da sola mentre guidi, lampeggia, fa quello che vuole.
6)Guarnizione finestrino guida che si è un po' sfilata arricciata che non fa chiudere bene il vetro che sale un po' storto.
7)Rumorosità dai freni posteriori in retromarcia
Il mese scorso mi si era accesa la spia avaria abs+ebd durante un temporale e l'auto si era messa in recovery con v max di 50 km/h... per fortuna si è ripresa da sola dopo un'oretta e devo ancora portarla a controllare.
Per quanto riguarda il confort un po' è colpa mia che ho scelto la ClasseA 190 benzina Avantgarde che era la versione sportiva, quindi più rigida delle altre ClasseA W168.